Si è svolta sabato 10 ottobre dalle 8.15 alle 12.50 presso la Scuola media “Dante Alighieri” di Città di Castello una nuova giornata di “Civilmente: imparare facendo”, manifestazione rivolta agli studenti delle scuole medie del territorio al fine di far conoscere ai ragazzi la Protezione Civile e le tematiche ad essa collegate, “toccando con mano” strutture e attività di soccorso. Organizzatrice Letizia Coltellini, responsabile tecnico del Gruppo Comunale e già impegnata nel coordinamento dell’edizione di primavera proposta nel mese di maggio ad altri due istituti scolastici del comune tifernate. Come in quell’occasione e in continuità con essa, hanno aderito all’iniziativa anche la C.R.I., la Protezione Civile di San Giustino, il Comune di Città di Castello e il Club Volo Valtiberina, fornendo alcuni dei docenti delle lezioni in programma.
Sette le classi coinvolte, per un totale di 157 alunni, tutti seduti tra i banchi della terza media. Per la prima volta non sono stati gli studenti a raggiungere la sede del Gruppo Comunale per partecipare alle attività dell’evento, ma i volontari a lavorare direttamente negli spazi dell’istituto scolastico. Identico il meccanismo di svolgimento, basato su brevi lezioni pratico/teorico proposte a rotazione ai ragazzi suddivisi in gruppi. Nello specifico, i temi degli otto “mini-corsi” hanno abbracciato i diversi ambiti della Protezione Civile e hanno riguardato: “Modulo antincendio”, “Centro Operativo Comunale: funzionamento e organizzazione e Sistema di Protezione Civile”, “Attrezzature e mezzi”, “Terremoto e dissesto idrogeologico”, “Psicologia dell’emergenza”, “Servizio Antincendio boschivo”, “C.R.I., simulazioni di soccorso in emergenza” e “Giocare con la Protezione Civile, numeri di soccorso”. Ottima la risposta dei ragazzi, che hanno mostrato attenzione e interesse.
Esprimono soddisfazione sia Letizia Coltellini sia il presidente del Gruppo Comunale Sandro Busatti, che ribadisce l’importanza dell’iniziativa in chiave di conoscenza delle buone pratiche di Protezione Civile da parte delle giovani generazioni, prevenzione dei rischi e auto-protezione. Commentando la buona riuscita della manifestazione presso la Scuola media “Alighieri” Busatti non fa mistero della volontà da parte del Gruppo Comunale di mettere a sistema “Civilmente: imparare facendo”, perché permette di far conoscere in maniera funzionale i temi e le attività di Protezione Civile, legate sia al volontariato sia alle istituzioni, con una particolare attenzione a tutti i soggetti coinvolti in fase di prevenzione, emergenza e soccorso. In quest’ottica, l’iniziativa può costituire un valido strumento educativo dove attraverso la scuola si promuove il messaggio che la Protezione Civile siamo tutti noi e che in relazione ai rischi tutti siamo responsabili a livello sia personale sia ambientale, perciò la conoscenza e la prevenzione sono indispensabili.
Città di Castello/Umbertide
12/10/2015 09:51
Redazione