Skin ADV

Calendimaggio di Assisi, al via la lunga serie di eventi verso i 4 giorni della Festa

Il 23 aprile il Premio Carlo Lampone, a seguire la presentazione di giuria e Madonne Primavera, ma anche gare e spettacoli per turisti con Balestrieri e Sbandieratori.

Tutto pronto per il Calendimaggio di Assisi 2022, che torna dopo due anni di pandemia, con la formula a quattro giorni e la messa in onda in diretta streaming (a parte le scene di Parte, trasmesse in differita anche nei locali della Taverna e nella ex Pinacoteca) sul sito del Calendimaggio di Assisi (https://www.calendimaggiodiassisi.com/calendimaggio-live) grazie alla collaborazione con Umbria Webcam. Per chi fosse interessato a partecipare in presenza, i biglietti si possono comprare su Boxol. Come nelle precedenti edizioni, prima dei quattro giorni di Festa ci sono alcuni appuntamenti di avvicinamento: il 21 aprile sarà aperta la Taverna nella Sala delle Volte disponibile nei giorni 21-22-23-24-25 e 30 aprile e poi l'1-4-5-6-7 maggio solo a cena, mentre tutti i giorni dal 21 aprile al 7 maggio, sarà attiva la vendita di panini con porchetta e vino nella Sala delle Logge in Piazza del Comune. Il 23 aprile alle 10 nella Sala della Conciliazione la premiazione della ventisettesima edizione del Premio “Carlo Lampone”, per far conoscere agli studenti delle scuole assisane le tradizioni, la bellezza, lo spirito e l’importanza del Calendimaggio di Assisi. Sempre all’interno di …E Vien Calendimaggio, lunedì 25 aprile alle 15.30 in Piazza Santa Chiara la gara di selezione tra i Balestrieri delle Parti e alle 17 nella Sala della Conciliazione la presentazione della giuria “Edizione 2022”. Sabato 30 aprile alle 16 nella piazzetta Chiesa Nuova la presentazione delle dieci Madonne Primavera e l’omaggio canoro dei “Cantori di Assisi”. Alle 20.30 nei rioni delle Parti le cene propiziatorie – aperte ai soli tesserati di Magnifica e Nobilissima. Domenica 1 maggio alle 14.30 in Piazza Santa Chiara lo Spettacolo della “Compagnia Balestrieri di Assisi” e alle 17 lo spettacolo del “Gruppo Sbandieratori di Assisi”. Martedì 3 maggio tornano invece le scene aperte in costume, dalle 21.30 nei vicoli di Parte de Sotto e Parte de Sopra. Il programma del Calendimaggio “vero e proprio” parte il 4 maggio con la benedizione dei vessilli (nella Cattedrale di San Rufino per Sopra, nella Basilica di San Francesco per Sotto), e, in piazza del Comune dalle 15.45 con il suono della Campana delle Laudi, la consegna delle Chiavi da parte del sindaco al Maestro de Campo che per i successivi 4 giorni avrà simbolicamente il potere sulla città seguita dall’esecuzione dell’Inno del Coprifuoco, dalla restituzione del Palio, dall’investitura dei giurati e dalla lettura dei bandi di sfida. A sera, nei quartieri della Nobilissima, le rievocazioni di vita medioevale. Giovedì 5 è il giorno di “Madonna Primavera”, con la sfida tra gli atleti di Parte de Sopra e Parte de Sotto per assegnare a una delle cinque ragazze della propria parte il titolo di regina della festa: dopo i cortei per introdurre le dieci Madonne, gli atleti delle Parti si sfideranno nella gara di tiro dei balestrieri, nella corsa delle tregge e al tiro alla fune. A sera, sarà poi la Magnifica Parte de Sotto a mettere in scena le rievocazioni di vita medioevale. Venerdì 6 è il giorno de “Lo Spettacolo”, organizzato dall’Ente Calendimaggio con gli Sbandieratori di Assisi. A sera, dalle 21.30, i cortei della sera con gli spettacolari giochi di fuoco. Infine, sabato 7 maggio è il giorno della sfida, con i due cortei storici (dalle 15.30) e la sfida canora (dalle 21.30): intorno alla mezzanotte, l’assegnazione del Palio.

Assisi/Bastia
19/04/2022 11:24
Redazione
Gubbio: un convegno sull’artigianato tra storia e innovazione
“Valorizzare il passato per costruire il futuro - L`artigianato a Gubbio tra storia e innovazione”: questo il titolo del...
Leggi
In attesa della PerugiAssisi, mercoledì 20 a Gubbio una giornata per sensibilizzare giovani e meno giovani sugli orrori della guerra
Anche il Comune di Gubbio aderisce alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità, che si svolgerà...
Leggi
Wizz Air atterra a Perugia, dal 6 luglio la compagnia low cost opererà la Perugia – Tirana
SASE SpA è lieta di comunicare che Wizz Air – una delle maggiori compagnie low cost d’Europa – ha annunciato la nuova ro...
Leggi
Gualdo Tadino celebra il 77° anno della Festa della Liberazione
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino invita tutti i Cittadini e le Associazioni a partecipare Lunedì 25 aprile 20...
Leggi
Spoleto per l’Ucraina: il Festival dei Due Mondi incontra i bambini e le famiglie ucraine presenti sul territorio
Un incontro all’insegna della solidarietà e dell’integrazione quello svoltosi nel pomeriggio Pasquetta alle ore 17.00 pr...
Leggi
UC Foligno: Mattia Proietti Gagliardoni splendido terzo all’Elba Bike Legend Young
Nuove gioie dal fuoristrada nel weekend di Pasqua per l’UC Foligno, stavolta in uno degli appuntamenti più prestigiosi d...
Leggi
Al via ad Assisi 'Le parole delle Solidarietà', la più grande esposizione itinerante di libri tattili inaugurata dal campione paralimpico Federico Bassani
Con oltre seimila volumi è la più grande mostra itinerante di libri tattili per l’infanzia e dal 19 al 23 aprile farà ta...
Leggi
Foligno: rave party sventato nella notte di Pasqua
La notte di Pasqua, gli agenti della Polizia di Stato dei Commissariati di Foligno e Spoleto congiuntamente a personale ...
Leggi
Città di Castello: schiavo del pc, i genitori chiamano la Polizia
Non riescono a staccare il proprio figlio dal pc che va in crisi e dà in escandescenze fino a che interviene la Polizia ...
Leggi
Covid: nessun morto Covid a Pasqua in Umbria, calo dei ricoveri
Nessun nuovo morto per il Covid a Pasqua in Umbria, con i ricoverati Covid ancora in discesa, 244, due in meno, tre dei ...
Leggi
Utenti online:      532


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv