Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. "Altrimondi": al contro preferiamo l'incontro
C.Castello. "Altrimondi": al contro preferiamo l'incontro. Uno slogan per la manifestazione contro il razzismo dal 21 al 26 Marzo in Altotevere
“
Al
contro
preferiamo l’incontro”: potrebbe essere questo lo slogan di “Altrimondi”, programma di manifestazioni che si svolgeranno a Città di Castello dal 21 al 26 marzo nell’ambito della XIII Settimana d’azione contro il razzismo. Terzo sul bando nazionale del Dipartimento delle Pari Opportunità, “Altrimondi” si rivolge ai cittadini italiani e ai cittadini di 74 nazionalità diverse di stanza a Città di Castello, proponendo occasioni di incontro a trecento sessanta gradi: “Rifletteremo ma avremmo anche momenti artistici, di semplice e immediata socializzazione, di sport” ha detto l’assessore alle Pari Opportunità del comune tifernate
Luciana Bassini
“perché è fare le cose insieme che abbatte le barriere”. “Le scuole come luogo primario dell’integrazione sarà mobilitata anche se Altrimondi non vuole parlare soltanto ai giovani ma anche ai tanti adulti che si trovano a disagio con le ondate montanti di intolleranza e pregiudizio” ha aggiunto l’assessore alle Politiche educative
Rossella Cestini
. “La filosofia dell’incontro per far cadere le ragioni del razzismo, spesso annidato nella parola
contro
, anche quando viene usata in modo positivo, come nel nostro caso” ha aggiunto
Paola Conti
,responsabile di “C’entro!”, spiegando perché il Ministero ha premiato Altrimondi con un terzo posto su tutti i progetti nazionali: “Le iniziative sono semplici, alla portata di tutti, fatte per coinvolgere. Vogliamo che il messaggio a favore dell’accoglienza e dell’incontro arrivi alla gente comune perché è questo il modo per abbattere le barriere”.
Il programma.
Si inizia martedì 21 marzo alle 17.30 a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio con la tavola rotonda “Immaginiamo altri mondi possibili”; mercoledì 22 marzo alle 17.00 nell’Atrio del Palazzo Comunale sarà presentata la mostra fotografica “Space: sfumature dell’immaginario” e alle 20.30 è in programma allo stadio dei Pini l’amichevole di calcio tra una rappresentativa della Madonna del Latte e del Sansecondo contro l’Afrotiberina Real de Banjul, “attualmente militante nel campionato di Eccellenza della Uisp”, ha spiegato l’allenatore
Giacomo Barni
. Giovedì 23 marzo alle 18.30 in Piazza del Garigliano sarà la di scena la
Street art
con interventi di Farisan HIFI Sound System, Andrea Lensi, Funkastle e
Giacomo Brunetto
, che intervenendo in conferenza stampa ha parlato di “una performance artistica collaborativa”. Venerdì 24 marzo alle 20.30 Altrimondi propone “Castello Discovering”, camminata multilingue alla scoperta della città, e sabato 25, per la chiusura un laboratorio di moda, che si svolgerà presso l’Oratorio degli Angeli, in Largo Bartolini, dalla mattina alle 10,00 fino alle 17.00, e l’esposizione dei lavori, dlle 18.00, visitabile anche il giorno successivo, domenica 26 marzo. Nella giornata di domenica Altrimondi festeggerà il settimo compleanno di Altotevere senza frontiere, associazione molto attivata sul fronte della solidarietà e dell’integrazione, con una conviviale presso il Centro Madonna del Latte (ore 20,00).
Interventi.
“Ogni iniziativa che stimola il dialogo è positiva” ha detto la rappresentante dei Giovani musulmani di Perugia
Ferdaws Benselloum
“quando si lavora contro il razzismo, noi ci siamo” ha aggiunto. Alla conferenza stampa era presente anche Francesca Calista di Aurora, associazione che accoglie migranti, così come Sara Lusini di Arcisolidarietà, Marco Romolini, operatore della Rondine, impegnata nel CAG, il Centro di aggregazione giovanile di Città di Castello, punto di riferimento quotidiano di oltre 30 giovani. Presenti Cesar Gorrez Moreno per Caritas, Marco Montedori e Marco Bonatti di Altotevere senza frontiere.
Altrimondi è il frutto di una partnership tra Comune, scuole e Associazioni. L’Associazione C’entro! è attuatore del progetto in collaborazione con Comunità dei Musulmani di Città di Castello, Caritas Diocesana (AVEAssociazione Volontariato Ecclesiale), Arcisolidarietà Ora d'Aria, Altotevere senza frontiere, Onlus La Boteguita per un Commercio Equo e Solidale, Associazione Zuky, Onlus Giovani Musulmani d'Italia Perugia, IIS Franchetti Salviani, Liceo Plinio il Giovane, IIS PatriziBaldelliCavallotti. Hanno aderito Centro di Formazione G.O. Bufalini Coop. Soc. la Rondine Centro di Aggregazione Giovanile Coop. Soc. L'Aurora SS Afrotiberina Real de Banjul SS Madonna del Latte San Secondo, ASD Funkastle, Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, innumerevoli artisti, sportivi, cittadini e cittadine, aziende e professionisti del territorio.
Città di Castello/Umbertide
16/03/2017 11:02
Redazione
Twitter
18/03/2017 10:30
|
Costume
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
17/03/2017 09:18
|
Attualità
Ad Assisi i Direttori d'albergo di tutta Italia per il congresso nazionale ADA da oggi a domenica
Arrivano in Umbria i direttori d’albergo di tutta Italia per testimoniare vicinanza a un territorio, colpito – da una pa...
Leggi
17/03/2017 08:48
|
Cultura
Gualdo Tadino, oggi alle 17 la presentazione alla Rocca Flea del libro "Nel segno dei padri"
E` fissata per oggi Venerdì 17 marzo alle ore 17.00 presso la Rocca Flea a Gualdo Tadino, con la collaborazione del Comu...
Leggi
16/03/2017 17:10
|
Sport
Aeromodellismo, terzo posto dell'eugubino Mattia Zeni ai Mondiali indoor in Francia
C`è anche l`aeromodellismo tra le discipline sportive che regalano successi all`Umbria e in particolare a Gubbio. Lo con...
Leggi
16/03/2017 10:09
|
Politica
Ulteriori risorse per edilizia scolastica e manutenzione del territorio, la soddisfazione dell'on. Giulietti
L`on. Giampiero Giulietti esprime soddisfazione per le ulteriori risorse che potranno essere impiegate per interventi di...
Leggi
16/03/2017 09:22
|
Politica
Gubbio, Commissione consiliare sul Prg fissata domani alle 11 di mattina: insorge l'opposizione
"Sarà la data (venerdì 17) ma questa revisione del PRG del comune di Gubbio, parte proprio male !!". Con un ironico inci...
Leggi
16/03/2017 09:10
|
Cronaca
Gubbio calcio: fatture false, inchiesta della Guardia di Finanza
Dal punto di vista sportivo non rischia nulla l`As Gubbio, la società calcistica finita nel mirino della Guardia di Fina...
Leggi
16/03/2017 08:51
|
Attualità
Associazione ‘Host’ unisce le forze di albergatori, ristoranti, agriturismi e rilancia nel turismo per promuovere un’immagine integrata. Stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Si è tenuta nella Sala degli Stemmi la conferenza stampa di presentazione della recente associazione ‘Host’, che riunisc...
Leggi
16/03/2017 08:44
|
Attualità
Castelluccio, domenica manifestazione degli agricoltori: troppo lungo il percorso via Arquata per la fioritura
Gli agricoltori di Castelluccio, domenica 19 marzo, manifesteranno a Norcia per salvare la fioritura sull`altopiano. La ...
Leggi
16/03/2017 08:13
|
Attualità
Malati di Sla, la Regione Umbria aumenta il sostegno economico: l'annuncio dell'assessore Barberini
“La Regione Umbria ha aumentato il sostegno economico a favore delle persone malate di Sla (Sclerosi laterale amiotro...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
564
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv