Skin ADV

C.Castello: si chiude con successo la 41ma edizione del Festival delle Nazioni

Anche la 41ma edizione del Festival delle Nazioni si chiude con successo. Pubblico e critica non hanno deluso le aspettative.
Le cifre dell’edizione 2008 del Festival delle Nazioni sono molto significative: cinque per cento in più d’incassi rispetto allo scorso anno; più di quattromila gli spettatori a pagamento a cui si devono aggiungere i 1500 che hanno partecipato agli eventi culturali integrativi del programma fondamentale (da citare il pieno successo dello spettacolo di anteprima The Idan Raichel Project). La partecipazione del pubblico è stata sostanzialmente omogenea in tutti gli spettacoli, con 'vette' registrate per i concerti di Salvatore Accardo e Gidon Kremer, presso la Chiesa di S. Domenico. Particolarmente apprezzati anche i concerti che hanno visto protagonisti I Solisti di Perugia e il quartetto d'archi guidato da Shlomo Mintz. La critica e il pubblico hanno espresso un giudizio altamente positivo sul modulo culturale con cui il Festival delle Nazioni si presenta ormai da anni, con una forte caratterizzazione dei contenuti artistici, particolarmente accentuata nell'edizione 2008. Esso prevede non solo la partecipazione di grandi solisti, orchestre, gruppi d'insieme (nella 41ma edizione del Festival: I Virtuosi Italiani, la Kremerata Baltica) ma anche la possibilità della nazione ospite di presentare quanto più di innovativo ed originale la tradizione musicale e culturale del Paese può proporre (a Città di Castello nel 2008: The Arab Music Orchestra of Nazareth, l'evento di danza e musica "Piyut"). Interessante è stata anche quest'anno la collaborazione tra il Teatro Comunale degli Illuminati e il Festival delle Nazioni che ha permesso a compositori italiani contemporanei (Carlo Boccadoro e Michele dall'Ongaro) di presentare al Festival opere prime che hanno riscontrato interesse e successo. Il Festival è stato seguito dai principali media nazionali (La Repubblica, Il Messaggero, Adnkronos, Il Corriere della Sera) mentre la RAI ha fatto riferimento al Festival con appositi servizi al TG1 TG2 e in maniera molto articolata al TG3. Particolarmente attenta a tutti gli eventi proposti dal Festival, come al solito la stampa regionale e locale. Grande soddisfazione deve essere espressa per la collaborazione sviluppata con la Regione, Provincia e comuni dell'Alta Valle del Tevere umbro-toscana e specificatamente con l'Amministrazione Comunale di Città di Castello che ha reso possibile la presenza durate la manifestazione di figure altamente significative delle Istituzioni israeliane come l'Ambasciatore di Israele a Roma Ghideon Meir e il vice sindaco della città di Tel Aviv Yael Dayan.
Città di Castello/Umbertide
09/09/2008 16:50
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
Asl 1: in Alto Tevere e Eugubino-Gualdese stop ai cani non identificati.
Il Servizio Veterinario della ASL n. 1 comunica che, come previsto dall’Ordinanza Ministeriale del 06/08/2008 (G.U. del ...
Leggi
Foligno: la Boutique della Pasta al Festival de I Primi d`Italia
Pasta e ancora pasta. Sarà lo splendido chiostro quattrocentesco di Palazzo Trinci ad ospitare tutte le rassegne dedicat...
Leggi
C.Castello. Prosegue “Salotto letterario”.
Prosegue “Salotto letterario” l’incontro tra il pubblico tifernate e gli scrittori locali di narrativa saggistica, poesi...
Leggi
C.Castello. Un libro in onore di Luigi Pillitu.
Venerdì prossimo, alle ore 17,00, presso l’Auditorium S. Antonio, nell’ambito della 27° edizione della “Festa Popolare -...
Leggi
Al via il 50° anniversario del Gemellaggio tra Gubbio e Thann
C’è molta attesa per le celebrazioni del 50° anniversario del Gemellaggio tra le città di Gubbio e Thann, legate da seco...
Leggi
Gualdo T.: i Giochi de le Porte alla ricorrenza dell`inaugurazione dell`Università degli Studi di Perugia
Anche i Giochi de le Porte alla celebrazione per la ricorrenza della data di fondazione dell`Università degli Studi di P...
Leggi
Gubbio: Premio "bontà" dell`Unione Cavalieri al prof. Piergiuseppe Pelicci
Dedizione e competenza, queste le motivazioni che hanno accompagnato la consegna del premio "bontà" allo studioso di ori...
Leggi
Trevi: tecnici umbri di judo a scuola da Giovinazzo
Una settantina di tecnici umbri di judo hanno concluso a Trevi il corso di aggiornamento tenuto da Girolamo Giovinazzo, ...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "La polemica di Veltroni è strumentale".
”I militari della RSI hanno visto riconosciuto sia sul campo, dagli angloamericani, sia da organismi sopranazionali lo s...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv