Skin ADV

Canoa Club Castello, la sede "senza barriere" diventa realtà

Sport, canoa: Il Canoa Club Città di Castello ha inaugurato ieri la nuova sede "senza barriere" che consentirà anche ai ragazzi disabili di poter praticare in totale sicurezza le attività del sodalizio tifernate
D'ora in poi anche i disabili potranno solcare in tutta tranquillità il Tevere a bordo di canoe. Il sogno coltivato per tanto tempo dal Canoa Club Città di Castello. Un desiderio che è diventato realtà: da oggi, infatti, la sede nautica del club oltre che essere a “Zero barriere” e dunque accessibile ai disabili, diventerà un vero e proprio fulcro per alcune attività sportive di ragazzi e adulti in difficoltà. E sono stati proprio gli atleti biancorossi a donare la chiave della sede nautica del Club alle associazioni dei disabili: un gesto che vale più di mille parole e che fa capire quanto sia importante lo sport avvicina i ragazzi al Tevere, in una giornata, come quella della «Canoa per tutti», che si è svolta ieri, mercoledì 9 settembre, lungo il fiume. E' stato completato il primo stralcio della riqualificazione dell'area del Canoa Club, con la sistemazione della sponda, l'abbattimento di barriere architettoniche e un pontile per far entrare i disabili, a bordo di canoe, nel Tevere in tutta sicurezza. Non solo, ma la rampa servirà anche ai mezzi di soccorso per una entrata in acqua diretta. “Per noi si realizza un un sogno – ha detto Sandro Paoloni, presidente del Canoa Club Città di Castello – siamo riusciti a dare a tutti la possibilità di andare in canoa. Questo è solo il primo stralcio, ne abbiamo già pronto un secondo. E con orgoglio anche che ricordiamo di essere fra i 5 club italiani in questo sport e il primo con valenza nazionale, come ha ribadito anche il vice presidente nazionale del Coni e presidente nazionale della federazione canoa e kayak Luciano Bonfiglio, la scorsa settimana quando è venuto a toccare con mano la sede senza barriere”. Francesco Emanuele, presidente del Cip (Comitato paralimpico italiano), ha sottolineato di aver aderito immediatamente al progetto realizzato grazie alla risposta anche della Comunità tifernate. “E' una di quelle volte – ha affermato il presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Città di Castello, Italo Cesarotti – in cui siamo noi della Fondazione a dire grazie, in questo caso al Canoa, per quello che ha realizzato”. All'inaugurazione hanno preso parte anche il vicesindaco tifernate Michele Bettarelli, l'assessore al sociale Andreina Ciubini, il presidente del Consiglio comunale Stefano Nardoni, il direttore del Distretto Altotevere dell'Usl 1 Umbria Daniela Felicioni, la dirigente dipartimento di salute mentale Patrizia Lorenzetti, il consigliere comunale Gaetano Zucchini, il funzionario responsabile del distaccamento dei vigili del fuoco di Città di Castello Lucio Napoli, Giancarlo Giovannetti presidente della commissione «Campus per disabili» del Rotary Umbria, Claudio Tomasucci per Sogepu e Francesca Bioli, architetto che ha seguito i lavori da vicino e il presidente della Croce Bianca Pat Tifernate Claudio Fortuna.
Città di Castello/Umbertide
10/09/2015 16:12
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
In Umbria la Giornata Nazionale sulla Sla
Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l...
Leggi
Oggi a Perugia la Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Si svolgera` oggi, a Perugia e in numerose citta` italiane, la `Marcia delle donne e degli uomini scalzi` "in solidariet...
Leggi
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
Piergentili (CGIL): la dorsale appenninica sempre più povera
“Il territorio eugubino insieme a quello della dorsale appenninica è stato quello più colpito dagli effetti della crisi”...
Leggi
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
Gubbio: apertura invernale della piscina comunale
La società cooperativa “Azzurra” comunica che sono in corso i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impi...
Leggi
L'eugubino Lisarelli e la sua Lambretta in vetrina su Motorsprint
“Non si smette perchè si ha paura di invecchiare, ma si ha paura di invecchiare perchè si smette”. La citazione non appa...
Leggi
Il progetto “Città del Ben… essere!!” conferma la presenza ad Expo
Il ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ è stato invitato a ‘EXPO 2015’ ad illustrare le attività del progetto che da tempo po...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv