Skin ADV

C.Castello: vestiti a domicilio con WhatsApp, denunciato perché falsi

Individuato dalla guardia finanza, il recapito veniva diffuso tramite passaparola.

Ritengono che avesse messo in piedi tramite il passaparola e WhatsApp una rete di vendita e consegna a domicilio di capi di abbigliamento, recanti noti marchi di alta moda verisimilmente contraffatti un campano individuato e denunciato dalla guardia di finanza di Città di Castello. L' uomo è stato anche, segnalato all' Inps in quanto risulta aver percepito, dal 2019, il Reddito di cittadinanza per un ammontare complessivo di oltre 31 mila euro. L' uomo, un commerciante ambulante dell' hinterland napoletano, i cui ultimi redditi dichiarati al Fisco sono stati individuati nel 2004, è stato sorpreso in strada mentre cedeva ad un cliente un giubbotto. I finanzieri - è detto in un comunicato del Corpo - hanno quindi rinvenuto e sequestrato oltre 100 indumenti che, per le loro caratteristiche e per le modalità di vendita, sono stati ritenuti contraffatti. Il commerciante è stato, quindi, denunciato per introduzione nel territorio dello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. I successivi approfondimenti investigativi hanno evidenziato come il sistema di acquisti e vendite fosse gestito tramite WhatsApp. In particolare il commerciante, il cui contatto - è emerso dall' indagine - veniva diffuso tramite passaparola, dopo aver ricevuto un cospicuo numero di ordini, giungeva in Umbria, dove soggiornava per brevi periodi in affittacamere della provincia di Perugia, facendo le consegne direttamente al domicilio dei clienti. La guardia di finanza ha inoltre ricostruito il volume d' affari derivante dalla vendita di capi di abbigliamento contraffatti, tra 2021 e 2022, calcolato in circa 40 mila euro, con il recupero a tassazione. Gli accertamenti hanno, infine, consentito di identificare 20 clienti del commerciante, ai quali sarà comminata una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 euro a 7.000 euro prevista per chi acquista cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per l' entità del prezzo, possono indurre a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine, provenienza dei prodotti e proprietà industriale.

Città di Castello/Umbertide
21/11/2022 11:25
Redazione
Covid: in Umbria quarta dose del vaccino inferiore alla media nazionale
Continua a essere inferiore rispetto alla media nazionale il tasso di copertura in Umbria con quarta dose di vaccino Cov...
Leggi
Domenica 4 dicembre il ritiro di Avvento delle Acli al monastero di San Silvestro di Fabriano
Domenica 4 dicembre, dopo anni di stop forzato a causa dell’emergenza covid, torna il ritiro spirituale di Avvento organ...
Leggi
Fiere di San Florido e Retrò: boom di presenze nel centro storico tifernate
Va in archivio all’insegna del boom di presenze nel centro storico tifernate l’edizione 2022 delle Fiere di San Florido ...
Leggi
Gubbio: arrivano le certificazioni Cambridge agli alunni della Direzione Didattica Secondo Circolo “Aldo Moro”
Presso la sala convegni della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, lunedì 21 novembre, verranno consegnati gli attestati ag...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Perugia parte bene ma Cuneo rimonta e vince al tre-break
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia vince i primi due set ma poi si arena e scopre il fianco alla Bosca S. Bernardo Cuneo ...
Leggi
Arena da sogno: il Gubbio espugna (0-2) il campo della Lucchese grazie alla doppietta del fantasista siciliano. Rossoblù 2° a -1 dalla vetta
Serie C, girone B: nella 14esima giornata il Gubbio torna a vincere dopo tre stop filati tra campionato e coppa violando...
Leggi
L’Istituto Comprensivo di Sigillo avvia il triennio 2022/2025 all'insegna dello sport
Con la pubblicazione della Rendicontazione Sociale e del Rapporto di Autovalutazione, già visibili nella piattaforma Scu...
Leggi
Usl Umbria 1, all’ospedale di Branca il sesto Congresso nazionale sulla Biosicurezza
Autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emerge...
Leggi
Fatta brillare la bomba d'aereo ad Orvieto, operazioni concluse
E` stata fatta brillare alle 11.47 in una cava la bomba d`aereo da 500 libbre (circa 243 chili) risalente alla seconda g...
Leggi
TPL Umbria, l'assessore Melasecche risponde alle proposte di Fit Cisl e Uiltrasporti
L’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche ha sciolto le riserve circa le proposte avanzate...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv