Skin ADV

C.Castello: attività di controllo del territorio e “sicurezza stradale”

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello sono stati impegnati nei controlli del rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, ma anche quelli su strada.

Nei giorni scorsi, come da prassi consolidata soprattutto nei fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello sono stati impegnati nei controlli del rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, ma anche quelli su strada. Nel contesto delle verifiche finalizzate a riscontrare il rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, sono controllate oltre 200 persone ed ispezionati circa 50 esercizi commerciali, senza rilevare infrazioni. Massimo è stato anche l’impegno per contrastare le violazioni in materia di codice della strada, in conseguenza del quale sono state elevate alcune sanzioni, tutte inerenti la sicurezza alla guida e condotte particolarmente pericolose. In tal senso, i Militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia, durante i servizi dedicati al controllo della circolazione stradale, in località Promano del comune di Città di Castello, hanno sorpreso e sanzionato un 28enne residente in area, che guidava la propria autovettura nonostante la patente di guida gli fosse stata revocata perché scaduta e mai rinnovata. Al giovane, quindi, è stata comminata una sanzione amministrativa € 3570, oltre al sequestro del mezzo a lui in uso. I Militari della Stazione Carabinieri di Citerna invece, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno sorpreso in località Case Basse del comune di Citerna una 42enne alla guida di un’utilitaria, mentre aveva una mano impegnata per telefonare con il suo smartphone. Alla donna è stata quindi comminata una sanzione amministrativa di € 165 con 5 punti da decurtare sulla patente.

Città di Castello/Umbertide
27/01/2022 11:19
Redazione
A Link i rincari dei costi energetici per imprese e famiglie. Oggi in replica h.18. Le foto del backstage
Si è parlato di costi energetici a carico di imprese e famiglie nell`ultima puntata di Link ( TRG canale 11 in diretta t...
Leggi
In tutto l'Alto Tevere i bambini saranno vaccinati direttamente a scuola
Dopo il Distretto del Trasimeno anche quello dell’Alto Tevere ha attivato all’interno delle scuole la campagna di vaccin...
Leggi
Giornata della Memoria: l'Associazione Quaranta Martiri di Gubbio ha promosso alcune manifestazioni. Alle 10 Santa Messa al Mausoleo
Giornata della Memoria: l`Associazione Quaranta Martiri di Gubbio ha promosso alcune manifestazioni insieme al Comune di...
Leggi
Gubbio. Entra in funzione il nuovo impianto idrico di Raggio con investimento di Umbra Acque
Rifacimento di tutte le parti idrauliche ed elettriche, sostituzione di tutte le elettropompe a servizio dell’impianto i...
Leggi
Gubbio, ufficiale l'arrivo del terzino destro Tazzer. Contratto fino al 2023, da domani gia' in gruppo
Serie C: il Gubbio, come anticipato ieri, ha ufficializzato l`arrivo del terzino classe 1999 Massimo Tazzer, prelevato d...
Leggi
Droga: scoperto un 'deposito' di coca in Umbria dopo un’indagine partita da Arezzo
Indagini avviate ad Arezzo dai carabinieri sullo spaccio di droga hanno portato ieri alla scoperta, in Umbria, di un `de...
Leggi
A Link stasera su Trg ( h.21 ) "Energia quanto mi costi ?", quando il rincaro prezzi strozza l'impresa. Confimi, Confindustria, imprenditori e politici a confronto
Chiudere per un periodo, per poter sopravvivere al caro bollette, o lavorare, accontentandosi anche di pareggiare i cont...
Leggi
Umbertide: Giornata della Memoria, la facciata della scuola Garibaldi si illumina di rosso per non dimenticare
Si illuminerà di rosso la facciata della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” di Umbertide per ricordare tutte le vittim...
Leggi
Umbertide: rapina mano armata alle Poste. Ritrovata l'auto dei malviventi. Battute per rintracciare i banditi
Attimi di terrore all`Ufficio Postale di Umbertide. Due malviventi armati di fucile, intorno alle ore 8.20 del mattino, ...
Leggi
Covid: scendono i ricoverati negli ospedali dell'Umbria. A Gubbio 64 nuovi positivi e 75 guariti
Quattro ricoverati Covid in meno negli ospedali dell` Umbria nell`ultimo giorno mentre restano sette in posti occupati n...
Leggi
Utenti online:      557


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv