Skin ADV

Fatta brillare la bomba d'aereo ad Orvieto, operazioni concluse

E' stata fatta brillare alle 11.47 in una cava la bomba d'aereo da 500 libbre (circa 243 chili) risalente alla seconda guerra mondiale trovata nei giorni scorsi sulle sponde del fiume Paglia, nell'orvietano.

E' stata fatta brillare alle 11.47 in una cava la bomba d'aereo da 500 libbre (circa 243 chili) risalente alla seconda guerra mondiale trovata nei giorni scorsi sulle sponde del fiume Paglia, nell'orvietano. Operazione portata a termine dai soldati del Genio ferrovieri di Castel Maggiore che in precedenza avevano rimosso la spoletta e quindi trasportato in sicurezza l'ordigno. Si è conclusa così la nuova operazione di bonifica che ha interessato l'orvietano dove negli anni sono stati individuati diversi residuati bellici. Un dispositivo messo a punto dalla Prefettura di Terni e seguito passo passo dalla sindaca di Orvieto Roberta Tardani presso la sala operativa della Protezione civile comunale. Intorno all'ordigno è stata creata un'area di sicurezza con un raggio di 862 metri. E' stato così necessario far allontanare circa 2.400 persone tra Orvieto scalo e Ciconia. Il piano d'intervento predisposto dal Comune ha previsto l'accoglienza in una tensostruttura riscaldata e particolari attenzioni di le persone fragili e i positivi al Covid. E' stata poi chiusa la circolazione sull'autostrada A1 tra Orte e Fabro, verso nord, e Valdichiana-Orvieto, a sud. Interrotta anche la circolazione dei treni sulla linea veloce Roma-Firenze e sulla lenta. Poco dopo le 9, con circa due ore di anticipo sul preventivato, i genieri dell'Esercito hanno concluso la delicata operazione di rimozione della spoletta della bomba. E' stato così riaperto il traffico sull'Autosole ed è ripresa la circolazione dei treni. Con i residenti che hanno potuto far rientro nelle loro abitazioni.

Perugia
20/11/2022 12:12
Redazione
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Perugia parte bene ma Cuneo rimonta e vince al tre-break
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia vince i primi due set ma poi si arena e scopre il fianco alla Bosca S. Bernardo Cuneo ...
Leggi
Arena da sogno: il Gubbio espugna (0-2) il campo della Lucchese grazie alla doppietta del fantasista siciliano. Rossoblù 2° a -1 dalla vetta
Serie C, girone B: nella 14esima giornata il Gubbio torna a vincere dopo tre stop filati tra campionato e coppa violando...
Leggi
L’Istituto Comprensivo di Sigillo avvia il triennio 2022/2025 all'insegna dello sport
Con la pubblicazione della Rendicontazione Sociale e del Rapporto di Autovalutazione, già visibili nella piattaforma Scu...
Leggi
Usl Umbria 1, all’ospedale di Branca il sesto Congresso nazionale sulla Biosicurezza
Autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emerge...
Leggi
TPL Umbria, l'assessore Melasecche risponde alle proposte di Fit Cisl e Uiltrasporti
L’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche ha sciolto le riserve circa le proposte avanzate...
Leggi
Incidente sul raccordo di Perugia tra magione e Mantignana: camionista 53enne trasportato in codice rosso
Incidente in mattinata sul raccordo di Perugia, tra Magione e Mantignana, dove è rimasto ferito un camionista. Si tratta...
Leggi
Gubbio pronto alla trasferta di Lucca. Braglia: "Spero lezione delle ultime gare sia servita. Mi aspetto una squadra che metta in campo subito cattiveria agonistica"
Serie C: dopo tre sconfitte in serie tra campionato e coppa Italia, è chiamato a ripartire il Gubbio che domani, ore 17....
Leggi
Indagine sulla sanità regionale: 20 indagati per corruzione, turbativa d'asta e falsità ideologica
Venti tra dirigenti, amministratori, funzionari pubblici ed amministratori, dipendenti di società sono indagati in un fa...
Leggi
Giovani Imprenditori di Confindustria: Il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio ha ospitato il XVI Forum Interregionale del Centro con focus sulla sostenibilita'
Si è parlato di sostenibilità ambientale, sociale ed economica al XVI Forum Interregionale del Centro, organizzato dai G...
Leggi
La Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà dovute ai costi dell’energia a carico dei Comuni, siamo riusciti a programmar...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv