Skin ADV

C.Castello: cerca di ingannare gli agenti mostrando un falso documento di abilitazione alla guida, denunciato dalla Polizia Stradale

Fermato e denunciato un cittadino albanese, classe 1981, che aveva tentato di indurre in errore gli operatori mostrando un documento di “conversione patente estera” poi risultato essere falso.

Gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Città di Castello, durante un posto di controllo, hanno fermato e denunciato un cittadino albanese, classe 1981, che aveva tentato di indurre in errore gli operatori mostrando un documento di “conversione patente estera” poi risultato essere falso. Il 41enne, fermato dagli operatori alla guida di un’auto di grossa cilindrata, alla richiesta di esibire i documenti, ha mostrato un documento sostitutivo che, nelle more della conversione della sua patente estera, lo avrebbe abilitato a condurre i veicoli anche in Italia. Gli agenti, insospettiti, hanno fatto dei controlli mediante la Sala Operativa del Commissariato di Città di Castello scoprendo che l’autoscuola che avrebbe rilasciato il documento era chiusa da tempo. Sentito dagli operatori, il 41enne ha tentato di giustificarsi dichiarando di aver consegnato la sua patente di guida al presunto titolare dell’autoscuola al fine di predisporre tutte le formalità necessarie a consentirgli di sostenere un nuovo esame per il conseguimento della patente italiana. A suo dire, il titolare dell’autoscuola, gli avrebbe inviato il documento sostitutivo via mail. I poliziotti, a quel punto, appurato che il conducente aveva tentato di indurli in errore, lo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria. Al 41enne è stata anche contestata la violazione prevista dall’art. 135 in relazione all’art. 116 del Codice della Strada, con fermo amministrativo del veicolo.

Città di Castello/Umbertide
28/04/2022 11:29
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Gubbio: maggio e giugno, ecco come cambia il traffico
Nei mesi di Maggio e Giugno, caratterizzati da numerose festività e manifestazioni, la circolazione nel centro storico c...
Leggi
Gimbe, settimana 20-26 aprile aumentano nuovi casi Covid in Umbria
Dopo settimane di miglioramento, per l`epidemia Covid in Umbria nella settimana 20-26 aprile si registra un aumento dei ...
Leggi
Discesa Ceri, c’è l’ordinanza: mascherine obbligatorie
In considerazione dell’attuale andamento del contagio, anche nella nostra città, da Covid 19, in occasione della discesa...
Leggi
Spello: una serata dedicata a Fabrizio De Andrè
Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè. Un tributo alla memoria artistica e poetica del grande cantautore che unisce, c...
Leggi
Presentazione della XXV Festa degli Statuti di Fossato di Vico
Dopo l’invito del 2017 presso la Camera dei Deputati, si è tenuta nella mattinata di mercoledì 27 aprile, presso la Bibl...
Leggi
Gubbio: il 7 maggio alla Vittorina il ricordo delle vittime di Canne Greche
Il 7 maggio 2021 alle 16.30, in via Canne Greche nella località Settestrade di Gubbio, è esplosa la palazzina che ospita...
Leggi
Gubbio: sabato 30 aprile al Teatro Romano manifestazione dei lavoratori della cementerie. Intanto gli ambientalisti ricorrono al presidente della Repubblica
Scenderanno in strada, al parcheggio del Teatro Romano, sabato 30 aprile alle a partire dalle ore 10 le maestranze del...
Leggi
Utenti online:      1.021


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv