Skin ADV

C.Castello: continuavano a riscuotere la pensione della defunta. Denunciati alla Guardia di Finanza il vedovo e la nuora

C.Castello: continuavano a riscuotere la pensione della defunta. Denunciati il vedovo e la nuora. Sequestrato il conto corrente.

Le Fiamme Gialle Tifernati hanno smascherato e denunciato, per illecita percezione di erogazioni pubbliche, due persone, accusate di aver indebitamente beneficiato della pensione di una donna deceduta da oltre 5 anni, accreditata su un conto corrente intestato alla stessa. Al termine di articolate indagini, delegate dall’Autorità Giudiziaria, è stato possibile appurare che il vedovo e la nuora di un’anziana signora, già defunta da tempo, continuavano a trarre vantaggio dall’assegno sociale mensilmente riconosciuto a quest’ultima, non avendo mai provveduto a comunicare all’Inps l’avvenuto decesso. I due truffatori, ben coscienti che il rapporto bancario veniva sistematicamente alimentato dalle somme riscosse a titolo di pensione, avevano ideato un sistema per impossessarsi del denaro, minimizzando il rischio di destare sospetti: appropriatisi del bancomat riconducibile al conto corrente, per non essere individuati dalle telecamere installate nelle adiacenze degli sportelli bancari, non lo utilizzavano per prelevare denaro contante, ma lo adoperavano per effettuare acquisti di modesto importo e frazionati in supermercati differenti, per un ammontare che è risultato essere, all’esito degli accertamenti, superiore a 10.000 euro. Gli accorgimenti adottati non sono però bastati. I Finanzieri, dalle indagini effettuate, hanno rilevato che tutte le volte che veniva utilizzata la carta bancomat per gli acquisti, contestualmente venivano accreditati i relativi punti premio su una carta di raccolta punti di una nota catena di supermercati. Grazie al loro intuito, gli investigatori hanno così potuto identificare con certezza i responsabili della truffa, in quanto titolari della tessera fedeltà utilizzata in corrispondenza dei pagamenti effettuati con il bancomat intestato alla defunta percettrice della pensione sociale. Su richiesta delle Fiamme Gialle, la Magistratura ha disposto il sequestro del conto corrente e delle somme illecitamente percepite. L’attività svolta dalle fiamme gialle di Città di Castello s’inquadra in un più ampio piano d’azione coordinato dal Comando Provinciale di Perugia, sul versante della tutela della Spesa Pubblica, sviluppato con l’obiettivo primario di garantire il corretto impiego delle risorse pubbliche destinate al sostentamento delle politiche di sviluppo economico e sociale, di fondamentale importanza per favorire la crescita del tessuto economico legale del Paese.

Città di Castello/Umbertide
10/04/2019 10:56
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Usl Umbria 1, recupero Calai a Gualdo Tadino: pronto il progetto, stasera servizio nel tg di TRG
L’ex ospedale Calai di Gualdo Tadino sta per essere trasformato in Casa della Salute. Il progetto, per il quale è stato ...
Leggi
"Amici di Polonia in Umbria": incontro a Gubbio con la scuola polacca Anders di Perugia. Stasera servizio nel tg di TRG
Una giornata in onore dei soldati polacchi di Anders a cura dell`associazione “Amici di Polonia in Umbria”. Ecco l`in...
Leggi
Automodellismo, nuovo appuntamento europeo nel weekend al miniautodromo internazionale "Rosati" di Gubbio
Torna l’automodellismo targato EFRA, la federazione di automodellismo europeo, a Gubbio nel prossimo week-end. Il mini...
Leggi
A Umbertide il convegno sui disturbi del comportamento alimentare "L'anima ha bisogno di un luogo": appuntamento sabato alle 9.30
Sabato 13 aprile, alle ore 9.30, presso la Fabbrica Moderna (Fa.Mo.) di Umbertide si svolgerà un convegno promosso da As...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
"Birba chi legge", scelto il progetto vincitore del concorso nazionale "Una biblioteca in ogni scuola"
“Lasciamoli leggere” è il titolo del progetto che ha messo tutta la giuria d’accordo risultando, all`unanimità, il vinci...
Leggi
Riparte dal Campanone la 18a edizione de "L'Attesa": tornano su TRG le immagini, le interviste e gli aneddoti sulla Festa dei Ceri (ore 14 in replica)
Saranno i merli di Palazzo dei Consoli e le suggestive immagini dall`alto della città di pietra, lo scenario introduttiv...
Leggi
Elezioni Gubbio, Orfeo Goracci scende in campo." Scelta sofferta, ma avanti con coraggio"
 Due liste, Gubbio Rinasce Libera e Giovani Territorio Ambiente, 48 in lista e un candidato sindaco, Orfeo Goracci. Così...
Leggi
Elezioni Gubbio: Il M5S annuncia Luca Scipioni candidato assessore alle frazioni
    "Noi i nomi li facciamo" , così Rodolfo Rughi candidato sindaco del Movimento 5 stelle a Gubbio ieri sera a Torre ...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv