Skin ADV

C.Castello, convegno all'auditorium S.Antonio sabato prossimo per la Giornata mondiale Alzheimer

C.Castello, convegno all'auditorium S.Antonio sabato prossimo per la Giornata mondiale dedicata alla malattia di Alzheimer. Tra i relatori, il dr. Vanacore dell'Istituto superiore di Sanita'.

In occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia di Alzheimer, si terrà sabato 22 settembre all'Auditorium Sant'Antonio di Città di Castello il corso “Gestione Territoriale delle Demenze: dal Piano Nazionale Demenze al Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assitenziale  della Usl Umbria 1”, al quale interverranno, fra gli altri, Nicola Vanacore ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità, Alberto Trequattrini responsabile della struttura aziendale “Disturbi cognitivi” e Daniela Felicioni Direttore del Distretto Sanitario Alto Tevere.

I malati di Alzheimer e di altre demenze sono 44 milioni nel mondo, di cui un oltre milione nel nostro Paese; numeri destinati ad aumentare drammaticamente nel giro di pochi anni. Il morbo è la forma più comune di demenza senile, caratterizzata da un progressivo declino della memoria e di altre funzioni cognitive, uno stato provocato da una alterazione delle funzioni cerebrali che implica serie difficoltà per il paziente nel condurre le normali attività quotidiane.

Alla luce della rilevanza sociale del problema, nella USL Umbria 1 è stata attivata una rete di servizi disseminati in tutti i territori aziendali, che consente la gestione delle demenze attraverso una presa in carico globale del malato e dei suoi familiari con l’obiettivo di accompagnarli in tutto il percorso di malattia: dalla diagnosi precoce alle terapie farmacologiche ed alla riabilitazione cognitiva, fino ad interventi semiresidenziali (Centri Diurni Alzheimer) e residenziali (Residenze Protette, RSA, Nuclei Alzheimer). L’accesso ai centri è possibile tramite richiesta di visita specialistica da parte del medico di medicina generale e prenotazione ai CUP, Farma-CUP e NUS numero telefonico gratuito 800.63.63.63.

Al corso verranno presentate le ultime novità sulla prevenzione ed il controllo dei fattori di rischio, la diagnosi in fase preclinica e gli studi che stanno sperimentando l’ultima generazione di farmaci. Verranno poi presentati i dati sulla rete dei servizi specialistici  dedicati alla demenza che saranno organizzati all’interno di un Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale. Si terrà inoltre una tavola rotonda con i principali protagonisti della sanità umbra: medici di medicina generale, medici specialisti, infermieri, psicologi, assistenti sociali operatori socio-sanitari, associazioni di volontariato, cooperative, amministratori pubblici. L’evento è accreditato ECM.

Città di Castello/Umbertide
20/09/2018 10:08
Redazione
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
Il bilancio dell'attivita' consiliare e le prospettive dell'ultimo anno prima delle elezioni: stasera Biancarelli ospite di "Trg Plus" (ore 20.50)
Il bilancio dell`attivita` consiliare in 4 anni di presidenza e le prospettive dell`ultimo anno politico a Gubbio prima ...
Leggi
Domani l'inaugurazione della mostra ‘Città maestra. Cartoline da Gubbio’ ceramiche di Grasselli
Verrà inaugurata domani venerdì 21 settembre alle ore 17,30 presso la sede della Società Operaia in via Gabrielli 24, la...
Leggi
Miss Italia 2018 automodellista al miniautodromo di Gubbio: stasera servizio su tg di TRG
Una Miss Italia che ama i motori, o meglio l`automodellismo. E che è una habitue` del Miniautodromo Mario Rosati di Gubb...
Leggi
Il Vescovo di Gubbio, Paolucci Bedini nominato assistente ecclesiastico regionale MASCI (movimento adulti scout)
Nomina speciale per il Vescovo di Gubbio Luciano Paolucci Bedini da parte della CEU, la Conferenza episcopale umbra: c...
Leggi
Naufragio piroscafo Oria 1944: presentato ieri il primo libro sulla strage con 4.000 soldati italiani annegati, tra i quali molti umbri
  Ricorderete la tragica storia del naufragio del piroscafo Oria, imbarcazione che trasportava migliaia di soldati ital...
Leggi
I Primi d’Italia: torna anche quest’anno il Villaggio dei Primi di Mare di Porto Sant’Elpidio
Si è tenuta ieri, martedì 18 settembre, nella Sala Giunta del Comune di Porto Sant’Elpidio la terza conferenza di presen...
Leggi
Stirati e Smacchi incontrano gli operatori del laboratorio analisi dell'ospedale di Branca: "No al declassamento". Ma forse e' troppo tardi...
L`impressione è che si cerchi di chiudere il recinto quando i buoi sono già scappati perchè la delibera della giunta reg...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, procede con positività la fase di preparazione. I 5 bianconeri impegnati ai Mondiali passano tutti in seconda fase
Doppia razione di lavoro ieri per la Sir Safety Conad Perugia. In attesa dei primi test amichevoli, procede instancabile...
Leggi
Utenti online:      715


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv