Skin ADV

Cannara si prepara alla 43ª Festa della cipolla: martedì 26 agosto la presentazione

Alle 11.30 all’hotel Sina Brufani di Perugia cooking show con anteprima dei piatti della festa.

A Cannara fervono i preparativi per la Festa della cipolla, in programma dal 2 al 7 e dal 9 al 14 settembre. La 43ª edizione sarà presentata martedì 26 agosto alle 11.30 all’hotel Sina Brufani di Perugia, durante un cooking show a cura degli chef Francesco Panfili, dello stand Il Cipollaro, Cristian Lavini de La locanda del Curato, Carmine Franzese de La taverna del Castello e Michele Pidone de Il Cortile antico. Gli chef prepareranno in anteprima, dal vivo, alcuni dei gustosi piatti che poi potranno essere degustati negli stand gastronomici nel corso della kermesse, dall’antipasto (Cipolla alla carbonara), passando per i primi (Ravioli ripieni di cipolla stufata e ricotta al burro alle erbe e cipolla rossa sfogliata, su letto di salsa al parmigiano e riduzione di Vernaccia e Cappellacci con gorgonzola alle tre consistenze di cipolla) e il secondo (Filetto di maialino con cipolla caramellata e vernaccia). Saranno presenti Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla, Fabrizio Gareggia, sindaco di Cannara, Stefania Proietti e Simona Meloni, la prima presidente e la seconda assessore alle Politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, e Pietro Bellini, presidente del Gal valle umbra e Sibillini. L’evento (finanziato dal Gal Valle Umbra e Sibillini - AS 2.1 nell’ambito del Csr per l’Umbria 2023-2027 - Intervento SRrg 06) rappresenta una vera e propria kermesse che all’ottima cucina affianca mostra mercato, spettacoli e musica dal vivo, sport e iniziative culturali grazie all’impegno di numerosi volontari e il coordinamento dell’Ente festa della cipolla da cui è organizzato.

Foligno/Spoleto
22/08/2025 14:15
Redazione
Riattivato il centro dialisi all'ospedale di Spoleto
E` stata ripristinata all`ospedale "San Matteo" di Spoleto la funzionalità dell`impianto di osmosi e trattamento delle a...
Leggi
Gubbio: il Doc Fest nel vivo della musica
Il Gubbio DOC Fest entra nel vivo della musica con “Fusioni sonore”, un progetto che rinnova la collaborazione con il co...
Leggi
Aggredisce due minorenni in centro storico. Denunciata una donna residente a Città di Castello
Nel mese di luglio in centro storico due minorenni di 12 e 13 anni sono stati aggrediti da una donna con più di 50 anni ...
Leggi
Inaugurata ad Assisi una statua dedicata a Carlo Acutis
A meno di un mese dalla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, ad Assisi è stata inaugurata "St. Carlo at the Cross", un...
Leggi
Marchetti, Umbria e Assisi sulla copertina della rivista Wine Spectator
"Wine Spectator è la rivista enologica più letta e influente a livello mondiale, con milioni di lettori tra appassionati...
Leggi
Bartoccini MC Restauri Perugia, parla la neo arrivata Alessia Mazzaro: “Gruppo già affiatato, c’è aria positiva"
Prosegue a ritmo intenso la preparazione della Bartoccini MC Restauri Perugia, giunta ormai a metà della terza settimana...
Leggi
Al via l’edizione “Deluxe” del 60° Trofeo Fagioli a Gubbio. Memorial Barbetti a Faggioli e Minardi.
Il 60° Trofeo Luigi Fagioli non ha più segreti. A Gubbio l’edizione 2025 della classica cronoscalata umbra è stata svela...
Leggi
Premio giornalistico a Giorgia Cardinaletti, verrà consegnato a Foligno
Assegnato a Giorgia Cardinaletti, conduttrice del Tg1, il premio giornalistico nazionale "Dodici giornali sottobraccio, ...
Leggi
“Made in Gubbio”: "L’Archivio delle Mani Maestre" il 26 agosto alle ore 18 al MUAM
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, il 26 agosto alle 18 le stan...
Leggi
C.Castello: riconoscimento pubblico per l'infermiera Eleonora Valeri
L’amministrazione comunale di Città di Castello tributerà un riconoscimento pubblico a Eleonora Valeri, l’infermiera tif...
Leggi
Utenti online:      274


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv