Skin ADV

Cannara: controllo di vicinato, incontro pubblico venerdì 8 febbraio alle 21 all’Auditorium San Sebastiano

Cannara: controllo di vicinato, incontro pubblico venerdi' 8 febbraio alle 21 all'Auditorium San Sebastiano per illustrare i dettagli del progetto.

Controllo di vicinato: incontro pubblico venerdì 8 febbraio alle 21 all’Auditorium San Sebastiano per illustrare i dettagli del progetto che prevede la collaborazione ed il coinvolgimento della cittadinanza nel contrasto all'illegalità. Questa iniziativa rientra nelle attività previste nel protocollo d’intesa firmato nel novembre scorso dal sindaco Fabrizio Gareggia con il prefetto Claudio Sgaraglia per il Controllo di vicinato, un documento che contiene iniziative relative alla sicurezza integrata e partecipata, anche attraverso forme di coinvolgimento dei cittadini. L’accordo prevede anche un vademecum operativo che ha lo scopo di definire gli aspetti tecnici ed organizzativi dei progetti di vicinato da realizzarsi in attuazione del relativo protocollo d’intesa, che vede in prima persona l’impegno dei cittadini aderenti al progetto comunale. Nell’incontro sarà presentato anche lo schema di convenzione che la Giunta comunale ha attivato con l’associazione di volontariato “Scorpione” che sta svolgendo servizi sul territorio in diversi orari del giorno e della notte per segnalare alle forze dell’ordine ed alla polizia locale situazioni anomale un controllo del territorio. L’associazione avrà una propria sede in centro storico, per essere in contatto diretto con la cittadinanza e coordinarsi nel migliore dei modi con la stazione dei carabinieri e con il comando di polizia locale.

Foligno/Spoleto
07/02/2019 12:34
Redazione
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Scheggia e Pascelupo: le nevicate si sciolgono e torna la suggestiva cascata sull'Eremo di monte Cucco detta "piscia dei frati"
  Spesso la natura continua a sorprenderci, l`importante è non farsi trovare impreparati. E` accaduto al fotografo natu...
Leggi
Accordo Gualdocasacastalda-Rocchetta, 55 mila euro in 3 anni. Stasera immagini e interviste in "Trg sport" (ore 19.55)
  Un accordo su base triennale per un importo complessivo di 55mila euro e il sostegno all`attività della scuola calcio...
Leggi
Scuole: in arrivo nuovi progetti per l’integrazione e l’uso consapevole delle tecnologie
Implementazione della lingua italiana tra i non italofoni e uso consapevole delle nuove tecnologie da parte delle famigl...
Leggi
Smacchi (Pd): bene il piano di ripopolamento trote per il 2019, un problema la scelta della regione Marche di posticipare l’apertura al 15 marzo
In attesa della apertura della pesca che la Regione Umbria ha fissato per domenica 24 Febbraio - dichiara Smacchi - sono...
Leggi
Polfer Foligno, controlli nelle stazioni in provincia di Perugia
Come disposto in ambito nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della P.S., il Compartimento Polfer ...
Leggi
Mostro di Foligno: Luigi Chiatti non più residente nella città umbra
Luigi Chiatti, che si definì il "mostro di Foligno" dopo gli omicidi di Simone Allgretti e Lorenzo Paolucci (tra il 1992...
Leggi
Assisi: presentazione dati Cammino di Francesco e nuova connessione della Basilica
Verranno presentati domani 8 febbraio dalle 11.00 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi i dati ufficiali delle ...
Leggi
Assisi: Digipass, concluso il ciclo di laboratori informatici, consegnati gli attestati
Con la consegna degli attestati si è concluso nei locali del Digipass di Santa Maria degli Angeli, in via Cristoforo Cec...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv