Skin ADV

C.Castello. "Delegazioni senza confini", il progetto dell'Ais.

C.castello. E' stato presentato nei giorni scorsi il progetto "Delegazioni senza confini" che unendo tre delegazioni di altrettante province, intende creare figure professionali di sommelier sempre più competenti.
Rappresenterà l’Umbria in un progetto guida a livello nazionale che prevede il gemellaggio tra tre regioni e altrettante province e delegazioni di sommelier unite in nome di un’unica passione: quella per il buon vino.Così la delegazione Ais (Associazione Italiana Sommelier) di Città di Castello con a capo Enrico Simeone, avrà il compito di portare in giro per l’Italia le più importanti figure professionali del settore dell’Umbria. Recentemente presso il ristorante ErbHosteria di Rofelle a Badia Tedalda è stato presentato il progetto “Delegazioni senza confini”, progetto curato e realizzato dalle delegazioni Ais di Arezzo, Città di Castello e Urbino rappresentate dai soci e rispettivi delegati, Massimo Rossi per Arezzo, Enrico Simoeone per Città di Castello e Giuseppe Cristini per Urbino. Tra i tanti ospiti, il membro della Giunta esecutiva nazionale Ais Lorenzo Giuliani, delegato per la provincia di Arezzo e il professor Piero Pisani, docente di Agronomia e Viticoltura all’Università di Firenze. Il progetto “Delegazioni senza confini” si prefigge l’obiettivo di creare figure sempre più professionali andando oltre quelli che sono gli evidenti limiti territoriali e anzi cercando proprio di abbattere ogni eventuale barriera di tal genere che potrebbe compromettere l’unicità delle singole delegazioni. “Per raggiungere l’obiettivo - hanno detto gli organizzatori – sarà necessario organizzare manifestazioni che siano capaci di coinvolgere le rispettive delegazioni con occasioni di approfondimento delle singole realtà locali, provinciali e regionali e concorsi a squadre”.
Città di Castello/Umbertide
13/10/2007 10:07
Redazione
Nuovo appello dell`Avis regionale: donazioni in calo anche a settembre
Anche il mese di settembre ha segnato un saldo negativo nella nostra regione per le donazioni di sangue da donatori Avis...
Leggi
Basket, il programma del weekend e le telecronache su Trg
Vuole ripartire da quella gara tre persa in finale play off contro Pozzuoli la Liomatic Umbertide che da Porto Sant`Elpi...
Leggi
C.Castello. Daniela Moni è il nuovo segretario della Fondazione Albizzini.
Si era dimesso nei giorni scorsi dalla carica di segretario generale della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri...
Leggi
C.Castello: Domani si vota per il Pd. La mappa dei seggi in altotevere
Primarie per il Pd al via: domani si vota. Seggi aperti dalle ore 7 alle 20, dichiarando di sostenere il Partito Democra...
Leggi
Gubbio: “Notte sicura”, da stasera si va a ballare in navetta
Si chiama "La notte sicura" ed è l`originale iniziativa che parte da Gubbio contro i rischi delle stragi del sabato sera...
Leggi
Dalla Natura un messaggio di pace
GUBBIO - Ripartire dalla considerazione della Madre Terra come opera di Dio, per arrivare al recupero di un rapporto di ...
Leggi
Pensioni di invalidità, attesa infinita
GUBBIO - Aspettare un anno e mezzo prima di vedersi riconosciuta la pensione di invalidità. E` quello che accade a Gubbi...
Leggi
Possibile interruzione della fornitura dell`acqua a Nocera Umbra
Possibile interruzione della fornitura dell`acqua a Nocera Umbra per lavori di manutenzione alla rete Enel che comportan...
Leggi
Al via la 12/a stagione della ``Gioventu` musicale Foligno``
Con un concerto d`organo di Ottorino Baldassari nella cattedrale di San Feliciano a Foligno prendera` il via giovedi` pr...
Leggi
Arbitri: designazioni dell`ottava giornata
Sarà Zonno di Bari l’arbitro di Gubbio-Sansovino, al suo fianco Savella di Barletta e Scarano di Taranto. Al tifernate V...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv