Skin ADV

Carabinieri Perugia, 40mila servizi esterni nel 2024

Il comandante provinciale Molinari racconta un anno di attività.

Più di 40mila servizi esterni, di cui 8.264 di ordine e sicurezza pubblica "che ci ha visti impegnati sia nei grandi eventi, ma anche nei servizi svolti coralmente con le altre forze di polizia": lo ha sottolineato il colonnello Sergio Molinari, comandante provinciale dei carabinieri di Perugia, che ha fatto il punto sull'attività 2024. Un anno che ha visto l'Arma gestire 49mila chiamate arrivate al numero unico di emergenza 112 e 5.053 al numero di emergenza ambientale 1515. In merito all'attività di controllo del territorio e della circolazione stradale, illustrando i numeri il colonnello Molinari ha ricordato che sono state 111.462 le persone controllate e 82.147 i mezzi controllati. Sul fronte del contrasto alla criminalità, l'azione dei carabinieri ha portato alla denuncia di 3.839 persone in stato di libertà e determinato l'arresto di 441 persone, di cui 26 per furto e sette per rapina. Quello dei furti è un tema "presente in provincia e che monitoriamo con attenzione", ha detto Molinari rispondendo all'ANSA. Indagini ed analisi dei flussi di traffico, fanno inquadrare il fenomeno come legato principalmente "a trasfertisti e non autoctoni". L'Arma è stata impegnata anche nel contrasto al traffico e spaccio di stupefacenti: 91 arresti in flagranza di reato, 59 in esecuzione di misure cautelari restrittive, 115 denunce a piede libero e 15 chili di sostanze sottoposte a sequestro. Molinari ha anche fornito i numeri dei reparti di specialità. Il gruppo carabinieri forestali ha riscontrato 600 violazioni, 1.083 le contestazioni per un valore di 770mila euro. Sono state 120 le ispezioni del nucleo Cites, mentre 801 quelle del Nas, la cui attività ha portato a 10 sequestri per 787.754 euro e 9 sospensioni di attività per l'ammontare di 1.390.000 euro. Numeri elevati anche per il nucleo tutela del patrimonio culturale, con 438 ispezioni e 56 denunce, mentre il nucleo ispettorato del lavoro ha individuato 73 posizioni lavorative in nero su 295 controllate. Sono stati 144 infine i controlli del Noe, con 5 persone segnalate all'autorità giudiziaria. Nel pacchetto di attività, Molinari ha tenuto a sottolineare quella preventiva organizzata sul territorio a stretto contatto con i cittadini. Anche studenti (8.980) grazie ad incontri in 131 istituti. Iniziative mirate anche sulla prevenzione alle truffe, con 107 eventi sparsi nel territorio, e sul tema della violenza di genere (79 incontri e 3.800 persone coinvolte).

Perugia
19/12/2024 11:47
Redazione
San Giustino: presentato il progetto “Muoversi & Non Solo”
E’ stato presentato nella sala Consiliare del Comune di San Giustino il progetto “Muoversi e non solo” che prevede l’arr...
Leggi
Movimento 5 stelle Gubbio: "De Luca assessore regionale è un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni dal Movimento"
"La recente nomina di Thomas De Luca ad assessore all’Ambiente della Regione Umbria rappresenta non solo un traguardo pe...
Leggi
Cerimonia di premiazione del sigillano Marco Rughi
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17.45, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale, il sigillano Marco Rughi è ...
Leggi
Gubbio: concerto Ensemble Floriano Canal domenica 22 dicembre
Grande attesa per il concerto “Ed ascoltar la musica ad occhi aperti” che si terrà domenica 22 dicembre nella Chiesa Mad...
Leggi
A Gubbio "Inside Van Gogh", proiezioni multimediali e immersive delle più belle opere del pittore olandese. Il sindaco Fiorucci: "Momento da incorniciare per il Palazzo dei Consoli"
C`è il "Campo di grano con corvi", il "Ramo di mandorlo con fiori," il capolavoro de "La notte stellata" oggi a New York...
Leggi
Presentato il libro di mons. Sorrentino su Carlo Acutis
Si è tenuta nel salone d`Onore di palazzo Donini la conferenza stampa di presentazione del libro "Carlo Acutis sulle orm...
Leggi
Gubbio: concerto di Natale dell'orchestra Mastro Giorgio Nelli
Mercoledì 18 dicembre si è svolto presso l`aula magna dell’Istituto Gattapone il tradizionale concerto di Natale dell`or...
Leggi
Video e foto pedopornografiche, tre arresti in Umbria
"Numerosissimi" video e foto con minorenni, anche in tenera età, coinvolti in atti sessuali con coetanei e con adulti so...
Leggi
Montone: riqualificato l’auditorium di San Fedele
Il borgo di Montone si riappropria di un prezioso spazio di socialità e cultura. Dopo i lavori di riqualificazione e com...
Leggi
A Link stasera dalle ore 21.30 "I mille volti della solidarietà": "L'Impegno" in Burkina Faso, la Caritas in Kosovo e le stelle basket per Aelc a Gualdo Tadino
Questa sera, eccezionalmente di giovedi, l`ultima puntata 2024 di LINK, l`infotainment di TRG in onda alle ore 21.30 sul...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv