La stagione sportiva 2008 di corsa campestre è ormai arrivata ad uno degli appuntamenti più attesi da parte dei praticanti di questa disciplina. E per l’edizione di quest’anno del Campionato Nazionale Libertas la scelta della sede è ricaduta sull’Umbria e su Perugia in particolare. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, con l’approvazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha affidato infatti l’organizzazione del Campionato Nazionale di Corsa Campestre Libertas 2008 al Centro Regionale Sportivo Libertas dell’Umbria, al Centro Provinciale Sportivo Libertas di Perugia e all’Associazione Sportiva Libertas di Strozzacapponi. L’evento, supportato dal Coni Regionale umbro e Provinciale di Perugia, si svolgerà domenica prossima, 30 marzo 2008, proprio nel collaudatissimo circuito permanente di cross di Strozzacapponi, nell’immediata periferia del capoluogo umbro. La scelta fatta dal Centro Nazionale Sportivo Libertas è conseguente alla positiva valutazione dell’operato dei due comitati territoriali, regionale e provinciale, della storia sportivo-agonistica della A.S. Strozzacapponi e, soprattutto, del fascino della terra umbra in termini di ospitalità. La gara - che comprende al suo interno la 59esima Leva Nazionale Libertas Maschile di Corsa Campestre, la 44esima Leva Nazionale Libertas Femminile di Corsa Campestre e il 15esimo Trofeo Nazionale Libertas Master/Amatori di Corsa Campestre, maschile e femminile - è aperta a tutte le categorie Fidal: Esordienti C (nati negli anni 2001/02), Esordienti B (nati negli anni 1999/00), Esordienti A (nati negli anni 1997/98), Ragazzi (nati negli anni 1995/96), Cadetti (nati negli anni 1993/94), Allievi (nati negli anni 1991/92), Juniores (nati negli anni 1989/90), Assoluti (nati negli anni 1988 e precedenti), Master ed Amatori (nati negli anni 1985 e precedenti), di ambo i sessi. Prenderanno parte all’appuntamento non meno di 50 società sportive, provenienti da tutta Italia, per un totale di circa 1000 presenze tra atleti e accompagnatori. Di fatto agli organizzatori sono già pervenute circa 900 prenotazioni alberghiere da fuori regione. Il ritrovo dei partecipanti al campionato è previsto presso la sede della società organizzatrice, una struttura adiacente al percorso di gara e situata in via Pievaiola. La partenza degli esordienti è prevista per le ore 9 di domenica mattina e a seguire tutte le categorie. Le premiazioni si terranno alle ore 13 circa. Alla manifestazione possono partecipare gli atleti tesserati ad associazioni regolarmente affiliate al Centro Nazionale Sportivo Libertas per la stagione 2008. Ma al fine di rendere l’occasione maggiormente utile in fatto di promozione sportiva locale e facilitare l’interazione tra ospiti provenienti da altre regioni e sportivi umbri, il comitato organizzatore ha aperto la partecipazione a tutte le scuole della regione. Numerose le adesioni pervenute di alunni e docenti preparatori. Gli atleti studenti avranno così, seppur in una apposita classifica riservata esclusivamente a loro, l’opportunità di correre a fianco dei migliori crossisti italiani. La manifestazione sportiva di domenica è inoltre valorizzata dalla condivisione di numerose istituzioni umbre. La corsa campestre, infatti, può contare sul patrocinio della Regione Umbria, dell’Amministrazione Provinciale di Perugia, del Comune di Perugia e di quello di Corciano, dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, della Camera di Commercio di Perugia, della Comunità Montana Monti del Trasimeno, della Circoscrizione di Castel del Piano e dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica.
27/03/2008 16:42
Redazione