Skin ADV

Gubbio: il Doc Fest nel vivo della musica

Con “Fusioni Sonore” il DOC Fest entra nel vivo della musica. Ad esibirsi in Piazzale Arturo Frondizi questa sera il collettivo eugubino di musica elettronica Hedonè e il progetto musiciale LLuvia.

Il Gubbio DOC Fest entra nel vivo della musica con “Fusioni sonore”, un progetto che rinnova la collaborazione con il collettivo musicale “Hedonè” che da anni propone eventi prettamente di musica elettronica. Per questa edizione, la cui location sarà Piazzale Arturo Frondizi, lo spirito di unione si fa ancora più grande andando ad includere più generi ed età. L’intento della serata è creare un ponte tra i pubblici di Hedonè, Gubbstock, del DOC Fest e per estensione, abbracciare tutta la città. Dalle 18 la console sarà guidata da Matteo Mnuali, seguito dai Duofonix, duo eugubio composto da Lorenzo Mengoni e Michele Minelli, e da Sauro Martinelli. La line up promette sorprese dalle 20 alle 21 con “Lluvia!”, un progetto sonoro e visivo che consolida la partnership con il Gubbstock, di cui fanno parte Giulia Maggesi, Alessandro Giombini in arte Deleea, e Martino Tordoni in arte Argento. In seguito la serata proseguirà guidata dalle sonorità del collettivo eugubino. Il DOC infatti si rivolge a un’utenza eterogenea e diversificata sia per quanto riguarda gli interessi, che per l’età. In calendario per i prossimi giorni, oltre agli attesissimi concerti che animeranno Piazza Grande nell’ultimo fine settimana di agosto, tanti eventi collaterali. L’edizione 2025 promuove l’idea di un festival diffuso, che si pone come mediatore con le realtà territoriali e locali allo scopo di sviluppare una rete collaborativa. Con la sezione AIS di Gubbio domenica 24 Agosto è prevista una degustazione di Verdicchio nei locali della palestra di San Pietro guidata da Enzo Mecella, uno dei più grandi enologi e selezionatori marchigiani. Lunedì 25 Agosto appuntamento da Placebo Drink Room, e a seguire, passeggiata alla riscoperta di Ottaviano Nelli con il FAI attraverso i siti eugubini più importanti della città: Chiesa di San Francesco, Chiesa di Sant’Agostino e Chiesa di Santa Maria Nuova. Martedì 26 Agosto Piazza Bernini sarà la cornice di un pomeriggio dedicato ai più piccoli con un laboratorio di pasticceria in collaborazione con la Bottega Azzurra, realtà associativa cittadina, che propone un’attività di cucina che si suddividerà in due turni: dalle 15.30 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 18.30. Un appuntamento che promuove il riuso e il riutilizzo di capi d’abbigliamento quello di mercoledì 27 Agosto dalle 17.00 alle 20.00 nel chiostro di San Pietro dove Tiziana Crociani, rappresentante dell’azienda Ti-Style offrirà consulenze per aiutare chi vorrà partecipare a rinnovare i propri indumenti inutilizzati, che potranno anche essere scambiati o personalizzati da artisti locali. Il tutto accompagnato da musica e divertimento. Venerdì 29 Agosto doppio appuntamento con i professori Marco Menichetti dell’Università di Urbino e Massimiliano R. Barchi dell’Università di Perugia che ci parleranno rispettivamente di geologia e sismicità in relazione al territorio della conca eugubina con una camminata mattutina e un talk pomeridiano nella casa di Sant’Ubaldo. La location di Piazza Grande ospiterà invece tre concerti per un viaggio tra passato, presente e futuro con protagonisti Eugenio Finardi giovedì 28 Agosto per festeggiare i suoi 50 anni di carriera, le giovanissima ed emergente cantautrice romana Coca Puma venerdì 29 agosto con ingresso gratuito, e il consolidato duo sanremese dei Coma_Cose sul palco sabato 30 Agosto. Tre grandi live che raccontano la realtà di diverse generazioni e che abbracciano un target di pubblico diversificato e eterogeneo in nome dell’inclusione. A conclusione del mese del DOC Fest la cena degustazione a cura dello chef di Borgo Santa Cecilia Alessio Pierini in collaborazione con l’Università dei muratori e con AIS. Per quanto riguarda le informazioni per partecipare: scrivere all’apposita mail gubbiodocfest.prenotazioni@gmail.com per prenotarsi a uno degli eventi collaterali; mentre i biglietti per i Live di Eugenio Finardi e dei Coma_Cose sono disponibili su Ticketone, Ticket Italia o presso le ricevitorie autorizzate, ma è bene affrettarsi.

Maggiori approfondimenti all'interno del Tg Plus in onda questa sera alle ore 21.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2025 11:23
Redazione
Aggredisce due minorenni in centro storico. Denunciata una donna residente a Città di Castello
Nel mese di luglio in centro storico due minorenni di 12 e 13 anni sono stati aggrediti da una donna con più di 50 anni ...
Leggi
Inaugurata ad Assisi una statua dedicata a Carlo Acutis
A meno di un mese dalla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, ad Assisi è stata inaugurata "St. Carlo at the Cross", un...
Leggi
Marchetti, Umbria e Assisi sulla copertina della rivista Wine Spectator
"Wine Spectator è la rivista enologica più letta e influente a livello mondiale, con milioni di lettori tra appassionati...
Leggi
Bartoccini MC Restauri Perugia, parla la neo arrivata Alessia Mazzaro: “Gruppo già affiatato, c’è aria positiva"
Prosegue a ritmo intenso la preparazione della Bartoccini MC Restauri Perugia, giunta ormai a metà della terza settimana...
Leggi
Al via l’edizione “Deluxe” del 60° Trofeo Fagioli a Gubbio. Memorial Barbetti a Faggioli e Minardi.
Il 60° Trofeo Luigi Fagioli non ha più segreti. A Gubbio l’edizione 2025 della classica cronoscalata umbra è stata svela...
Leggi
Premio giornalistico a Giorgia Cardinaletti, verrà consegnato a Foligno
Assegnato a Giorgia Cardinaletti, conduttrice del Tg1, il premio giornalistico nazionale "Dodici giornali sottobraccio, ...
Leggi
“Made in Gubbio”: "L’Archivio delle Mani Maestre" il 26 agosto alle ore 18 al MUAM
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, il 26 agosto alle 18 le stan...
Leggi
C.Castello: riconoscimento pubblico per l'infermiera Eleonora Valeri
L’amministrazione comunale di Città di Castello tributerà un riconoscimento pubblico a Eleonora Valeri, l’infermiera tif...
Leggi
“Gualdo è Donna”: trionfo per la prima edizione, domenica 24 agosto si conclude con l’attrice Michela Andreozzi
Il gran finale di “Gualdo è Donna” si avvicina, e il successo di questa prima edizione, che ha saputo raccontare le mill...
Leggi
Costacciaro torna al 1400 con 'Invito a Palazzo'
Ottava edizione per "Invito a Palazzo", la rievocazione d`epoca che per tre giorni, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, ...
Leggi
Utenti online:      270


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv