Skin ADV

C.Castello: al via la nuova edizione di Percorsi d'estate

C.Castello: al via la nuova edizione di Percorsi d'estate
Torna la nuova edizione di Percorsi d’estate, l’insieme di iniziative culturali promosse da PoliedroCultura, in collaborazione con i Comuni di Città di Castello e di SanGiustino e con il Patrocinio del Ministero per i Beni Culturali, della Regione Umbria e della Provincia di Perugia. La mattina di venerdì 14 giugno, nella sala di rappresentanza della Pinacoteca Comunale di Città di Castello, Michele Bettarelli Assessore alla cultura del Comune di Città di Castello, Alessandra Garavani Presidente della Cooperativa il Poliedro e Isabella Consigli dell’Area Cultura della Cooperativa Il Poliedro, hanno presentato il programma dell’edizione 2013. “Come gestore della Pinacoteca comunale cerchiamo di far vivere in maniera diversa questa importante struttura museale, organizzando intorno ai momenti forti della città, il Rinascimento e il patrimonio di Alberto Burri una serie di eventi che sviluppano i temi principali e danno valore alle ricche evenienze architettoniche del centro storico” ha detto il vicesindaco con delega alle Politiche culturali del comune di Città di Castello Michele Bettarelli mentre Alessandra Garavani, presidente della Cooperativa il Poliedro ha sottilineato come “le iniziative nascano con l’intento di valorizzare l’Alta Valle del Tevere attraverso eventi che si svolgeranno all’interno delle strutture museali più importanti e in luoghi di particolare interesse storico artistico del territorio rivolti ad un pubblico molto variegato, sia cittadini della vallata che turisti e adatte ad adulti, famiglie e bambini“. Entrando nel vivo del programma Isabella Consigli, operatrice museale ha specificato che “non mancheranno gli appuntamenti che sono entrati ormai nella tradizione di Percorsi d’estate come Sotterranei e Sotterfugi, il primo dei percorsi che si svolgerà domenica 16 giugno e offrirà nuovamente la possibilità, ai più curiosi, di scoprire luoghi nascosti di Città di Castello, e Misteri a Palazzo la rievocazione notturna legata alla storia e alle leggende di Palazzo Vitelli alla Cannoniera che proporrà scenari suggestivi all’interno di una delle dimore rinascimentali più belle della città. Sempre Palazzo Vitelli per una notte aprirà le sue porte alla musica e dalla danza in un percorso inedito e coinvolgente che si snoderà tra sale del nobile palazzo“. Nel programma tante nuove proposte faranno conoscere in modo originale i capolavori della pinacoteca e quelli custoditi in chiese e palazzi della città attraverso itinerari tematici e percorsi che esaltano alcuni artisti che hanno lasciato importanti testimonianze a Città di Castello. Per dare spazio non solo all’arte, ma anche al nostro passato, uno degli eventi si terrà al Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle dove l’ambiente e i ricordi ci parleranno delle credenze popolari e delle ritualità con cui venivano svolte le attività quotidiane dai contadini. A San Giustino, il Castello Bufalini, il Museo Storico Scientifico del Tabacco, Villa Graziani e gli scavi archeologici di Colle Plinio, saranno uniti da un unico filo conduttore, la ceramica, che sarà proposta ed esaltata attraverso mostre, percorsi tematici e attività didattiche per famiglie. A Castello Bufalini, per l’occasione, saranno esposte alcune ceramiche inedite appartenenti alla famiglia Bufalini che per più di cinque secoli ha abitato la dimora fortificata. Vi sono poi le iniziative rivolte esclusivamente ai più piccoli. I bambini saranno coinvolti in attività creative che li faranno avvicinare all’arte a alla storia in modo semplice e divertente: potranno dipingere dal vivo nel giardino di Castello Bufalini, sfidarsi per conoscere gli avvenimenti del passato nell’entusiasmante pomeriggio a Montone o passare una notte avvolti dal mistero all’interno della pinacoteca. Città di Castello e San Giustino saranno i due centri nei quali si terranno la maggior parte delle iniziative ma, novità assoluta per l’estate 2013 un percorso a Firenze dove Giorgio Vasari e Cristoforo Gherardi, che hanno lavorato anche nel nostro territorio, hanno realizzato pregevoli capolavori che cattureranno l’attenzione dei partecipanti per un’intera giornata“. Poliedro Cultura rimane a disposizione per qualsiasi altra informazione presso la Pinacoteca comunale.
Città di Castello/Umbertide
15/06/2013 10:30
Redazione
Ct Gubbio, domani primo round per sognare la A2
Il Circolo Tennis Gubbio è pronto a sfidare il Tennis Club Sinalunga per la finalissima che vale la serie A2. Domani, do...
Leggi
C.Castello: corsi per adulti, ancora aperte le iscrizioni
Sono ancora aperte le iscrizioni a “Vitattiva 3 Saperi Utili”realizzato dall’Ats Tucep, Superficie 8 in Alta Valle del T...
Leggi
C.Castello: ecco il bilancio depositato in Consiglio comunale
"Il bilancio è stato costruito pensando alla crisi che continua ad aggredire aziende e famiglie con l`intenzione di rend...
Leggi
Foligno sotto choc per l'omicidio-suicidio della coppia di rumeni
Uccisa con la gola tagliata, aggredita in strada a Foligno dall`uomo con cui aveva avuto una relazione sentimentale ma ...
Leggi
C.Castello: Domani a Villa Montesca appuntamento con “Alice e il parco delle meraviglie”
Braccia aperte al divertimento all’aria aperta con la settima edizione di “Alice e il parco delle meraviglie”, che domen...
Leggi
Avis: e' allarme donazioni sangue in Umbria
Nel decimo anniversario della Giornata mondiale del donatore di sangue, il presidente Avis Umbria, Giovanni Magara lanci...
Leggi
C.Castello: blitz della polizia nei laboratori cinesi
Ancora controlli ed attività di verifica posta in essere da personale del Commissariato di Città di Castello e del Repar...
Leggi
Le aziende di Gualdo Tadino in vetrina tra 150 paesi
Una grande occasione di promozione internazionale per le attività e le aziende di Gualdo tadino che potranno scrivere e ...
Leggi
Quintana, Guasticchi: "La giostra del 1613 rappresenta un ponte forte e sicuro tra i tempiantichi e moderni"
Con la “Giostra della Quintana”, Foligno rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi della n...
Leggi
Omicidio Foligno, erano sposati la rumena uccisa e il connazionale suicidatosi sul raccordo Terni-Orte
Erano sposati la romena uccisa stamani con due coltellate alla gola a Foligno e il suo connazionale che si e` suicidato ...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv