Skin ADV

C.Castello: slitta al 2021 Only Wine, il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine

C.Castello: slitta al 2021 Only Wine, il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine. La settima edizione della fiera si svolgera' dal 1 al 3 maggio del prossimo anno.

Come altre manifestazioni del settore, al fine di garantire la salute pubblica, anche l’appuntamento 2020 con Only Wine slitta al prossimo anno. La set-tima edizione del Salone/Fiera Mercato, organizzato da AC Company in col-laborazione con l’Associazione Italiana Sommelier e dedicato ai produttori under 40 e alle piccole cantine, si svolgerà dal 1 al 3 maggio 2021. Ad ospi-tarla, come sempre, sarà il magnifico centro storico di Città di Castello, in provincia di Perugia.“Il prossimo anno, ne siamo sicuri, ci ritroveremo a celebrare Only Wine con rinnovata convinzione ed entusiasmo nel dare ancora più forza ad una mani-festazione che ha raggiunto numeri record di adesioni e apprezzamento del pubblico a livello nazionale e non solo - dichiarano il sindaco Luciano Bacchetta e l'assessore al Commercio e Turismo, Riccardo Carletti - L’abbinamento fortunato fra Città di Castello e la kermesse proseguirà, dun-que, ancora in futuro ed in questo tempo avremo modo di promuovere e vei-colare in maniera adeguata programma e contenuti dell'appuntamento del 2021”.“Far slittare OnlyWine è un atto di responsabilità doveroso verso coloro che scelgono la nostra manifestazione per far conoscere la propria realtà e per avere così un confronto diretto con il mercato e la stampa - afferma l’idea-tore Andrea Castellani, dopo essersi confrontato con i produttori protago-nisti di un appuntamento ormai consolidato e molto atteso - Dobbiamo e, soprattutto, vogliamo offrire a tutti i partecipanti un evento che possa svol-gersi in tutta sicurezza e serenità. Lavoreremo sin da adesso per un’edizione che possa ripagarci del sacrificio di questo anno”. La decisione è stata presa una accordo con l’Associazione Italiana Somme-lier: “Dopo l’annullamento di grandi eventi sul vino come Vinitaly e Pro Wein, anche noi, nostro malgrado, ci vediamo costretti, per le note problematiche contingenti, ad annullare l’edizione di quest’anno - ribadisce Sandro Camil-li, presidente di AIS Umbria - Il nostro intento è di mettere da parte imme-diatamente il dispiacere e con rinnovati entusiasmo e forza, cogliere questo impedimento come una grande opportunità per confezionare ancora meglio il vestito all’edizione 2021. Noi come Associazione Italiana Sommelier, in quanto co-organizzatori, ci metteremo subito al lavoro per dare ancora più anima e corpo, appunto, all’originalità e unicità di questo evento.Per l’edizione 2021 il format promette grandi novità, degustazioni sempre più prestigiose e momenti di approfondimento. Confermata anche la partecipa-zione dei testimonial: Luca Martini, già sommelier Campione del Mondo; Francesco Saverio Russo, influencer e blogger di Wine Blog Roll, e Chiara Giannotti, influecer e fondatrice di Vino.Tv.

Città di Castello/Umbertide
17/04/2020 16:47
Redazione
Gubbio: Astenotrofio Mosca, raccolta fondi fino a domenica 26 aprile
La raccolta in favore dell`Astenotrofio Mosca, partita nelle settimane scorse  da un gruppo di privati cittadini per sup...
Leggi
Federmoda Confcommercio, “A rischio il futuro di 5 mila imprese umbre, che hanno bisogno di certezze”
Con un -100% sul fatturato per la maggior parte delle imprese, quelle non attive sulle piattaforme virtuali, il settore ...
Leggi
Coronavirus, parlamentari Lega Umbria: “La nostra Regione modello nella gestione dell’emergenza, ma servono reagenti dal governo”
 “I dati umbri relativi all’emergenza Covid-19 sono il risultato dell’ottimo lavoro messo in campo dalla Giunta Tesei”, ...
Leggi
Videochiamate e attivita' a distanza per gli ospiti della Casa di Riposo "F. Ridolfi Bizzarri" di Purello
La Casa di Riposo F. Ridolfi Bizzarri – A. Galassi di Purello (Fossato di Vico), adeguandosi alle disposizioni emanate d...
Leggi
Coronavirus: tre aziende tessili umbre uniscono le forze per produrre mascherine destinate alla collettività
Mettendo a frutto la propria esperienza nel campo della moda, tre aziende tessili umbre si sono messe al lavoro per prod...
Leggi
L'assessore Morroni incontra i rappresentanti delle “Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria”
L’Assessore regionale all’Agricoltura Roberto Morroni si è confrontato, in videoconferenza, con i rappresentanti delle “...
Leggi
Usl Umbria 1, il commissario straordinario Silvio Pasqui in visita all’ospedale Covid-19 della Media Valle del Tevere
Questa mattina il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Silvio Pasqui si è recato presso l’ospedale della Media V...
Leggi
Montone: Coronavirus, funziona la raccolta fondi attivata dal Comune
La raccolta fondi attivata dal Comune di Montone, per fronteggiare l’emergenza coronavirus, sta dando i suoi frutti. Gr...
Leggi
Presidente di Ance Terni, Massimo Ponteggia: "L’incertezza sulla riapertura delle costruzioni è un problema. Chiediamo di lavorare in sicurezza"
Il Presidente di Ance Terni, Massimo Ponteggia, diffonde un comunicato a nome dell` associazione che rappresenta: "L’in...
Leggi
Utenti online:      707


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv