Oltre 24 kg di sostanza stupefacente sequestrata, 4382 servizi eseguiti, 22mila persone e 19380 mezzi controllati; 1529 delitti denunciati, 371 scoperti, 87 arrestati e 377 denunciati in stato di libertà. Questi i dati forniti dai carabinieri della compagnia di Città di Castello relativi all’anno 2005. In netto aumento, rispetto agli anni passati, il sequestro di marijuana e cocaina, questo dovuto anche ai due blitz effettuati lungo la superstrada E/45 negli ultimi mesi del 2005, che hanno portato al sequestro di ingenti quantitativi di droga. La E/45, insomma, si conferma quell’arteria viaria utilizzata spesso proprio per il passaggio di sostanze stupefacenti tra il sud Italia e la costa romagnola. Il comandante Mario Gallai ha sottolineato anche la diminuzione del numero di furti, 742, dei quali 54 sono stati scoperti con 23 persone arrestate e 47 deferite in stato di libertà. Calano le rapine mentre tendono ad aumentare le truffe arrivate a 72. Un solo tentato omicidio in tutto il comprensorio nel 2005, mentre 23 persone sono state espulse ed 11 arrestate per immigrazione clandestina.
Inferiore all’anno precedente risultano essere anche gli incidenti stradali rilevati dai carabinieri, 2 mortali, 117 con feriti e 71 senza feriti, tuttavia il comandante Mario Gallai sottolinea la proficua collaborazione con i Vigili Urbani tifernati che spesso sono stati utilizzati fattivamente per i rilievi dei sinistri. Infine le contravvenzioni al codice della strada, i carabinieri ne hanno elevate 531 per un totale di 75mila euro.