Skin ADV

C.Castello, il sindaco Cecchini propone un centro per l'arte contemporanea

C.Castello, il sindaco Cecchini ha proposto ufficialmente al ministro per i Beni Culturali, Urbani di creare in loco un centro per l'arte contemporanea, che metta a frutto la presenza delle opere di Burri e non solo
Il sindaco Fernanda Cecchini ha chiesto al ministro Giuliano Urbani, in occasione della sua visita, di impegnarsi per la realizzazione di un centro per l' arte contemporanea a Citta' di Castello. ''Per Citta' di Castello, la costituzione di un centro di eccellenza per l'arte contemporanea e' - sottolinea il sindaco - un obiettivo di importanza primaria e la visita del ministro Giuliano Urbani e' stata l'occasione per ribadirlo con chiarezza e determinazione''. ''Al ministro - prosegue - ho detto apertamente che, per la costituzione ed il funzionamento di questo centro, riteniamo decisivo e ci attendiamo un ruolo non marginale e non solo formale del suo dicastero. La definizione delle caratteristiche e degli obiettivi del centro e' affidata necessariamente a contatti ed approfondimenti cui dovremo dare seguito nelle prossime settimane ma e' chiaro fin d'ora che lo stesso ministero dovra' destinarvi proprie significative risorse economiche''. ''Se e' vero, come ha sottolineato lo stesso Urbani, che l'arte non e' solo quella classica e che l'industria culturale e turistica rappresenta una rilevante quota di prodotto interno lordo del paese, e' certamente interesse comune - conclude il sindaco - quello di assicurare a tutti i livelli gli investimenti pubblici necessari per mettere a frutto potenzialita' irripetibili, come quelle dei due musei Burri, che delineano per Citta' di Castello una marcata vocazione ad essere punto di riferimento per l'intera attivita', non solo espositiva ma anche scientifica, formativa e divulgativa, legata all'arte contemporanea''.
Città di Castello/Umbertide
24/03/2005 15:51
Redazione
Riti della Pasqua: Gubbio, dopo i "Sepolcri", stasera Processione Cristo Morto a Gubbio
Riti della Pasqua: si entra nel vivo delle tradizionali cerimonie legate alla Passione di Cristo. A Gubbio, ieri sera ...
Leggi
Vandali in azione nel complesso di San Benedetto
Un atto di vandalismo o un dispetto che poteva costare caro. Si è accorto che qualcosa non funzionava quando questa ma...
Leggi
Incidente sul lavoro a Gubbio
Incidente sul lavoro questa mattina intorno alle 8,30 in via XX Settembre. Vi è rimasto coinvolto un giovane operaio e...
Leggi
C.Castello: visita del ministro Urbani alla mostra di Burri
"L`Umbria ha grandi ricchezze culturali e ambientali, la vera industria di questa regione è il turismo. Per migliorare...
Leggi
Caso scientifico: in 57 in classe
Si è tenuto un incontro a Gubbio presso il liceo Mazzantinti per risolvere la questione delle numerose iscrizioni al c...
Leggi
Giovedì e Venerdì santo: divieti in vigore a Gubbio
Come per gli anni passati, entra in vigore l’ordinanza permanente con le disposizioni per le festività pasquali. Per q...
Leggi
Il ministro Gasparri a Gualdo
Dopo Gubbio, anche Gualdo Tadino. Ha fatto tappa anche nella cittadina gualdese il Ministro delle telecomunicazioni Ma...
Leggi
Memorial Sandro Ciotti: a "Uno mattina" su Rai 1
Giovedì 24 marzo Gubbio torna alla ribalta televisiva grazie al “Memorial Ciotti” che verrà disputato a Gubbio tra la ...
Leggi
Festa dei Ceri: tramonta la proposta di allungamento del percorso
Sembra tramontata l’ipotesi di allungamento del percorso. A questa conclusione è giunta la riunione in Comune alla pre...
Leggi
"Boheme", quando la cultura sposa la solidarietà
Dopo il Don Pasquale di Donizetti e la Traviata di Verdi, grande successo e applausi a scena aperta per il primo conce...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv