Skin ADV

A Spello si parla di “Criminalità e sport” con Catello Maresca e Clemente Russo

Promosso dal Festival del Cinema di Spello in collaborazione con Comune e Pro Loco, l’evento è in programma per venerdì 28 ottobre.

Lo sport come strumento per salvare le nuove generazioni. È il focus del prossimo evento firmato dal “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” che, nell’ambito del suo costante impegno nella formazione dei ragazzi e delle ragazze, ha messo in agenda per venerdì 28 ottobre la conferenza “Criminalità e sport”. L’appuntamento è alle 18 al Palazzo Comunale di Spello. Organizzato in collaborazione con l’amministrazione guidata dal sindaco Moreno Landrini e con la Pro Loco, l’incontro vedrà intervenire tutta una serie di personalità che, a vario titolo, si occupano delle due tematiche al centro dell’attenzione. A cominciare dal magistrato Catello Maresca e dal campione olimpionico di pugilato Clemente Russo. Accanto a loro siederanno, poi, Nicola Gradassi, tecnico dell’Associazione Accademia Foligno, Giuseppe Maria Famà, maestro benemerito di judo C.N 6 Dan, pass-presidente Fijlkam Umbria 2004-2012 e presidente Lions Club Perugia Host, e Basso Parente, responsabile per il Distretto Lions 108L del Comitato Service Nazionale “Educazione civica: dalla cultura dei diritti a quella dei doveri”. La conferenza sarà moderata dall’avvocato Daniela Mannaioli. Al centro del dibattito, come detto, l’inclusione ed in particolare il mondo dello sport e come questo possa rappresentare uno strumento di salvezza per tutti quei giovani che rischiano l’affiliazione a gruppi legati alla criminalità organizzata. Tutto questo, accendendo i riflettori sulla storia e la tradizione pugilistica di Marcianise, comune del Casertano che nel tempo ha formato grandi maestri e grandi campioni olimpici. L’evento è realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Antimo Di Fuccia, arbitro nazionale di pugilato, che ha portato l’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS e la sua presidente Donatella Cocchini a conoscenza di questa importante tradizione pugilistica di Marcianise. Da lì, dunque, l’idea di promuovere un incontro con i giovani per parlare di sport, legalità e lotta alla criminalità. 

Foligno/Spoleto
26/10/2022 12:43
Redazione
Sabato 29 ottobre sciopero di 24 ore nei trasporti in Umbria
I sindacati regionali Filt-Cgil e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore dei trasporti in Umbria per sabato...
Leggi
Rotary Club Foligno, successo per l'evento pubblico con la Presidente Tesei e camper sanitario
Un affollato Oratorio del Crocifisso, ha ospitato a Foligno Donatella Tesei, Presidente della Regione dell’Umbria, per l...
Leggi
Unto 2022, ad Assisi al via la kermesse dedicata all’olio nuovo
Al via ad Assisi la decima edizione di Unto (Unesco, Natura, Territorio, Olio), manifestazione dedicata all’olio extrave...
Leggi
Sellano celebra la Festa della campagna e del ringraziamento
Sabato 29 e domenica 30 ottobre Sellano celebra la sua Festa della campagna e del ringraziamento. A fare da sfondo all’e...
Leggi
C.Castello: sopralluogo di Mancini e Baglioni (Lega) parcheggio zona Coop
“Nella zona adiacente la Coop di Città di Castello c’è un parcheggio che da anni risulta inaccessibile - esordiscono il ...
Leggi
Comitato per la Vita Daniele Chianelli: Gran Galà di danza “Il sorriso di Beatrice”
La voce di Francesco Lignini, ex paziente del reparto di Oncoematologia pediatrica, è stata la colonna sonora che ha int...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario 2023 dell’Albero di Natale più grande del Mondo. Al via “Adotta una luce”
Mancano poche settimane all’accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo e gli “alberaioli” presentano il loro ...
Leggi
A Gualdo Tadino per il ponte di Ognissanti: musei, mostre e natura
Per le festività di Ognissanti il Polo Museale di Gualdo Tadino amplia le giornate di apertura, l’intero circuito è aper...
Leggi
Domenica 13 novembre torna la gita sociale Acli a Collevalenza e Montefalco
Domenica 13 novembre il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico in collaborazione con le Acli della zona eugubino ...
Leggi
Ospedale Perugia: Mese Rosa, inaugurata la mostra "Un amore dal grigio al colore"
In occasione di “Ottobre Rosa”, mese della prevenzione del tumore al seno, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha promosso ...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv