Skin ADV

C.Castello:nessuna violenza sessuale sulla piccola Maria Geusa.

C.Castello:i periti della difesa confermano che non è stata commessa nessuna violenza sulla piccola Maria Geusa. Immediata le reazione del pm Giuseppe Petrazzini mentre grande assente dell'udienza, il criminologo Francesco Bruno.
Clamoroso colpo di scena nel processo per l’omicidio della piccola Maria Geusa. Nell’ultima udienza svoltasi a Perugia prima del periodo feriale, i periti della difesa, il professor Franco Fabroni e la dottoressa Anna Maria Verdelli hanno categoricamente escluso che sia stata commessa violenza sessuale in danno della piccola, facendo luce su tutta una serie di errori e sottovalutazioni da parte dei consulenti dell’accusa e contestando le metodologie usate per accertare la presunta violenza. A sfilare per primi sul banco dei testimoni, i periti fonici d’ufficio, Andrea Catamero e Francesca De Florio, a cui il pm Petrazzini avrebbe contestato di non avere interpretato tutte le frasi intercettate nel corso di una conversazione telefonica svoltasi tra la madre della piccola Maria, Tiziana Deserto e il padre della bambina, Massimo Geusa. Poi è stata la volta dei periti della difesa, Fabroni e Verdelli, che dopo aver riconosciuto che la morte della bambina sia stata provocata da shocking sindrome baby, hanno paventato una causa diversa per il decesso e cioè che Maria sia morta per “una pressione violenta del globo carotideo” che a sua volta causa un riflesso vagale del cuore. Immediata la reazione del pm Giuseppe Petrazzini come degli avvocati della difesa, Gianni ed Eugenio Zaganelli mentre il grande assente dell’udienza è stato il criminologo Francesco Bruno che pur avendo inviato via fax un documento con cui giustificava la sua assenza per via di un impegno con gli esami ma non avendo addotto nessuna documentazione comprovante l’impedimento a partecipare all’udienza, è stato pure multato di 200 euro.
Città di Castello/Umbertide
14/07/2007 16:28
Redazione
Gubbio: sul "motu proprio" del Pontefice l`intervento di mons. Bottaccioli
Un’analisi del recente “motu proprio” di papa Benedetto XVI sulla liturgia. L’ha scritta il vescovo emerito di Gubbio – ...
Leggi
C.Castello:entro settembre al via le Consulte delle associazioni.
Via libera alle Consulte delle Associazioni. Ad annuncialo, il presidente della Commissione Affari Istituzionali, Miche...
Leggi
Gubbio: ad agosto "Il senso della vita", dalla tv ad evento con Bonolis
Gubbio ospiterà a fine agosto "Il senso della vita", lo show televisivo che vede protagonista Paolo Bonolis e che divent...
Leggi
C.Castello:strumentazioni nuove per il reparto otorino della struttura tifernate.
Cerimonia importante quella di ieri presso il reparto otorino dell’ospedale di Città di Castello con cui il presidente d...
Leggi
Tennis, dopo il Villa Candida tocca al Città di Gubbio
Viaggia verso l`epilogo il Torneo Villa Candida di Foligno: oggi sono in programma le semifinali, con in campo Bianchi-A...
Leggi
Bevagna. La frazione di Torre del Colle si rifà il look
Sono partiti i lavori per la nuova pavimentazione di Torre del Colle di Bevagna. L`intervento, atteso dai residenti, con...
Leggi
Spello. Scatti d`autore, sul podio di "Ferma il tempo" il fotografo Virgilio Magrini
E’ stato Virgilio Magrini il primo classificato del IV Concorso fotografico “Scatta l’attimo” dal titolo “Ferma il tempo...
Leggi
C.Castello:S.S. Apecchiese, prognosi di 30 giorni per un centauro di 25 anni.
E’ ricoverato all’ospedale di Città di Castello il centauro di 25 anni di Montecarotto, L.P: queste le sue inziali, che ...
Leggi
Foligno. Lo stadio infiamma il Consiglio comunale
È stato un Consiglio comunale rovente quello di mercoledì scorso. E non certo per il caldo estivo. Ad infiammare gli ani...
Leggi
L’Oriente in visita nella città della Quintana
Dalla Malaysia a Foligno: piazza della Repubblica è stata assaltata da uno speciale gruppo di turisti che per celebrar...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv