Skin ADV

C.Castello: prima Stagione primaverile del Festival delle Nazioni

C.Castello: prima Stagione primaverile del Festival delle Nazioni da domenica 24 marzo a giovedi' 2 maggio 2019.
Un assolo al pianoforte di Danilo Rea e tre concerti con alcune delle formazioni cameristiche più interessanti del panorama italiano: Trio Metamorphosi, Duo Scudeller e Quartetto Cherubini. È questo il programma della prima Stagione primaverile del Festival delle Nazioni, che si svolgerà a Città di Castello – al Teatro degli Illuminati e nella Sala degli specchi del Circolo degli Illuminati – da domenica 24 marzo a giovedì 2 maggio 2019. Quattro appuntamenti da non perdere, tutti a ingresso libero, che proporranno organici, sonorità e programmi musicali diversissimi, da Beethoven al jazz passando per Piazzolla e Michael Nyman. Ad aprire la Stagione primaverile del Festival delle Nazioni sarà il Trio Metamorphosi: la formazione, composta da Mauro Loguercio al violino e dai due fratelli Francesco Pepicelli al violoncello e Angelo Pepicelli al pianoforte, si esibirà domenica 24 marzo 2019 alle ore 17, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, con un programma interamente dedicato a Ludwig van Beethoven: del compositore tedesco verranno eseguiti il Trio n. 4 in si bemolle maggiore op. 11, nella versione per pianoforte, violino e violoncello; l’Introduzione e Variazioni in sol maggiore sul Lied «Ich bin der Schneider Kakadu» (Io sono il sarto Kakadu) dal Singspiel Die Schwestern von Prag (Le sorelle di Praga) di Wenzel Müller op. 121a; infine, il Trio n. 6 in mi bemolle maggiore op. 70 n. 2. Le due giovanissime sorelle violiniste Elisa e Giulia Scudeller, rispettivamente 17 e 19 anni, saranno protagoniste del secondo concerto della Stagione primaverile, in programma domenica 7 aprile 2019 alle ore 17, nella Sala degli specchi del Circolo degli Illuminati di Città di Castello. Il Duo Scudeller proporrà un originale programma musicale per duo di violini, che prevede grandi classici e gioielli rari scritti per questa formazione: il primo movimento dalla Sonata (postuma) del compositore belga Eugène Ysaÿe; il Gran duo concertante di Charles Auguste de Bériot; un brano contemporaneo, il Primo Divertimento del compositore catalano Jordi Cervelló i Garriga; infine la Sonata in do maggiore op. 56 di Sergej Prokof’ev. A ben altro tipo di sonorità e di atmosfere si rifarà il terzo concerto della Stagione primaverile, affidato al Quartetto Cherubini composto da quattro sassofonisti: Simone Brusoni al sax soprano, Adele Odori al sax contralto, Leonardo Cioni al sax tenore e Ruben Marzà al sax baritono. Nel concerto in programma domenica 28 aprile 2019 alle ore 17, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, l’ensemble proporrà brani originali e arrangiamenti, da Johann Sebastian Bach a John Lennon e Paul McCartney (in programma c’è anche un arrangiamento della famosa Yesterday), da Léo Delibes a Michael Nyman e Astor Piazzola, per un concerto di sicuro divertimento musicale. Chiuderà la Stagione primaverile l’assolo di Danilo Rea, in programma giovedì 2 maggio 2019 alle ore 21, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Impossibile prevedere l’esatto programma musicale dell’osannato pianista, che, come ormai d’abitudine siederà al pianoforte davanti al suo pubblico per improvvisare su temi e brani tratti dai repertori più disparati, ma sempre riconoscibili, attingendo dalla classica a Fabrizio De Andrè, dalle colonne sonore del cinema alle canzoni di Beatles e Rolling Stones. Il tutto nello stile inconfondibile che lo contraddistingue, e che si compone di due ingredienti fondamentali: melodia e improvvisazione.
Città di Castello/Umbertide
15/03/2019 11:49
Redazione
Ad Assisi rinascono gli antichi orti monastici: tra passato, presente e futuro
Un viaggio sensoriale tra gli elementi all’origine della vita, un’esperienza emozionale, dove passato, presente e futuro...
Leggi
Circolo Acli "Ora et Labora", domenica prossima presentazione al Castello di Baccaresca dei dati relativi al XVI Censimento sugli immigrati
Domenica 24 marzo alle ore 10.30 presso il Castello di Baccaresca di Gubbio, il Circolo Acli "Ora et Labora", in collabo...
Leggi
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
Torna a Gubbio la Mostra Mercato dell'Antiquariato
Collezionismo, antiquariato e cose usate saranno ancora protagonisti nella prossima domenica a Gubbio. L`evento vede mig...
Leggi
Gubbio: questa sera a Scritto incontro di sindaco Stirati e Giunta
Si terrà questa sera alle ore 21 nella località di Scritto, presso i locali dell’ex scuola affidati alla Proloco, un nuo...
Leggi
A Città di Castello in scena i produttori di vino under 40
Torna in Umbria a Città di Castello, per il sesto anno consecutivo, "Only Wine festival", salone nazionale dei giovani p...
Leggi
In tanti a Perugia alla "Marcia per il clima"
Oltre duemila ragazzi e nessun manifesto, loghi e altro di associazioni o partiti. In bella mostra solo cartelli e stris...
Leggi
5 stelle: a Gubbio Rodolfo Rughi candidato a sindaco.A Gualdo Tadino Stefania Troiani. Per entrambi si tratta di un bis dopo la tornata di cinque anni fa
E` ufficiale: Rodolfo Rughi è il candidato sindaco del Movimento 5 stelle a Gubbio.  Il Movimento, riunitosi ieri sera ...
Leggi
Incendio Biondi Recuperi, cessato l’allarme dell’inquinamento aereo l’attenzione si concentra sulle ricadute a terra
Preso atto dei dati ARPA del 14 marzo, ancora parziali ma deponenti per una sostanziale normalizzazione dei parametri di...
Leggi
Incidenti stradali: un morto e un ferito grave nella galleria delle Tre Valli umbre
Una persona è morta e un` altra è rimasta ferita in modo grave in seguito a un incidente stradale avvenuto nella tarda s...
Leggi
Utenti online:      896


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv