Skin ADV

Vertenza Nardi. L'assessore Prodi: "l'accordo rilancia l'azienda"

Vertenza Nardi. Soddisfazione dell'assessore regionale Maria Prodi per l'accordo raggiunto nella serata di ieri: "l'intesa salvaguarda posti di lavori e rilancia l'azienda".
“L’accordo raggiunto ieri in merito alla vertenza dell’azienda Nardi non solo chiude una lunga crisi aziendale, ma salvaguarda posizioni occupazionali e rilancia l’impegno per un piano aziendale che garantirà maggiore sicurezza per il futuro”. Commenta così l’assessore regionale alle politiche attive del lavoro, Maria Prodi, la firma dell’intesa con cui ieri si è conclusa la lunga trattativa dell’azienda metalmeccanica di Selci Lama. “L’accordo prevede entro il mese di novembre l’attivazione di un Tavolo presso l’assessorato regionale allo sviluppo economico e attività produttive – spiega l’assessore Prodi - che tratti del futuro dell’azienda e del suo nuovo piano industriale”. La stipula dell’intesa è stata raggiunta nella serata di ieri nella sede della Regione - Servizio Politiche Attive del Lavoro, dopo una lunga trattativa portata avanti per iniziativa dell’assessore Maria Prodi. Erano presenti tra gli altri, i rappresentanti dell’Ufficio Provinciale del Lavoro e delle organizzazioni sindacali di categoria. L’azienda Nardi era assistita da Alberto Arata dell’Associazione Industriali di Perugia. L’accordo sottoscritto prevede la riduzione da 37 a 30 del numero di lavoratori considerato in esubero. Il criterio prevalente di scelta sulla base del quale individuare i lavoratori da collocare in mobilità sarà quello del raggiungimento, entro il 31 dicembre 2010, dei requisiti di età ed anzianità contributiva per il diritto al pensionamento. In assenza di lavoratori con queste caratteristiche si darà attuazione ai criteri di legge. L’azienda si è resa disponibile ad erogare un incentivo economico per favorire l’uscita dei dipendenti coinvolti. Ai dipendenti che maturino i requisiti pensionistici nell’ambito del periodo di permanenza in mobilità verranno erogati entro il primo semestre dall’inizio della mobilità 500 euro netti, entro il secondo semestre mille euro netti, entro il terzo semestre duemila euro netti, entro il quarto semestre tremila euro netti, entro il quinto semestre quattromila euro netti, entro il sesto cinquemila euro netti. Ai dipendenti che non maturano la pensione nell’ambito della mobilità verranno erogati tremila euro netti.

24/08/2007 15:07
Redazione
GualdoT.: domani la prova dei somari
Al via a Gualdo Tadino domani pomeriggio alle 14 lungo l`anello di gara ricavato nel centro storico le prove con i somar...
Leggi
La lumaca regina di Cantalupo
Chiuderà i battenti domenica 26 agosto la sagra della lumaca di Cantalupo. Una kermesse in pieno svolgimento che di anno...
Leggi
L’Orchestra Sinfonica di Perugia e dell’Umbria diretta da Silveri in concerto a Villa Fidelia di Spello
Prosegue la serie di concerti che, nell’ambito della stagione sinfonica 2007, il Conservatorio di Musica di Perugia, in ...
Leggi
C.Castello. Il Festival delle Nazioni tra gli eventi più conosciuti in Italia.
Il “Festival delle Nazioni” è al secondo posto nella classifica degli eventi musicali nazionali che gli Italiani conosco...
Leggi
A Mocaiana gara di fiuto al tartufo con il "vanghello d’oro"
Continua a Mocaiana di Gubbio la festa della frazione. Domenica sera la chiusura con un appuntamento pensato anche per g...
Leggi
Inaugurata ieri la prima edizione del Gualdo `Mig.Fest`
Foto da tutto il mondo e musica tra taranta e pizzica. Sono le due specialita` che hanno inaugurato ieri la prima edizio...
Leggi
C.Castello. I proprietari della Kn rassicurano le dipendenti.
“Abbiamo la ferma volontà di proseguire l’attività produttiva e di avere commesse di lavoro in grado di dare continuità ...
Leggi
Gubbio: arriva la protezione civile dell’Arma dei carabinieri
Ha appena un anno di vita, per il momento solo 10 volontari, ma nelle intenzioni e negli auspici del maresciallo dei ca...
Leggi
Il Memorial "Becchetti" va al Montecorona
Il MOntecorona di Gabriele Pannacci si è aggiudicato il Memorial Becchetti, triangolare dedicato al grande Maurizio. 1-0...
Leggi
A Città di Castello la 40° edizione del Festival delle Nazioni. Ieri il trionfo di Hevia
Ha confermato tutte le aspettative il giovane galiziano che con la sua “gaita”, una particolare cornamusa, ha travolto i...
Leggi
Utenti online:      284


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv