Si riparte dai giovani. E non poteva essere altrimenti, visto il budget non certo da multinazionale che il Gubbio può vantare per l’allestimento della rosa che affronterà il campionato di serie B. I giovani, tuttavia, non saranno gli ultimi arrivati, anche perché provenienti da squadre che nei settori giovanili hanno sempre investito molto. Innanzitutto, il terzino sinistro portoghese Mario Rui, del Benfica, è ufficialmente di proprietà del Gubbio: tra un anno si vedrà se l’ennesima scommessa di Giammarioli sarà stata vinta o meno. A contendergli il posto sarà Farina, che a giorni firmerà l’adeguamento di contratto, con Montefusco a completare il quadro delle alternative; dall’altra parte spazio a Bartolucci e ad un ’93 di proprietà dell’Atalanta Alberto Almici: “Un animale” – ha assicurato il diesse rossoblu. Al centro della retroguardia fiducia a Briganti, Caracciolo, al promettente Benedetti, di scuola Toro ma reduce da una stagione nella Primavera dell’Inter, e per il momento anche a Borghese, che – salvo offerte non inferiori a 700mila euro – resterà a Gubbio ancora un anno. In porta, Farabbi sarà affiancato da Donnarumma, il cui acquisto è stato perfezionato oggi con i dirigenti del Milan, e probabilmente da un altro giovane, anche se rimane in piedi la pista dello slovacco Kosicky, del Catania. A centrocampo, confermatissimi i tre titolari dello scorso anno Sandreani, Boisfer e Raggio Garibaldi, ci sono ottime chance di permanenza pure per il rumeno Suciu, mentre è ufficiale la conferma dell’eugubino Gaggiotti. Per quanto riguarda gli arrivi, è pressoché fatta per l’ex Torino Vailatti e per i mancini Buchel (dalle giovanili della Juve) e Mancino, mezzala sinistra dalle spiccate caratteristiche offensive, lo scorso campionato 11 gol nel Siracusa. L’attacco è ancora da costruire dopo le partenze di Gomez e Galano, due tra i principali artefici della promozione. In rossoblu resteranno Bazzoffia, Donnarumma e Daud, sul quale la società punta molto dopo le reti decisive del finale della scorsa stagione. Per Ciofani, il sogno di quest’estate, serve l’aiuto del Parma per il pagamento dell’ingaggio: nel caso di collaborazione da parte dei ducali, i soldi risparmiati sarebbero investiti per l’acquisto dell’argentino Erpen, in rotta con il Sorrento. Ma si sa come il mercato è sempre in divenire, e altre idee dal cilindro di Giammarioli potrebbero ancora uscire.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2011 16:45
Redazione