Skin ADV

Camper, disertata l’area di via Campagnola

Foligno Una cattedrale nel deserto l’area di via Campagnola attrezzata per la sosta dei camperisti. Gratuita, recintata, illuminata ma periferica
Benvenuti a Foligno, in via Campagnola, nell'area attrezzata per la sosta dei camper. Gratuita, asfaltata, recintata e illuminata. L'area, ultimata da oltre un anno, è tuttavia disertata dal turismo itinerante. Tanto che nemmeno a cavallo di Ferragosto le trentuno piazzole di sosta (delle quali tre riservate ai disabili) hanno trovato un qualche estimatore. Colpa della location, sembrerebbe, visto che a una decina di metri di distanza sorge la stazione ecologica cittadina, il luogo di raccolta dei rifiuti prodotti dalla terza città dell'Umbria. Ma a dirottare altrove i fanatici della vacanza en plein air, oltre alla poco edificante vista sui rifiuti, sarebbe la posizione decentrata, che poco si addice alla libertà di spostamento così amata dai camperisti. Va meglio invece per il camper service di via Fratelli Bandiera, meno periferico e certo più apprezzato. Basta un primo colpo d'occhio ed ecco la conferma visiva al fenomeno: gli autocaravan in sosta sono certo più emblematici e significatividi qualsiasi altra dissertazione in merito. Soprattutto se paragonati al desolante deserto di via Campagnola coi suoi trentuno posti, tutti rigorosamente vuoti. E dire che il mercato del camperismo, nato alla fine degli anni Cinquanta, è in progressiva ascesa, come confermato da recenti stime nazionali. Tutt'altro che vacanza povera, come erroneamente si immagina (si pensi che la spesa media giornaliera si aggira intorno ai 70 euro), la vacanza in camper conquista larghe fette di mercato, abbandonando l'etichetta di fenomeno di nicchia. Quanto a via Campagnola, il vuoto di Ferragosto non è certo un bel vedere. La sensazione è quella di un'ennesima cattedrale nel deserto, mal collocata e poco o niente redditizia. Per il turista e la sua piccola cellula abitativa su ruote un gran peccato, visto che l'area di sosta, nuova di zecca e iperfunzionale, è praticamente impossibile da fruire. Con buona pace di quanti investono o hanno investito nel cosiddetto turismo intelligente, lontanodalle stereotipate formule all inclusive e dalle principali rotte di massa.

20/08/2006 12:11
Redazione
Liboni, sbatti il "Lupo" sullo schermo
Il Lupo, il fuggiasco, la belva. Luciano Liboni, a due anni dalla sua morte, torna ancora a far parlare di sè. E non sol...
Leggi
Gubbio, la Scuola di Danza propone un nuovo corso di hip hop
Partirà lunedì 28 agosto una nuova iniziativa promossa dalla Scuola di danza "Città di Gubbio" e finanziata dal Comune: ...
Leggi
Il Trofeo Fagioli a Faggioli
Vincendo anche la seconda manche col tempo di 1’45”83 Simone Faggioli, su Osella PA21/S , ha vinto oggi il 41° Trofeo Lu...
Leggi
Uffici comunali di Foligno, l`invasione delle pulci
Non hanno niente a che vedere con le cimici per le intercettazioni. Le pulci che hanno infestato l’Ufficio Relazioni con...
Leggi
Gubbio, anziano trovato morto nella sua abitazione
E’ morto in casa , accasciandosi al suolo, accanto al letto della moglie inferma. Lei forse del fatto non si è neppure a...
Leggi
Umbertide: allarme inquinamento per il fiume Tevere
“Il fiume Tevere è gravemente malato, pesantemente inquinato dagli scarichi umani incontrollati e dal reflusso delle ac...
Leggi
Uso delle palestre scolastiche: l`amministrazione tifernate rinnova il disciplinare
L’amministrazione comunale ha rinnovato il disciplinare per l’uso delle palestre scolastiche di proprietà del Comune in ...
Leggi
Città di Castello: "Anime salve" in piazza per "Tiferno live"
Ultimo appuntamento con “Tiferno Live”, la sezione che mette in vetrina il talento dei giovani artisti “nati musicalment...
Leggi
Esposizione Nazionale Canina a Città di Castello
Si svolgerà domani domenica 20 agosto presso il Parco Lago dei Cigni a Città di Castello la Finale Interregionale campio...
Leggi
Gubbio, iniziato il pellegrinaggio del corpo di S.Giovanni da Lodi
E’ cominciato ieri sera il pellegrinaggio del corpo incorrotto di San Giovanni da Lodi nei principali centri della dioc...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv