A meno di un mese dalla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, ad Assisi è stata inaugurata "St. Carlo at the Cross", una scultura che lo raffigura inginocchiato ai piedi di Cristo. L'opera, realizzata in bronzo dall'artista canadese Timothy Paul Schmalz, è collocata nel giardino della chiesa di Santa Maria Maggiore, parte integrante del Santuario della Spogliazione. Realizzata dall'autore di opere emblematiche come "Homeless Jesus" e "Angels Unawares", questa è la prima scultura che rende omaggio al futuro santo millennial. Acutis, conosciuto come l'"Influencer di Dio", utilizzò internet per diffondere la devozione all'Eucaristia, documentando miracoli eucaristici da tutto il mondo e mostrando come la fede possa integrarsi con la tecnologia. Nella scultura, Carlo tiene un computer portatile, sul cui schermo compaiono il calice e la patena, a simboleggiare come egli presenti la Santa Eucaristia al mondo attraverso la tecnologia. Inoltre, una fionda pende dal lato del suo zaino, un simbolo che l'artista Schmalz interpreta come un riferimento "a Davide di fronte a Golia: un giovane che affronta la cultura secolare contemporanea con gli strumenti del mondo digitale e che trae la sua forza dal pilastro della croce". St. Carlo at the Cross è un dono che l'artista canadese ha fatto alla città. A proposito del suo lavoro, l'artista ha dichiarato: "Man mano che incorporiamo nuove figure nell'esercito dei santi cattolici, aggiungiamo anche nuove opere d'arte; entrambe arricchiscono il nostro patrimonio e la nostra comprensione della fede". Con una semplice cerimonia, monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, insieme al rettore del Santuario, padre Marco Gaballo, hanno presentato nei giorni scorsi l'opera e recitato il Rosario.