Nei giorni scorsi, come da prassi consolidata soprattutto nei fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello sono stati impegnati nei controlli del rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, ma anche quelli su strada. Nel contesto delle verifiche finalizzate a riscontrare il rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, sono controllate oltre 200 persone ed ispezionati circa 50 esercizi commerciali, senza rilevare infrazioni. Massimo è stato anche l’impegno per contrastare le violazioni in materia di codice della strada, in conseguenza del quale sono state elevate alcune sanzioni, tutte inerenti la sicurezza alla guida e condotte particolarmente pericolose. In tal senso, i Militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia, durante i servizi dedicati al controllo della circolazione stradale, in località Promano del comune di Città di Castello, hanno sorpreso e sanzionato un 28enne residente in area, che guidava la propria autovettura nonostante la patente di guida gli fosse stata revocata perché scaduta e mai rinnovata. Al giovane, quindi, è stata comminata una sanzione amministrativa € 3570, oltre al sequestro del mezzo a lui in uso. I Militari della Stazione Carabinieri di Citerna invece, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno sorpreso in località Case Basse del comune di Citerna una 42enne alla guida di un’utilitaria, mentre aveva una mano impegnata per telefonare con il suo smartphone. Alla donna è stata quindi comminata una sanzione amministrativa di € 165 con 5 punti da decurtare sulla patente.