Skin ADV

C.Castello: successo per il fine settimana delle fiere San Florido

Tanti visitatori nel centro storico di Città di Castello, arricchito domenica anche da Retrò e dall’apertura straordinaria dei negozi.

Forza della tradizione e un’offerta commerciale ampia e diversificata, capace di soddisfare aspettative e interessi di un pubblico di tutte le età, hanno decretato il successo del fine settimana delle fiere di San Florido. Complici temperature stagionali sopra la media, nel centro storico di Città di Castello specialmente sabato e domenica si sono ritrovati tanti tifernati e molti visitatori provenienti dai comuni vicini, ma anche turisti. “Per i tifernati le fiere di San Florido sono un appuntamento sentito e vissuto intensamente – osserva l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri - nel solco di una tradizione che unisce le generazioni ed è veramente identitaria: ce lo hanno confermato presenze dei visitatori, che, nonostante la concomitanza di eventi di grande richiamo in città vicine, sono state davvero numerose e continue nell’arco delle giornate di svolgimento dell’evento, con una domenica da tutto esaurito, grazie anche a una bella edizione di Retrò e ai negozi aperti all’interno delle mura urbiche. Ce lo ha confermato, però, anche la risposta degli ambulanti, che, seppur in una contingenza non facile per il settore, con la partecipazione importante di circa 230 operatori hanno confermato l’attrattività delle fiere di novembre, alle quali abbiamo garantito una disponibilità di spazi dentro e fuori il centro storico molto ampia. Questo è il centro storico vivo e pulsante per cui lavoriamo con gli eventi che promuoviamo durante l’anno, un luogo dove incontrarsi e trovare molteplici opportunità e interessi per trascorrere il tempo libero con la famiglia e gli amici”. Partite in sordina nella giornata di venerdì, con il passare delle ore le fiere hanno calamitato un afflusso di visitatori crescente, che si è distribuito su un’area urbana molto ampia. Come consuetudine degli ultimi anni, nei quali le fiere hanno recuperato luoghi e spazi tradizionalmente occupati come corso Vittorio Emanuele, alle piazze e alle vie principali del centro storico si è aggiunta la viabilità a nord delle mura urbiche, dove chi ha passeggiato tra i banchi si è intrattenuto anche all’ora di cena. I viali solcati da comitive di famiglie, spesso con borse sotto braccio riempite dagli acquisti, le auto parcheggiate lungo i viali, hanno offerto specialmente domenica l’immagine di un appuntamento che ha saputo suscitare interesse e partecipazione. L’abbinamento con l’edizione di novembre di Retrò, che ha visto arrivare a Città di Castello oltre 100 antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti provenienti in gran parte dal centro Italia, ma anche l’apertura straordinaria dei negozi del centro storico, con il pieno di articoli per il Natale, hanno esercitato un richiamo in più per molti visitatori, che hanno avuto l’opportunità di spaziare tra una grande varietà di scelta, che andava dalle rarità alle ultime novità sul mercato. “Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato agli eventi del fine settimana e a quanti ne hanno assicurato il corretto svolgimento con il proprio lavoro – conclude Guerri - con un pensiero particolare al Consorzio Pro Centro e al personale comunale del Servizio Commercio e della Polizia Locale”.

Città di Castello/Umbertide
17/11/2025 15:27
Redazione
Gubbio: una giornata laboratoriale con il giovanissimo divulgatore scientifico, Gabriele Ciancuto
La Direzione didattica del Secondo Circolo Aldo Moro, con il patrocinio del Comune di Gubbio, promuove per i propri alun...
Leggi
Fossato di Vico: denunciati tre foggiani sorpresi a bordo di un’auto rubata
Avviato il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio, che intere...
Leggi
Gubbio: le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
Le mani raccontano storie. Mani che creano, che insegnano, che custodiscono un sapere antico e lo consegnano al futuro. ...
Leggi
Narni: scoperta gestione illecita di mille tonnellate di pneumatici
Oltre mille tonnellate di pneumatici stoccati irregolarmente sono state scoperte dai militari del Nipaaf di Terni, che h...
Leggi
Mario Procacci confermato presidente dell’Atletica Taino
L’assemblea dell’Atletica Taino si è riunita per il rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio, confermando ...
Leggi
Black Angels: San Giovanni passa al Pala Barton Energy (1-3)
Fine settimana amaro per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il successo di metà settimana a Bergamo, cade tra l...
Leggi
Gubbio: due prestigiosi premi per la Compagnia Teatro della Fama
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio si distingue ancora una volta nel panorama del teatro amatoriale italiano conqu...
Leggi
Colletta Alimentare 2025: Gualdo Tadino risponde con il cuore
La Colletta Alimentare 2025 consegna numeri che parlano da soli e raccontano un territorio coeso, capace di trasformare ...
Leggi
Gualdo Tadino: soccorso dal SASU un climber sul monte "Le Senate". Trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di Foligno
Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) sono state attivate per un intervento a favore di un climber...
Leggi
Nuovo Day Week Surgery all'ospedale di Spoleto
È in programma lunedì 17 novembre, nel presidio ospedaliero "San Matteo" di Spoleto, l`apertura del nuovo reparto di Day...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv