Skin ADV

Cannara: la Festa della cipolla fa il bis, grande successo per la winter edition

Cannara: la Festa della cipolla fa il bis, grande successo per la winter edition. Damaschi: "Bilancio positivo. Formula vincente che proporremo anche il prossimo anno".

È calato il sipario sulla Festa della cipolla winter edition 2016 e il bilancio fa sorridere gli organizzatori. A cominciare dal presidente dell’Ente Festa della cipolla Roberto Damaschi che parla di risultato assolutamente positivo. “Abbiamo avuto una buona partecipazione – ha dichiarato – importante per quella che è la storia dell’edizione invernale, grazie anche alle tante iniziative collaterali che abbiamo proposto”. “Cannara si è messa in mostra anche a dicembre – ha proseguito Damaschi – complice anche il bel tempo, nonostante le basse temperature. La Festa della cipolla è una manifestazione che deve e fa crescere il territorio, quindi, al di là di quello che può essere il guadagno finale, ciò che ci fa più piacere è il riscontro che ha e la visibilità che dà al territorio”. Insomma, una formula vincente che il presidente Damaschi annuncia verrà riproposta anche in futuro. “Negli ultimi due anni l’edizione invernale ha avuto un ottimo sviluppo, anche se in questa edizione abbiamo un po’ risentito degli effetti del terremoto. Ci sono delle cose che andranno riviste, ma abbiamo tanta voglia di metterci in mostra e tanti volontari che rappresentano un valore aggiunto”. Chiusa questa edizione, ora si pensa al futuro. Non prima, però, di aver investito sul fronte sociale i guadagni dell’evento. “I soldi raccolti – ha annunciato Roberto Damaschi – verranno utilizzati per rinnovare il Parco 25 Aprile di Casone con nuovi giochi per i bambini e poi aiuteremo i nostri amici di Norcia, così come abbiamo fatto a settembre con quelli di Accumoli”. “Questa è la nostra filosofia – ha concluso Damaschi – e su questa strada proseguiremo anche in futuro”. Cipolla sì, ma non solo. L’edizione winter della manifestazione ha infatti acceso i riflettori anche sulla vernaccia e sull’olio. A quest'ultimo, sabato 10 dicembre, è stato dedicato il Gran premio dell’olio. Una piccola competizione tra dieci produttori che ha visto trionfare la realtà di Dino Coccini con un olio che ha nettamente distaccato gli altri. Merito delle “sue note di freschezza – hanno detto i giudici – e con un sentore di mela verde, non comune tra gli oli umbri, perché appartenente ad altre realtà produttive italiane”. “Quest’anno abbiamo voluto dare risalto anche all’olio d’oliva – ha detto a margine dell’evento il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia –, che credo meriti un suo ambito in cui essere celebrato perché nel nostro territorio rappresenta una tradizione importantissima, anche da un punto di vista sociale. E poi la coltivazione degli uliveti è il miglior modo per mantenere intatto il nostro bellissimo paesaggio”. Una natura a cui l’amministrazione cannarese guarda con attenzione anche in ottica di sviluppo. “Il nostro territorio è una risorsa importantissima – ha detto in chiusura il primo cittadino – e noi pensiamo che proprio da prodotti della terra come cipolla, olio e vernaccia possa esserci una possibilità di guardare al nostro futuro e a quello dei nostri giovani con più tranquillità e serenità. In questo senso stiamo lavorando con la Regione Umbria per fare dei ragazzi dei protagonisti di questo sviluppo attraverso i fondi del Psr dell’Umbria 2014-2020”.

Foligno/Spoleto
12/12/2016 11:14
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Torna domani sabato 17 dicembre a Gubbio l'Open day di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, dom...
Leggi
C.Castello. Rischio sismico: prevenzione oltre l'emergenza. Anche la Presidente della Regione Marini all'inaugurazione della scuola di La Tina.
A Città di Castello, per la simbolica inaugurazione della scuola primaria di La Tina dopo i lavori contro il rischio sis...
Leggi
"Amici del cuore" di Gubbio, domani consegna del defibrillatore alla scuola media Mastrogiorgio-Nelli
Martedì 13 dicembre 2016, alle ore 9:30, presso l`aula magna della scuola media “Mastro Giorgio – Nelli”, nell`edificio ...
Leggi
Il poker sul Bassano rilancia il Gubbio: stasera a "Fuorigioco" (ore 21, Trg) ospite Burzigotti, collegamento telefonico con Gigi Simoni
Il Gubbio si gode il ritorno alla vittoria: il 4-0 ai danni del Bassano proietta i rossoblu a quota 31, quinto posto sol...
Leggi
Perugia, oggi al ripresa delle danze: Brighi e Mancini in infermeria
Si torna a lavorare nel pomeriggio in casa Perugia dopo la vittoria interna con la Pro Vercelli e il giorno di riposo co...
Leggi
Città di Castello, Fiorucci recrimina ancora: "Rigore più che dubbio ed espulsione inventata. Mercato? Chiedete alla società"
Tre sberle dall`Avezzano ci possono stare per un Città di Castello così giovane ma che probabilmente dovrà fareci il cal...
Leggi
Barton Cus Perugia da urlo, anche Parma si inchina 25-20. Coach Speziali: "Siamo stati veramente bravi"
Sesta vittoria consecutiva - e settima stagionale - per la Barton Cus Perugiache anche domenica pomeriggio, sul campo ca...
Leggi
Rugby Gubbio, vittoria e terzo posto: 10-7 al Gran Sasso. Domenica la sfida a Macerata
Era la partita della verità: quella che avrebbe decretato il terzo posto in classifica per l`accesso ai playoff. Domenic...
Leggi
Città di Foligno, si attendono segnali dall'alto. Anniboletti conferma l'addio, Angelini: "Spero il falco possa rinascere"
Un 7-0 che non ammette repliche ma che era assoutamente facile da indovinare per chi avesso voluto scommettere sulla gol...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv