Skin ADV

C.Castello: due serate da sogno con il gala equestre della Mostra del Cavallo

Sabato 10 e domenica 11 settembre appuntamento con “Polvere di Stelle”, il gala equestre della Mostra Nazionale del Cavallo firmato da Nico Belloni, unico evento a pagamento dell’edizione 2022.

Gli artisti che fanno sognare il pubblico di tutta Europa saranno di scena a Città di Castello nel gala equestre che la Mostra Nazionale del Cavallo presenterà sabato 10 e domenica 11 settembre, alle ore 21.00, nell’anfiteatro del parco comunale Alexander Langer. “Polvere di stelle” è il titolo dello show firmato dal direttore artistico e regista Nico Belloni, da 14 anni protagonista dei campionati mondiali delle principali discipline equestri, che con la supervisione di un appassionato presidente come Marcello Euro Cavargini e il supporto tecnico della Fise Umbria guidata da Mirella Bianconi Ponti continuerà a scrivere la sua storia d’amore con la manifestazione insieme ai big della nuova stagione di “Cavalluna”, lo spettacolo più acclamato nel continente, di cui gli spettatori di Città di Castello avranno il privilegio di poter ammirare alcuni tra i numeri più esaltanti. Le serate tifernati si apriranno con la solennità e l’eleganza della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, che nella suggestiva fusione tra musica ed equitazione strapperà applausi con un repertorio di brani della produzione internazionale classica, contemporanea e rock, rinnovato e riarrangiato dal maestro Silverio Mariani. Bellezza, potenza, poesia e audacia convivranno nelle esibizioni di Bartolo Messina, profeta della magica simbiosi tra uomo e animale che con i suoi famosi numeri in libertà e una sorpresa esclusiva riannoderà un legame con la Mostra del Cavallo nato da bambino, e degli “Aragona’s”, i migliori volteggiatori della scena internazionale, da anni di casa a “Cavalluna”, che si esibiranno nelle sfrenate acrobazie che sfidano le leggi della natura. Grazia e fascino femminile si impossesseranno dell’arena con due donne di sport unite nel segno della vittoria: per la prima volta in monta all’amazzone, la pluricampionessa italiana ed europea di working equitation Sofia Bacioia sarà in sella con un numero di grande impatto scenico coreografato per il tour di “Cavalluna”, mentre l’umbra Vittoria Laliscia, campionessa italiana di ginnastica ritmica, darà vita a un inedito accostamento tra la coordinazione e la tecnica caratteristiche della disciplina di cui è una fuoriclasse e la leggiadria dei cavalli. Gli sguardi del pubblico saranno rapiti dalla difficilissima doma vaquera, con la precisione e il ritmo inimitabili del maestro spagnolo David Jimenez Romero, ma ci sarà anche da ridere con la mascotte dello show, l’imprevedibile pony Calimero, e ci sarà da emozionarsi con i bambini che insieme ai cavalli daranno vita a una delicata esibizione. Il fuoco marchierà un finale carico di pathos, nel quale uomo e cavallo si ricongiungeranno idealmente per lasciare negli occhi e nel cuore degli spettatori il sapore buono di belle serate vissute intensamente nel segno della passione. Con un biglietto in vendita a 10 euro per l’ingresso all’anfiteatro (che sarà gratuito per i bambini fino a 12 anni e per le persone con disabilità accompagnate), il gala della Mostra Nazionale del Cavallo sarà l’unico evento a pagamento dell’edizione 2022. Nel rispetto del pubblico, al quale sarà presentato un programma ridotto per motivazioni organizzative che non hanno permesso di ospitare eventi sportivi, l’accesso all’area della manifestazione al parco Langer sarà infatti libero. Sabato 10 settembre, alle ore 10.00, la Mostra Nazionale del Cavallo sarà inaugurata con una cerimonia pubblica: famiglie e bambini potranno divertirsi per tutto il giorno in sella ai pony e seguire le esibizioni equestri nell’anfiteatro. Alle ore 18.00 inizierà da piazzale Ferri la sfilata guidata dalla Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, con gli artisti equestri, i cavalieri e le amazzoni, i figuranti in costume d’epoca, che attraverseranno il centro storico passando da piazza Garibaldi e daranno appuntamento agli appassionati in piazza Matteotti, dove il reparto equestre diretto dal maestro Mariani suonerà per il pubblico e sarà possibile ammirare da vicino i protagonisti della manifestazione.

Città di Castello/Umbertide
07/09/2022 10:51
Redazione
Presentazione stamattina del nuovo presidente del Rotary Club Gubbio e 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro
E’ convocata questa mattina alle ore 10,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, la conferenza stampa di presentazione del...
Leggi
I love shopping, a C.Castello cadono le barriere comunicative
Con il progetto "I love shopping" a Città di Castello non ci saranno più barriere per le necessità della vita quotidiana...
Leggi
Peste Suina Africana: formazione al Parco Nazionale dei Monti Sibillini per prevenirne la diffusione
Venerdì scorso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha ospitato, presso la sede di Visso, un corso di formazione, prom...
Leggi
Ospedale S. Maria di Terni, il dottor Moscatelli è il nuovo responsabile di Pneumologia
Il dottor Alessandro Moscatelli è il nuovo responsabile di Pneumologia. Moscatelli succede al dottor Gradoli che nei gio...
Leggi
Ciclismo: al 45° GP Semonte di Gubbio vincono Lucio Margheriti e Italo Soldi
Si è svolto sabato scorso a Gubbio il 45° Gran Premio Semonte, tradizionale gara ciclistica amatoriale, organizzata dal ...
Leggi
"Gubbio Ricama" alla Mostra di Valtopina. Premiata la maestra dell'associazione Rosella Vantaggi
Successo per la 20esima Mostra del Ricamo a Mano e del Tessile di Valtopina, organizzata da Pro loco e Scuola di ricamo ...
Leggi
Gubbio, sosta in centro storico e trasporto pubblico. La Lega: “L’amministrazione faccia chiarezza”
“L’amministrazione faccia chiarezza sulle politiche per regolamentare traffico e sosta nel centro storico e sul trasport...
Leggi
Assisi: la Torre del Popolo apre alla città e ai visitatori
Nell`ambito delle celebrazioni francescane 2022, l`amministrazione comunale ha deciso di aprire alle visite - per la pri...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi B2, Vittoria Flamini è il nono tassello
Arriva dal vivaio della School Volley Perugia la nona pedina nella formazione di B2 femminile School Volley Perugia - Ba...
Leggi
Foligno: fermati alla guida in stato ebbrezza, denunciati due automobilisti
Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 03:00 circa, mentre erano impegnati negli ordinari servizi di controllo fina...
Leggi
Utenti online:      688


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv