Skin ADV

C. Castello. "Percorsi d'estate", gli appuntamenti del weekend

Città di Castello. "Percorsi d'estate": torna l'arte giovane con un'installazione-denuncia sulle morti bianche. Domani sera anche il secondo itinerario alla ricerca della "Città sconosciuta".
Proseguono gli appuntamenti di “Segue dibattito”, sezione che “Percorsi d’estate” dedica alla giovane arte contemporanea. Domani sabato 25 agosto il progetto curato da Matilde Martinetti e promosso da Il Poliedro e dal Comune di Città di Castello, ospiterà Fabrizio Segaricci, con un’installazione composta da un numero variabile di caschi da lavoro che rievoca il fenomeno delle morti bianchi. Poi coinvolgerà il pubblico con un’operazione composta da una serie di magliette d’autore, sulle quali campeggia l’iconografia dei segnali presenti nei luoghi di lavoro: dall’invito alla cautela, alle istruzioni per l’uso di strumenti ad alto rischio, a elementi di pronto intervento in caso di infortuni. A chiudere il cerchio di “Segue dibattito” ci sarà la proiezione di un video inedito, composto da una sequenza di fatti di cronaca su casi di morti sul lavoro nel solo settore edile. L’installazione sarà visibile domani dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Alle ore 21 l’incontro con l’autore. Nel fine settimana “Percorsi d’estate” proporrà anche il secondo itinerario alla ricerca della “Città sconosciuta”, dedicato allo ‘spirito’. Partenza alle 16.30 di domani per visitare la Chiesa di Santa Barbara, chiesa e chiostro di San Domenico, l’Antica Canonica e il Chiostro di Santa Veronica con la sala delle reliquie, la chiesa di San Giuseppe e il parlatoio di Santa Cecilia, la chiesa di Sant’Agostino e parte del convento
Città di Castello/Umbertide
24/08/2007 15:18
Redazione
GualdoT.: domani la prova dei somari
Al via a Gualdo Tadino domani pomeriggio alle 14 lungo l`anello di gara ricavato nel centro storico le prove con i somar...
Leggi
Vertenza Nardi. L`assessore Prodi: "l`accordo rilancia l`azienda"
“L’accordo raggiunto ieri in merito alla vertenza dell’azienda Nardi non solo chiude una lunga crisi aziendale, ma salva...
Leggi
La lumaca regina di Cantalupo
Chiuderà i battenti domenica 26 agosto la sagra della lumaca di Cantalupo. Una kermesse in pieno svolgimento che di anno...
Leggi
L’Orchestra Sinfonica di Perugia e dell’Umbria diretta da Silveri in concerto a Villa Fidelia di Spello
Prosegue la serie di concerti che, nell’ambito della stagione sinfonica 2007, il Conservatorio di Musica di Perugia, in ...
Leggi
C.Castello. Il Festival delle Nazioni tra gli eventi più conosciuti in Italia.
Il “Festival delle Nazioni” è al secondo posto nella classifica degli eventi musicali nazionali che gli Italiani conosco...
Leggi
A Mocaiana gara di fiuto al tartufo con il "vanghello d’oro"
Continua a Mocaiana di Gubbio la festa della frazione. Domenica sera la chiusura con un appuntamento pensato anche per g...
Leggi
Inaugurata ieri la prima edizione del Gualdo `Mig.Fest`
Foto da tutto il mondo e musica tra taranta e pizzica. Sono le due specialita` che hanno inaugurato ieri la prima edizio...
Leggi
C.Castello. I proprietari della Kn rassicurano le dipendenti.
“Abbiamo la ferma volontà di proseguire l’attività produttiva e di avere commesse di lavoro in grado di dare continuità ...
Leggi
Gubbio: arriva la protezione civile dell’Arma dei carabinieri
Ha appena un anno di vita, per il momento solo 10 volontari, ma nelle intenzioni e negli auspici del maresciallo dei ca...
Leggi
Il Memorial "Becchetti" va al Montecorona
Il MOntecorona di Gabriele Pannacci si è aggiudicato il Memorial Becchetti, triangolare dedicato al grande Maurizio. 1-0...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv