Skin ADV

Colletta Alimentare 2025: Gualdo Tadino risponde con il cuore

L’impegno congiunto di associazioni, famiglie e volontari ha permesso di raggiungere 5.624 chilogrammi di alimenti, registrando un +3,2% rispetto al 2024.

La Colletta Alimentare 2025 consegna numeri che parlano da soli e raccontano un territorio coeso, capace di trasformare un gesto semplice come la spesa in un ponte di aiuto concreto per chi vive situazioni di difficoltà. Nella Fascia Appenninica sono stati raccolti 7.409 chilogrammi di prodotti, un balzo in avanti del 7,1% rispetto allo scorso anno. Un risultato che conferma la forza silenziosa e preziosa della solidarietà diffusa a Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Fossato di Vico e Sigillo. Il cuore pulsante della raccolta è stato ancora una volta Gualdo Tadino, dove l’impegno congiunto di associazioni, famiglie e volontari ha permesso di raggiungere 5.624 chilogrammi di alimenti, registrando un +3,2% rispetto al 2024. Un dato che emoziona e fa riflettere sulla capacità della città di rispondere con generosità crescente, anno dopo anno. A rendere possibile questo risultato è stata una rete solida e ben coordinata: dal referente territoriale Giuseppe Ascani alle numerose associazioni e ai volontari che hanno donato tempo ed entusiasmo; dagli studenti dell’Istituto “Raffaele Casimiri” e dell’Istituto Superiore di Nocera Umbra, che hanno affiancato con energia l’organizzazione, fino alle realtà economiche locali che hanno contribuito con generosità fornendo materiali e generi alimentari — Capoccia Bio, Macelleria Torzoni, Macelleria Fazi, Società Agricola Bio Maltento, Icom, Dunia Pack, Molino Bellucci e GS Avis.  Un mosaico di impegno che testimonia un territorio vivo, attento e profondamente solidale. L’edizione 2025 arriva in un momento di maturazione della rete gualdese. Da evidenziare infatti l’attività del neo-costituito “Tavolo contro la Povertà e le Fragilità Sociali”, organismo consultivo voluto dall’amministrazione comunale per coordinare gli interventi a favore delle persone vulnerabili e sostenere il lavoro quotidiano delle associazioni. Un luogo di confronto, ma soprattutto di progettazione condivisa, dove l’impegno pubblico trova la sua naturale integrazione con quello del Terzo Settore. L’assessore comunale al welfare e ai rapporti con il terzo Settore, associazioni e parrocchie, Gabriele Bazzucchi, il quale ha partecipato attivamente alla colletta alimentare nella turnazione affidata alla Pro Loco Pieve di Compresseto, ha espresso la sua soddisfazione: “La Colletta Alimentare di quest’anno non è solo un successo numerico, ma la dimostrazione concreta di come la nostra comunità sappia unirsi quando c’è bisogno. Ringrazio di cuore tutti: volontari, studenti, associazioni, attività locali e cittadini. Questo risultato è la fotografia più autentica dei valori di Gualdo Tadino. Con il nuovo Tavolo contro la Povertà e le Fragilità Sociali continuiamo a costruire una rete stabile e coordinata, capace di dare risposte efficaci e umane. La solidarietà non è un gesto episodico: è il nostro modo di essere comunità.” “La Giornata della Raccolta Alimentare – ha concluso il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - rappresenta un momento di grande valore per la nostra comunità, che ogni anno rinnova con generosità il proprio impegno e la propria partecipazione. Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che, con spirito volontario, si sono impegnati anche quest’anno per la riuscita di questa importante iniziativa di solidarietà, che ha fatto registrare numeri record. Come Amministrazione Comunale, vogliamo fare in modo che lo spirito di collaborazione e le sinergie che si creano in questa occasione non si esauriscano con questa giornata, ma continuino anche nei prossimi mesi, dando vita a nuovi progetti e azioni concrete di sostegno alle famiglie in difficoltà. Ne è un esempio l’istituzione del Tavolo contro le povertà e fragilità sociali. Solo con unità, partecipazione e senso di comunità possiamo costruire una rete capace di rispondere ai bisogni reali delle persone e offrire aiuto a chi ne ha più bisogno".

Gubbio/Gualdo Tadino
17/11/2025 09:04
Redazione
Black Angels: San Giovanni passa al Pala Barton Energy (1-3)
Fine settimana amaro per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il successo di metà settimana a Bergamo, cade tra l...
Leggi
Gubbio: due prestigiosi premi per la Compagnia Teatro della Fama
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio si distingue ancora una volta nel panorama del teatro amatoriale italiano conqu...
Leggi
Gualdo Tadino: soccorso dal SASU un climber sul monte "Le Senate". Trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di Foligno
Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) sono state attivate per un intervento a favore di un climber...
Leggi
Nuovo Day Week Surgery all'ospedale di Spoleto
È in programma lunedì 17 novembre, nel presidio ospedaliero "San Matteo" di Spoleto, l`apertura del nuovo reparto di Day...
Leggi
C.Castello e Perugia: arrestato dai Carabinieri 32enne albanese dopo un pericoloso inseguimento lungo SS “E45”
Nel corso della scorsa notte, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia,  Stazione di Ponte San Gi...
Leggi
Artroprotesi totale al ginocchio assistita da robot a Terni
Perfettamente riuscito il primo intervento in Umbria per una artroprotesi al ginocchio robot-assistita, eseguita su un p...
Leggi
Tragedia sulla superstrada tra Trevi e Campello: 47enne affetta da disabilita' cade da un pulmino in marcia e muore all'Ospedale di Terni. Indagini della polizia stradale e Procura di Spoleto
Una donna di 47 anni è morta all`ospedale di Terni dopo essere caduta da un pulmino in marcia, nel pomeriggio di ieri, l...
Leggi
Spoleto, corso di giornalismo “Walter Tobagi”: grande partecipazione per la conferenza inaugurale con i giornalisti Carlo Casoli e Riccardo Oldani sul tema: “Giornalismo e AI: allarme informazione?”
È stato lo splendido salone d’onore di Palazzo Leti Sansi sede del Consorzio della Bonificazione Umbra a fare da cornice...
Leggi
A Norcia torna alla luce il Museo della Castellina con nuova identità visiva e rinnovato brand
Sono i luoghi della cultura a conferire identità ai territori, e Norcia riparte proprio dai suoi tesori culturali più pr...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv