Skin ADV

Calendario venatorio 2018-2019: approvato il nuovo testo dopo accordo tra Regione e associazioni cacciatori. Si parte il 2 settembre

Calendario venatorio 2018-2019: approvato il nuovo testo dopo accordo tra Regione e associazioni cacciatori. Due giornate di pre apertura il 2 e 9 settembre.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla caccia Fernanda Cecchini, ha definitivamente approvato il calendario venatorio per la stagione 2018-2019, ed i primi effetti si avranno proprio domenica prossima, 17 giugno, quando si aprirà la caccia di selezione al capriolo.

“Il calendario approvato – ha affermato l’assessore Cecchini – sostanzialmente conferma le scelte che avevamo già compiuto nelle scorse stagioni venatorie, visto il consenso ed i buoni risultati raggiunti che hanno permesso ai cacciatori di esercitare la propria passione venatoria e nello stesso tempo però di essere in sintonia sia con le direttive europee, con le direttive Habitat e sulla biodiversità che in un territorio regionale come quello dell’Umbria rivestono particolare importanza. Il calendario – ha sottolineato l’assessore Cecchini – come sempre è stato ampiamente partecipato con le Associazioni venatorie, agricole e ambientaliste rappresentate, nella Consulta faunistico venatoria, nella terza Commissione dell’Assemblea Legislativa ed è stato sottoposto, così come prescrive la legge, al parere dell’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca ambientale.

Sono previste due giornate di preapertura, il 2 e 9 settembre (il 9 fino alle 13), escludendo dalle specie cacciabili il merlo, e una modifica nel periodo del prelievo del cinghiale, previsto nella prossima stagione venatoria dal 6 ottobre al 6 gennaio.

“Per la predisposizione del nuovo calendario venatorio – sottolinea l’assessore Cecchini – abbiamo come sempre seguito la strada del confronto e dell’ascolto delle associazioni venatorie, agricole e ambientaliste rappresentate nella Consulta faunistico venatoria regionale in merito alle scelte operate dall’Assessorato. Nella proposta che ne è scaturita – prosegue - sono confermate due giornate di preapertura, nei giorni di domenica 2, dalle 6.15 alle 19.30, e domenica 9, dalle 6.15 alle 13, in cui si potranno cacciare esclusivamente da appostamento temporaneo, fisso con richiami vivi e appostamento per gli acquatici, le specie previste nel calendario dello scorso anno, ad esclusione del merlo. L’avvio generale della caccia sarà il 16 settembre, terza domenica del mese, come previsto dalla legge nazionale”.

“Il periodo del prelievo del cinghiale, nelle forme consentite – aggiunge l’assessore - è stato leggermente differito, spostando la data di apertura al 6 ottobre e quella di chiusura al 6 gennaio. Per gli altri periodi e le modalità di prelievo sono stati riconfermati i criteri adottati nella scorsa stagione”.

 

Perugia
12/06/2018 16:20
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: applausi al concerto della banda Santantoniara a conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della Famiglia
"Cinquantanni con la musica nel cuore", era il titolo del concerto della Banda Santantoniara organizzato a conclusione d...
Leggi
Gubbio: domattina convegno “La riforma del terzo settore: un welfare partecipativo e una nuova identità per il sociale”
Si terrà domani sabato 16 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 13 presso la Sala Trecentesca, un convegno sul tema “La riform...
Leggi
“Water Polo Ability” : grande festa per il torneo di pallanuoto alla Pellini di Perugia
  Un’esperienza sportiva piena di grandi emozioni. E’ così che si può riassumere il primo torneo regionale di pallanuot...
Leggi
I rifiuti dell'Umbria continueranno ad essere smaltiti nelle Marche: proroga dell'accordo fino a fine 2018
I rifiuti umbri continueranno ad essese smaltiti nelle Marche: proroga dell`accordo tra le due Regioni fino a fine anno,...
Leggi
Roma, applausi alla mostra di Fioroni a Palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana
Varcata la soglia dello storico Palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana si viene catapultati in un universo di col...
Leggi
C.Castello, donazione di Sogepu all'ospedale per miglioramenti strutturali: stamane la consegna della somma di 39 mila euro
Si è tenuta stamane presso la sala riunioni "ex Direzione Generale" dell`Ospedale di Città di Castello, la conferenza st...
Leggi
‘La battaglia del solstizio’ prossimo appuntamento del ciclo di conferenze ‘Gubbio e la grande guerra’
Il prossimo appuntamento del ciclo di conferenze “Gubbio e la grande guerra” è fissato per venerdì 15 giugno alle ore 18...
Leggi
Utenti online:      891


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv