Skin ADV

C.Castello: denunciati gestore e rappresentante legale di un bar

C.Castello: denunciati gestore e rappresentante legale di un bar per apertura abusiva di un locale di pubblico spettacolo.

Gli agenti della Polizia di Stato di Città di Castello, nell’ambito dei servizi di controllo amministrativo delle attività commerciali, finalizzati a verificare il rispetto delle normative previste dalla normativa vigente in materia, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il gestore e il rappresentante legale di un bar che, pur essendo privo delle previste autorizzazioni e licenze, era stato adibito a locale di pubblico spettacolo e/o trattenimento. Il titolare dell’esercizio, un cittadino italiano – classe 1972, era stato già interessato dai controlli della Polizia di Stato il 24 agosto scorso. In quell’occasione gli operatori della sezione amministrativa del Commissariato di Città di Castello avevano riscontrato che all’interno del bar era stata organizzata una serata musicale. Alla richiesta di esibire la documentazione autorizzativa, il 50enne aveva dichiarato agli operatori di non esserne in possesso in quel momento e che l’avrebbe esibita il giorno successivo presso il comando della Polizia Locale. All’interno dell’esercizio, inoltre, gli agenti avevano accertato l’omessa esposizione della tabella informativa sugli effetti collaterali dell’abuso di alcol e la mancanza dell’apparecchiatura necessaria alla rilevazione del tasso alcolemico, oltre all’incongruenza tra l’orario di chiusura reso pubblico mediante affissione e quello effettivo. Il successivo 25 agosto, gli agenti delle volanti, impiegati negli ordinari servizi di pattugliamento, nel transitare in via Albizzini, avevano notato numerose persone assembrate all’interno del bar e, per questo motivo, avevano deciso di verificare la situazione. Entrati all’interno del locale, gli agenti avevano constatato la presenza di circa 100 persone che prendevano parte ad uno spettacolo analogo a quello della sera precedente. Dagli accertamenti effettuati dal personale della sezione amministrativa del Commissariato è emerso che il titolare dell’attività non si era mai munito della prescritta autorizzazione e licenza per effettuare pubblici spettacoli, attività che dai controlli è risultata essere prevalente rispetto a quella di somministrazione di alimenti e bevande. Lo stesso, inoltre, aveva omesso di far verificare l’idoneità tecnica dei locali per la tutela della pubblica incolumità, così come previsto dall’art. 80 del T.U.L.P.S. Per questi motivi, al termine degli accertamenti di rito, il titolare e il rappresentante legale della società sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento. Il 50enne, inoltre, è stato denunciato anche per la violazione dell’art. 666 del Codice Penale e sanzionato per le violazioni di natura amministrativa per un totale di 4514 euro.

Città di Castello/Umbertide
04/09/2022 12:24
Redazione
Confcommercio Umbria: Lunedì 5 settembre la protesta degli imprenditori umbri contro il “caro energia e gas” in 13 città della Regione. Bollette bruciate simbolicamente in piazza
Uno degli esempi più clamorosi è quello di un campeggio del Trasimeno: l’importo della bolletta dell’energia elettrica d...
Leggi
NextAppennino: Sviluppumbria e Invitalia insieme per il rilancio economico e sociale delle aree del cratere della Regione
Sviluppumbria, Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, ha firmato ieri, primo settembre, la convenzione ...
Leggi
Il Maggio Eugubino allo "SpencerHill Festival" di Berlino, kermesse che nel 2023 sarà ospitata sotto i 5 Colli
Il Maggio Eugubino allo SpencerHill festival di Berlino ideato dalla Germania per omaggiare Bud Spencer e Terence Hill, ...
Leggi
Umbertide, entra nel vivo la "Fratta dell'800": il programma di sabato 3 e domenica 4 Settembre
Prosegue a Umbertide l`appuntamento con la “Fratta dell`800”. Di seguito i programmi previsti nelle giornate di sabato e...
Leggi
Citta di Castello: 46enne ai domiciliari sorpreso fuori dalla propria abitazione, denunciato
Gli agenti della Polizia di Stato di Città di Castello sono intervenuti nei pressi di un’area di servizio situata nella ...
Leggi
Gubbio, per la "prima" c'è il Montevarchi al Barbetti. Braglia: "Volonta' di costruire un percorso importante". Mignemi: "Raggiunti tutti gli obiettivi prefissati"
Alla vigilia dell’esordio con l’Aquila Montevarchi, domani alle 14.30 al"Barbetti", l’allenatore Piero Braglia e il dies...
Leggi
Fino al 25 Settembre il Festival delle Arti di Todi ospita l'arte di Fabrizio Plessi. Monolite elettronico bifacciale con acqua digitale in Piazza del Popolo
Fino al 25 settembre 2022, il Festival delle Arti di Todi ospita Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte italiana....
Leggi
Ponte Valleceppi: tentato furto all' impianto di depurazione di Umbra Acque, danni ingenti alle strutture
Tentato furto nella notte fra venerdì e sabato ai danni dell` impianto di depurazione di Umbra Acque, a Ponte Valleceppi...
Leggi
Citta' di Castello: Successo e grande partecipazione al 55° Festival delle Nazioni. Amministrazione: "Manifestazione simbolo dell'offerta artistica-culturale cittadina"
Il consenso di critica e stampa e una grande partecipazione da parte del pubblico: sono gli elementi che hanno caratteri...
Leggi
Foligno, incidente all'alba: auto perde il controllo e finisce contro albero, ferito un 33enne
Un uomo di 33 anni è rimasto ferito in seguito a un incidente stradale avvenuto nella notte fra venerdì e sabato a Fiame...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv