Skin ADV

C.Castello: rifiuti, funziona la raccolta "porta a porta"

A Città di Castello la raccolta differenziata dei rifiuti ''porta a porta'' funziona. Lo dicono i dati preliminari del 2011, che parlano del raggiungimento della percentuale del 66 per cento nelle zone servite.
A Città di Castello la raccolta differenziata dei rifiuti ''porta a porta'' funziona. Lo dicono i dati preliminari del 2011, che parlano del raggiungimento della percentuale del 66 per cento nelle zone servite (centro storico e quartieri periferici del capoluogo), grazie alla quale il parametro comunale si attesta al 37 per cento. I risultati sono stati illustrati in anteprima nella conferenza stampa organizzata oggi da Comune di Città di Castello e Sogepu. Presentato nella stessa occasione il progetto di estensione del servizio di raccolta differenziata a nord e a sud del territorio comunale. L'assessore comunale all'Ambiente Luca Secondi ha tracciato insieme al presidente di Sogepu, Giuseppe Bernicchi, e al direttore della società, Ennio Spazzoli, i contorni di un impegno ''costante e convinto'' per rispettare, da un lato, la quota di raccolta differenziata del 65 per cento entro il 2012 fissata dal decreto legislativo 152/06 e dal Piano regionale dei rifiuti, e, dall'altro, promuovere a vantaggio della comunità tifernate politiche virtuose in grado di scongiurare emergenze nella gestione dei rifiuti e di costruire una reale sostenibilità ambientale. ''Con questo progetto facciamo un investimento che guarda al futuro, puntando al raggiungimento degli obiettivi che ci pone la legge attraverso un meccanismo di corresponsabilità con i cittadini'', ha detto Secondi. L'assessore ha sottolineato, da un lato, ''l'impegno finanziario e progettuale dell'amministrazione comunale e di Sogepu che testimonia la volontà di lavorare al meglio'' e, dall'altro, ''la risposta consapevole da parte dei cittadini, che dimostrano di credere nei benefici della raccolta differenziata''. Ha quindi anticipato che l'amministrazione lavorerà nei prossimi mesi anche su due iniziative importanti per la riduzione della produzione di rifiuti, la promozione dell'utilizzo di vettovaglie biocompostabili nelle manifestazioni organizzate da società rionali, pro loco e associazioni, e la installazione della seconda fontanella di acqua pubblica a Trestina, dopo quella collocata oltre un anno fa nel capoluogo. ''Per noi la fiducia accordataci dall'amministrazione comunale nello sviluppo della raccolta differenziata 'porta a porta' è la cartina tornasole della bontà del lavorio che ab-biamo condotto e condurremo nel territorio'' ha commentato Bernicchi, che ha ringraziato il personale dell'azienda ''per il lavoro professionale e competente svolto nella progettazione e nell'attuazione dei servizi''. Nel corso dell'incontro è stato annunciato che dal 16 aprile la raccolta differenziata verrà estesa alla zona nord del territorio comunale di Città di Castello e dal 14 maggio a quella sud. Saranno 10.506 i cittadini coinvolti.
Città di Castello/Umbertide
11/04/2012 15:43
Redazione
Questa sera torna "L`Attesa...", I puntata della nuova serie (TRG ore 21.15)
Il caso Unesco, le parole dei Capitani 2012, il ricordo di Roberto Traversini "Casaletto" e tante suggestive immagini d`...
Leggi
C.Castello: inaugurazione casa alloggio per disabili
In dirittura di arrivo, a Città di Castello, il progetto ``Mai soli``: giunge infatti a compimento la Comunità-alloggio,...
Leggi
Gubbio: anche il Vescovo emerito Bottaccioli chiede lumi all`amministrazione comunale sulla Lumsa
Anche il vescovo emerito di Gubbio, mons. Pietro Bottaccioli, interviene nel dibattito sul futuro del polo universitario...
Leggi
C.Castello. Prende il via questa sera il talk show "Duecentoundici".
Prende il via questa sera il talk show "Duecentoundici", appuntamento settimanale su TRG realizzato dalla redazione di C...
Leggi
Calcio, sabato mattina c`è Gubbio-Napoli Primavera
Nel turno di campionato del prossimo fine settimana, la Primavera allenata da Pasquale Rocco gioca sabato 14 aprile alle...
Leggi
Trevi: l`Apologia di Socrate al Teatro Clitunno
L`Apologia di Socrate: ovvero Socrate che imbastisce la sua difesa con una stringente logica che finisce per imbrigliarl...
Leggi
Calcio: test infrasettimanale per il Gubbio
Test contro la formazione allievi oggi pomeriggio per il Gubbio che si prepara alla fondamentale sfida di sabato al Barb...
Leggi
Foligno. Studio medico illegale, ematologo nei guai
Aveva allestito uno studio nella taverna della propria casa folignate un ematologo che svolgendo dunque attività medica ...
Leggi
C.Castello: Notte "da sballo" finita in Commissariato per cinque ragazzi
Per i 5 giovani a bordo dell’auto sportiva che, in piena notte, sfrecciava per le vie di Città di Castello era forse una...
Leggi
C.Castello: "La piazzo de sotto" per denunciare la vergogna del parcheggio selvaggio
“Piazza Gabriotti è uno dei luoghi più belli di Città di Castello: eppure è usata come semplice parcheggio”. Così nasce ...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv