Skin ADV

Calai, cardiologia sotto stress

Gualdo. L'Anaca lancia l'allarme per la cardiologia e centro riabilitazione del Calai. " Mancano medici ed infermieri"

“Il problema per la cardiologia e riabilitazione di Gualdo è pesante “. Parla Salvatore Calabrò, il segretario dell’Anaca, l’associazione che riunisce i 1000 cardiopatici provenienti da tutta Italia per seguire i cicli di riabilitazione del centro di eccellenza dell’ospedale Calai. “ Sono 15 anni che vengo in questo luogo che è il gioiello della sanità umbra, ma trovo ultimamente uno scadimento del servizio – spiega Calabrò – Nulla da eccepire al personale sanitario, in primo luogo al primario Sara Mandorla, che fanno più ancora di quello che umanamente è possibile. Molti di loro non vanno nemmeno in ferie per non creare difficoltà. Il problema è che mancano le persone, i medici, innanzitutto, in una struttura che deve seguire il reparto, gli ambulatori e 75 cardiopatici a ciclo di riabilitazione”.
Dopo la chirurgia, la cardiologia e il centro di recupero per infartuati finiscono nell’occhio del ciclone e in una giornata di festa, quella del cuore, organizzata dall’ospedale Calai e dall’Anaca, l’associazione che riunisce i cardiopatici in cura presso il centro gualdese, le parole del suo segretario funzionano come una doccia fredda. L’accusa è quella della carenza di personale medico e i colloqui con l’Asl ancora non avrebbero portato  nessuna seria risoluzione del caso. La possibilità per questi malati di andare prossimamente altrove di fatto non è remota, con grave danno per la città. Se le difficoltà della sanità gualdese  sono ormai sotto gli occhi di tutti, è altrettanto palese il lavoro di dedizione e abnegazione del personale sanitario che opera nel Calai che nella “Giornata del cuore” ha fatto uscire dall’ospedale medici ed infermieri per una mattinata incentrata sulla prevenzione prima ancora che sulla cura. All’ingresso del rifugio Appennino decine di persone hanno potuto misurare la propria pressione arteriosa e glicemia, fattori da tenere sotto controllo per combattere la malattie cardiovascolari per le quali i dati sulla mortalità iniziano ad essere più confortanti


15/07/2005 16:55
Redazione
Calcio, il Gualdo è salvo il Gubbio spera nel ripescaggio
Le 11.47 del 15 luglio. E’ la data e l’ora in cui il sindaco di Gualdo Scassellati ha ricevuto dalle mani dell’imprend...
Leggi
Parte domani il 27° torneo di tennis "Città di Gubbio".
Scatta domani la 27° edizione del torneo di tennis  "Città di Gubbio", che terminerà con la finalissima in programma d...
Leggi
Città di Castello: donna azzannata da un rottweiler
Terrificante episodio nel tardo pomeriggio di mercoledì lungo il percorso verde che costeggia il Tevere. Una donna sul...
Leggi
Giovani da tutto il mondo a Gubbio con il Lions
Sono stati ricevuti questa mattina dal sindaco Goracci presso la residenza comunale quindici ragazzi e ragazze proveni...
Leggi
Sigillo: sabato e domenica di scena "Ebbrezze"
Il viaggio di Ebbrezze, i parchi e i sapori dell’Umbria prosegue anche nel mese di luglio e in questo weekend il 16 e ...
Leggi
Gubbio, Margherita accelera sulla strada dell`Ulivo
Il cammino verso le elezioni comunali 2006 è appena cominciato. E non sono mancati già i primi sussulti, anche se temp...
Leggi
Gubbio, oggi consiglio comunale (ore 15)
Si riunisce oggi il consiglio comunale di Gubbio (convocazione dalle ore 15). Dopo le comunicazioni del sindaco, tra i...
Leggi
Gualdo, Festa del Ceramista
Un’edizione della Festa del Ceramista di grande prestigio quella che si annuncia per domani sera a Gualdo Tadino. Un p...
Leggi
Interventi di manutenzione a Riosecco
La giunta comunale di Città di Castello ha approvato il progetto esecutivo concernente lavori di straordinaria manuten...
Leggi
C.Castello: grave infortunio sul lavoro per 53enne ferito con la motozappa
Si trova ricoverato in gravi condizioni di salute presso l’ospedale di Citta’ di Castello un 53enne di San Giustino ch...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv