Un fine settimana dedicato a Napoleone Bonaparte quello organizzato dagli Amici del Fumetto a margine della mostra “Serpieri e gli altri Universi – Tra West, Eros e Frantascienza”, per il secondo appuntamento di “Anniversari Illustri” in collaborazione, ormai consolidata, con la casa editrice toscana Kleiner Flug, nota in tutta Italia per la pubblicazione di fumetti di carattere storico. Come già annunciato, dopo l'appuntamento con Angelica Regni e le storie a fumetti del giovane Dante Alighieri in occasione dei 700 anni dalla morte del poeta, questo secondo evento dedicato ai grandi anniversari della storia vedrà protagonista Napoleone nei suoi 200 anni dalla morte. Ospite a Città di Castello per l'occasione sarà il folignate Gianluca Nori Mattioli, la mano che ha realizzato i fumetti del primo dei due volumi di "Napoleone nemico pubblico". Le tavole di Nori Mattioli saranno esposte a Palazzo Vitelli a Sant'Egidio per l'intero fine settimana e l’autore sarà a disposizione del pubblico sabato pomeriggio e domenica mattina per realizzare sketch o firmare il volume. La collaterale dedicata a Napoleone sarà ovviamente inserita nella cornice della mostra dedicata a Paolo Eleuteri Serpieri, allestita al piano nobile di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, che proseguirà fino al 24 ottobre. Numerosi sono stati i visitatori che hanno saluto la splendida scalinata del palazzo rinascimentale tifernate per ammirare la più completa mostra dedicata all'opera del disegnatore romano. Molti sono stati gli estimatori delle storie western o fantascientifiche tipiche di Serpieri a raggiungere Città di Castello per non perdersi l'esposizione, ma anche tanti gli altotiberini che hanno voluto scoprire o conoscere meglio l'arte di questo importante personaggio del fumetto, non solo italiano, ma internazionale. Ricordiamo che la mostra rimarrà aperta fino al 24 ottobre, e sarà visitabile dal giovedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:30. Per info e prenotazioni contattare il numero 3661894049 o inviare una mail a tifernocomics@gmail.com.