Skin ADV

C.Castello: diciannove spettacoli in cartellone per la terza edizione di Scuole a Teatro

Botteghi e Guerri: “Non solo spettatori. Ragazze e ragazzi vanno in scena. Avvicinarli alle arti e alla cultura è un compito inderogabile del sistema pubblico”.

Presentata nella Sala degli Accademici del Teatro degli Illuminati la terza rassegna Scuole a Teatro a cui hanno aderito gli istituti superiori ed i plessi scolastici del territorio. Diciannove gli spettacoli in cartellone che accompagneranno gli spettatori da martedì 25 marzo con la Scuola Secondaria di I° grado “Alighieri-Pascoli” che aprirà il sipario, fino a mercoledì 4 giugno con la Scuola primaria e secondaria di I° grado “San Francesco di Sales” che chiuderà la stagione. “Per il terzo anno, i saggi finali delle scuole sono una rassegna in cui i ragazzi e le ragazze non sono spettatori ma protagonisti dell’esperienza del teatro”, dichiarano Michela Botteghi, assessore alla Cultura, e Letizia Guerri, assessore all’Istruzione. “L’amministrazione sostiene questa iniziativa che propone alla città con una veste istituzionale, un proprio cartellone e pubblicità, i laboratori teatrali delle scuole. Soprattutto oggi, abbassare la soglia di accesso ai contenuti culturali, ai luoghi della cultura e alla stessa possibilità di esprimere la creatività è un compito inderogabile del sistema pubblico. Accanto alla Stagione di prosa, alla stagione di Teatro Ragazzi e Teatro a Chilometri Zero, Scuole a Teatro rappresenta un grande momento di partecipazione che ha al centro il nostro bellissimo teatro”. Marta Minciotti, consigliere del CDA di SOGEPU, gestore del Teatro degli Illuminati, ha ribadito “il ruolo del Teatro e della cultura legata al Teatro come elemento di crescita e di coinvolgimento. Quando attraverso il Teatro si riesce a lavorare sui giovani, abbiamo centrato il nostro obiettivo”. La dirigente del Liceo Plinio il Giovane Marta Boriosi ha ringraziato l’Amministrazione comunale per “la visione molto attenta ai giovani”, sottolineando come “si stiano sviluppando delle dinamiche di rete tra le scuole e con il territorio, che possono incidere positivamente sulla costruzione di un’ideale curricula verticale”. Alla conferenza stampa erano presenti la dirigente dei Settori Cultura e Istruzione Giuliana Zerbato, Alberto Crulli per il polo professionale Baldelli-Patrizi-Cavallotti, Riccardo Bigotti per l’Istituto San Francesco di Sales, Lucia Zappalorto per l’Istituto comprensivo Alberto Burri, Emanuela Pantalla per il Secondo Circolo Didattico Pieve delle Rose.

Città di Castello/Umbertide
24/03/2025 15:59
Redazione
Perugia: sorpreso in centro con la cocaina, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne alban...
Leggi
Perugia: i Carabinieri sventano due tentativi di furto
Nel corso del fine settimana, i Carabinieri del Comando Compagnia di Perugia hanno intensificato l’azione preventiva e d...
Leggi
Endurance equestre: Costanza Laliscia e il Fuxiateam accendono la stagione a Travagliato
La stagione agonistica italiana di endurance equestre si è aperta nel migliore dei modi per Italia Endurance Stables & A...
Leggi
Il PalaBarton ha celebrato le Black Angels: un pubblico da play-off
La Bartoccini MC Restauri Perugia ha incassato e metabolizzato il k.o. per 3 a 0 di sabato sera contro la Reale Mutua Fe...
Leggi
Spello: al via i lavori di consolidamento dell'ex Chiesa di Santa Barbara
Grazie a un finanziamento di 94.000 euro, approvato dall’Ufficio Speciale Ricostruzione con il Decreto n. 267 dell’11 ap...
Leggi
Bastia Umbra: emesso “Daspo Willy” nei confronti di un 58enne
La Polizia di Stato di Perugia, a seguito delle gravi condotte tenute in un esercizio pubblico di Bastia Umbra, ha emess...
Leggi
Gubbio: Wikimobility, arriva la navetta elettrica guidata da una app
Si chiama Wikimobility, ed è una start up nata dall’idea di un gruppo di persone che ha studiato la mobilità sotto molte...
Leggi
Sellano, il ponte tibetano vince la scommessa: 56mila ingressi e 100mila presenze in un anno
Una scommessa vinta quella sul rilancio di Sellano attraverso la realizzazione del ponte Tibetano che unisce il borgo al...
Leggi
Colacem e Colabeton presentano i nuovi loghi: direzione futuro con forti radici nella sostenibilità
Colacem e Colabeton, le due società del Gruppo Financo produttrici rispettivamente di cemento e calcestruzzo, presentano...
Leggi
“Il coraggio di chi ha perso”: ad Umbertide presentazione del libro di Franco Chianelli
Appuntamento immancabile a Umbertide, all’insegna della solidarietà e della condivisione: sabato 29 marzo alle 17 presso...
Leggi
Utenti online:      569


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv