Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Un disciplinare per la celebrazione dei matrimoni con rito civile in Pinacoteca.
C.Castello. Un disciplinare per la celebrazione dei matrimoni con rito civile in Pinacoteca al vaglio della commissione "Affari istituzionali".
Un disciplinare per la celebrazione dei matrimoni con rito civile nella Pinacoteca Comunale: pronunciare il fatidico “si” nel salone d’onore in una delle sale più suggestive e rappresentative del “palazzo” dell’arte della storia e della cultura, simbolo della città. Le coppie che sceglieranno questa inedita e per certi aspetti unica location, versando un corrispettivo economico prestabilito da un apposito tariffario, avranno la possibilità di scambiarsi le fedi nuziali di fronte al sindaco o ad un suo delegato, a pochi passi dagli affreschi e opere d’arte custoditi all’interno della Pinacoteca. Gli introiti dervanti dall’utilizzo a “tempo” di una limitata zona della Pinacoteca per celebrare i matrimoni, saranno reinvestiti sulla struttura stessa, per portare a termine lavori di adeguamento, potenziamente o ristrutturazione o progetti di carattere artistico-culturale. Contenuti e finalità del “disciplinare” sono stati illustrati, ieri pomerigguo, nell’ambito della IV Commissione Consiliare, denominata “Affari Istituzionali”, dal presidente,
Filippo Schiattelli
e dal vice-sindaco ed assessore alla cultura,
Michele Bettarelli
, che ha sottolineato come, “la proposta di istituire un disciplinare per i matrimoni in Pinacoteca, era stata avviata con successo nella scorsa legislatura, ma non portata a definitivo compimento per il sopraggiungere della scadenza naturale del mandato”. “Come avviene in diversi comuni d’Italia e non solo – ha precisato
Bettarelli
- anche a Città di Castello si potrebbe dare la possibilità a chi decide di celebrare il matrimonio con rito civile, di farlo non solo nelle sedi tradizionali della residenza municipale, ma in luoghi simbolo della storia e dell’arte, tra l’altro inseriti in un circuito nazionale di assoluto prestigio”. Tesi e considerazioni che sono state riprese anche dal presidente della Commissione Consiliare,
Filippo Schiattelli
, che ha invitato la responsabile dell’ufficio cultura, Alba Ghelli ad illustrare nel dettaglio la bozza del disciplinare che prevede anche rigide e scrupolose disposizioni a tutela dell’incolumità dell’ingente patrimonio artistico racchiiso all’interno della Pinacoteca.
Nel dibattito
è emersa unanimità di consensi nel portare avanti la proposta e definire in maniera certa ogni singolo articolo del disciplinare, con sfumature diverse e soprattutto proposte per integrare e migliorare l’intero dispositivo procedurale e amministrativo, estendendo se possibile, anche ad altre occasioni l’utulizzo della Pinacoteca comunale. Il capogruppo della Lega Nord,
Riccardo Augusto Marchetti
, nel condividere la bozza di disciplinare presentata in commissione ha invitato “i proponenti e gli uffici preposti a tenere in considerazione ogni strumento di tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e delle opere, attraverso rigorosi controlli e sorveglianza continua, unitamente alla predisposizione di adeguate clausole assicurative e vincoli precisi per la destinazione dei fondi derivanti dall’utilizzo della Pinacoteca per la celebrazione dei matrimoni”. Anche
Vincenzo Bucci
(Castello Cambia) nel condividere la proposta ha invitato la giunta comunale a mettere in atto ogni forma di “tutela per evitare che si verifichino danneggiamenti interni ed esterni alla struttura e di non prevedere un aumento delle tariffe di utilizzo della Pinacoteca rispetto a quanto già stabilito in passaTo con la prima definizione del disciplianre di utilizzo”. “Disco verde”, con qualche possibilità di integrazione e di estensione di utilizzo e organizzazione di eventi all’interno della Pinacoteca oltre i matrimoni, anche dal capogruppo di Forza Italia,
Cesare Sassolini,
che ha sollecitato in sede di definitiva predisposizione del disciplinare “a tenere in considerazione lo svolgimento di momenti conviviali, catering, degustazioni nell’ambito dell’evento nuziale e non solo, prevedendo come già avvenuto in passato l’utilizzo di corridoi o locali attigui alla sala prevista dal disciplinare stesso”. Argomenti e proposte riprese e rilanciate anche dalla consigliera del Psi,
Tiziana Croci,
che “ha prospettato possibili iniziative di qualità e livello assoluto nel settore della eno-gastronomia”.
Benedetta Calagreti
, consigliera del Psi e
Francesca Mencagli
del Pd, “nell’auspicare una rapida e definitiva applicazione del disciplinare hanno invitato commissione e giunta a valutare eventuali ulteriori possibilità di utilizzo della Pinacoteca e di altri luoghi simbolo dell’arte e della storia tifernate, rimarcando la necessità di definire ferree disposizioni e vincoli assicurativi per tutelare il patrimonio artistico da eventuali e possibili anche involontari incidenti di percorso o danneggiamenti”. Il presidente del consiglio comunale,
Vincenzo Tofanelli
ed il consigliere del Pd,
Vittorio Massetti
, hanno sottolineato con soddisfazione la valutazione positiva espressa dalla commissione consiliare sulla proposta rielaborata del disciplinare e sulle possibili integrazioni e miglioramenti attuativi che sono emersi dalla discussione. A tirare le somme del dibattito è stato il vice-sindaco
Bettarelli
, che ha invitato i componenti la commissione consiliare ad una nuova seduta (preceduta o contestuale ad un sopralluogo direttamente alla Pinacoteca) che si svolgerà la prima settimana del mese di Dicembre, nel corso della quale definire il “disciplinare” in maniera completa prima di sottoporlo alla approvazione e applicazione concreta.
Città di Castello/Umbertide
16/11/2016 15:19
Redazione
Twitter
19/11/2016 13:49
|
Cultura
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
18/11/2016 09:53
|
Costume
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
18/11/2016 08:29
|
Sport
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
17/11/2016 12:42
|
Attualità
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
17/11/2016 11:29
|
Costume
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
17/11/2016 11:21
|
Attualità
Tv di Comunità, gli studenti si mobilitano per spazi adeguati, welfare e futuro: le richieste stasera a "Link" su TRG
Si celebra oggi la Giornata internazionale degli studenti e al centro della mobilitazione che interessa tutta Italia ci ...
Leggi
17/11/2016 10:11
|
Cultura
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
16/11/2016 19:17
|
Costume
Albero di Natale più grande del mondo, presentata la cerimonia di accensione. Stirati: "Sia il segno della ripartenza"
Oltre 350mila visualizzazioni dell`evento-accensione del 7 dicembre, una media visualizzazioni della pagina Facebook del...
Leggi
16/11/2016 12:39
|
Attualità
Spello: nessun danno nei plessi scolastici Rosi e Ferraris secondo l'Amministrazione comunale
Nessun danno per i plessi scolastici Vitale Rosi (scuola primaria) e G. Ferraris (scuola secondaria) che lunedì 14 novem...
Leggi
16/11/2016 11:47
|
Politica
L'ex sindaco di Roma Ignazio Marino stasera a Gubbio
Appuntamento stasera, Mercoledì 16 novembre, presso l’ex Refettorio del Convento di S. Francesco, alle ore 21,00, con Ig...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
376
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv