Skin ADV

Gubbio: un convegno sull’artigianato tra storia e innovazione

Si terrà venerdì al MUAM. Un’iniziativa di “Eticamente”, Comune e Museo arti e mestieri, con il patrocinio di Anci Umbria

“Valorizzare il passato per costruire il futuro - L'artigianato a Gubbio tra storia e innovazione”: questo il titolo del convegno che si terrà al Muam venerdì 22 aprile alle 17, un’iniziativa di “ETICAMente - Competere in modo sostenibile”, Comune di Gubbio e Museo Arti e Mestieri, con il patrocinio di Anci Umbria. L’artigianato in Italia è stato un elemento storicamente importante per lo sviluppo e l’organizzazione sociale della comunità: lo studio della sua storia è utile per comprendere gli aspetti della trasformazione in industria e approfondire i temi riguardanti la sua specificità, i motivi delle sue crisi, le possibilità della sua evoluzione. L’artigianato è un mondo nel quale anche il lavoro diventa filosofia di vita: il convegno vuole offrire un contributo di approfondimento, raccogliendo storie e cercando le condizioni per dare continuità a una tradizione di eccellenza.

L’iniziativa, coordinata da Vincenzo Silvestrelli, presidente di Eticamente, vedrà i saluti del sindaco Filippo Stirati, di Claudio Ranchicchio, coordinatore Anci Umbria per lo Sviluppo Economico e gli interventi, tra gli altri, di Michela Sciurpa per Sviluppumbria, Giancarlo Polenghi per la Scuola dell’arte sacra di Firenze, Giulio Busti, Conservatore del museo regionale della ceramica di Deruta.

Parleranno poi Franco Cocchi, ceramologo, Giuseppe Allegrucci, presidente Università dei Muratori, Giuseppe Minelli, che parlerà del lavoro della ditta Minelli sullo studiolo del Duca Federico, e Giuseppe Acacia. A trarre le conclusioni l’assessore alla Cultura e all’Artigianato artistico Giovanna Uccellani.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/04/2022 11:14
Redazione
In attesa della PerugiAssisi, mercoledì 20 a Gubbio una giornata per sensibilizzare giovani e meno giovani sugli orrori della guerra
Anche il Comune di Gubbio aderisce alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità, che si svolgerà...
Leggi
Wizz Air atterra a Perugia, dal 6 luglio la compagnia low cost opererà la Perugia – Tirana
SASE SpA è lieta di comunicare che Wizz Air – una delle maggiori compagnie low cost d’Europa – ha annunciato la nuova ro...
Leggi
Gualdo Tadino celebra il 77° anno della Festa della Liberazione
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino invita tutti i Cittadini e le Associazioni a partecipare Lunedì 25 aprile 20...
Leggi
Spoleto per l’Ucraina: il Festival dei Due Mondi incontra i bambini e le famiglie ucraine presenti sul territorio
Un incontro all’insegna della solidarietà e dell’integrazione quello svoltosi nel pomeriggio Pasquetta alle ore 17.00 pr...
Leggi
UC Foligno: Mattia Proietti Gagliardoni splendido terzo all’Elba Bike Legend Young
Nuove gioie dal fuoristrada nel weekend di Pasqua per l’UC Foligno, stavolta in uno degli appuntamenti più prestigiosi d...
Leggi
Al via ad Assisi 'Le parole delle Solidarietà', la più grande esposizione itinerante di libri tattili inaugurata dal campione paralimpico Federico Bassani
Con oltre seimila volumi è la più grande mostra itinerante di libri tattili per l’infanzia e dal 19 al 23 aprile farà ta...
Leggi
Foligno: rave party sventato nella notte di Pasqua
La notte di Pasqua, gli agenti della Polizia di Stato dei Commissariati di Foligno e Spoleto congiuntamente a personale ...
Leggi
Città di Castello: schiavo del pc, i genitori chiamano la Polizia
Non riescono a staccare il proprio figlio dal pc che va in crisi e dà in escandescenze fino a che interviene la Polizia ...
Leggi
Covid: nessun morto Covid a Pasqua in Umbria, calo dei ricoveri
Nessun nuovo morto per il Covid a Pasqua in Umbria, con i ricoverati Covid ancora in discesa, 244, due in meno, tre dei ...
Leggi
Concerto di Pasqua a Palazzo Vitelli alla Cannoniera di Città di Castello
Il rinascimentale Palazzo Vitelli alla Cannoniera, oggi sede della Pinacoteca di Città di Castello, un tempo sontuosa di...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv