Skin ADV

C.Castello: verso la Fiera delle Utopie Concrete 2018, l'anteprima è con i giovani studenti tifernati nel segno della sostenibilità e della parità di genere

Verso la Fiera delle Utopie Concrete 2018, l'anteprima e' con i giovani studenti tifernati nel segno della sostenibilita' e della parita' di genere. La manifestazione, tornera' a Citta' di Castello dal 13 al 16 settembre.

Saranno gli studenti del Liceo Plinio il Giovane di Città di Castello i protagonisti, venerdì 1 giugno, dell'anteprima della prossima Fiera delle Utopie Concrete, da trent’anni laboratorio permanente per l'elaborazione e la trasmissione di esperienze, soluzioni e conoscenze di sostenibilità ecologica dell'economia e della società, in programma dal 13 al 16 settembre 2018. Occasione, l'iniziativa che verrà promossa nell’aula magna del Liceo nell'ambito del Festival degli Obiettivi Sostenibili, organizzato da AsVIS, dedicata al percorso formativo sviluppato in questi ultimi 2 anni dagli studenti tifernati con la Fiera delle Utopie Concrete su 3 degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU: parità di genere, riduzione delle disuguaglianze nel mondo, biodiversità. Venerdì verranno presentati i 4 poster con cui gli studenti hanno cercato di raccontare visivamente i loro lavori su questi temi, materiali che saranno poi anche esposti nella mostra della Fiera delle Utopie concrete 2018, da venerdì 14 a domenica 16 settembre, nel chiostro di San Domenico. Nel corso della mattinata dell'1 giugno gli stessi studenti si sfideranno poi in un “debate” sul tema dell'uguaglianza di genere: quale uguaglianza di genere vogliamo? Uguaglianza assoluta o uguaglianza degli inuguali? Il “debate” è un dibattito svolto con tempi e regole prestabiliti, in cui due squadre sostengono e controbattono un'affermazione. Fondamentale è riuscire a immaginare quali saranno i processi mentali ed emotivi che affronterà la parte 'avversaria', per imparare a mettersi nei panni degli altri e a gestire il conflitto. “In questi tre decenni - sottolinea Karl-Ludwig Schibel, coordinatore della manifestazione fondata negli anni '80 dal pacifista Alexander Langer – la Fiera delle Utopie Concrete ha dedicato un’attenzione costante al mondo dell’educazione in generale e alle scuole di Città di Castello nello specifico. Centinaia di studenti e insegnanti si sono formati con noi sull’educazione al pensiero ecologico e sul 'racconto' non convenzionale della sostenibilità, grazie per esempio ai laboratori didattici di Franco Lorenzoni, Beatrice Bocciolesi e Giuliana Leandri, che per molti anni erano parte centrale della manifestazione, e in anni recenti a progetti come il TG verde o Il frigorifero in Stop Motion”.

Città di Castello/Umbertide
29/05/2018 12:20
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
Foligno: successo e grande soddisfazione per la II edizione del Festival L’Altra Mente
Si è conclusa domenica 27 maggio con l’emozionante performance “Quando cucino il cifalisco” esito del laboratorio Pensie...
Leggi
Sigillo: “IncontrArte”, l’arte come strumento di integrazione sociale
Nella giornata di giovedì 24 Maggio ha avuto luogo presso la scuola media di Sigillo l’ultimo appuntamento del progetto ...
Leggi
Montefalco: tornano "I weekend della Strada del Sagrantino"
Si rinnova l’appuntamento con ‘I weekend della Strada del Sagrantino’, il cartellone di eventi promosso e organizzato da...
Leggi
Stasera su TrgPlus ( ore 20.50 ) la scuola Tittarelli di Gualdo Tadino protagonista a Ciak Junior
I piccoli attori della classe V A della scuola primaria "Domenico Tittarelli di Gualdo Tadino, vincitori di due primi po...
Leggi
Parte in Umbria il progetto 'Farmacia dei Servizi'
La farmacia sempre più a disposizione dei cittadini. Incrementare i servizi, rendere questo presidio fondamentale del te...
Leggi
La polizia ritrova i candelieri rubati in una chiesa di Assisi
Prosegue il piano di intensificazione del controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati co...
Leggi
Nuovo Codice della Protezione civile, domani 30 maggio presentazione a Foligno
Si terrà domani, 30 maggio, a Palazzo Trinci di Foligno, a partire dalla ore 9.30, la presentazione del nuovo Codice del...
Leggi
Utenti online:      983


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv