Skin ADV

Carabinieri sequestrano beni archeologici in una casa a Spoleto

I carabinieri di Spoleto ha proceduto al sequestro di numerosi reperti archeologici di origine etrusca e di provenienza antica della Magna Grecia all'interno di un'abitazione privata.

I carabinieri di Spoleto ha proceduto al sequestro di numerosi reperti archeologici di origine etrusca e di provenienza antica della Magna Grecia all'interno di un'abitazione privata. Si tratta di materiale di varia natura - vasi, piccoli contenitori, monete e oggettistica di diverso tipo - in parte verosimilmente risalente all'ottavo secolo a.C. L'attività "chirurgica" - spiega l'Arma - posta in essere dai carabinieri di Cerreto di Spoleto è stata contraddistinta dall'intervento specialistico del Nucleo tutela patrimonio culturale di Perugia che ha provveduto a repertare tutta l'oggettistica posta sotto sequestro, catalogata individualmente per poi procedere alle successive verifiche nella banca dati di tutti i reperti trafugati, oggetto di furto e immessi sul mercato parallelo di vendita. I militari, dopo le verifiche, hanno denunciato l'uomo, 61enne, trovato nella disponibilità di tutto il materiale sottoposto a sequestro. Dovrà rispondere dell'ipotesi di reato di "ricettazione di beni culturali". Le indagini non sono ancora concluse.

Foligno/Spoleto
16/02/2023 16:21
Redazione
C.Castello: Carnevale in piazza, le disposizioni per transito e sosta veicolari
Domenica 19 febbraio a Città di Castello torna il Carnevale in piazza, con i negozi del centro storico aperti e l’edizio...
Leggi
C.Castello: stroncato traffico di stupefacenti, una persona arrestata
Importante operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello, che hanno...
Leggi
Gubbio, test al "Barbetti" con i folignati della C4: in prova l'attaccante classe 2002 Massimo Silvestri
Allenamento congiunto pomeridiano al Barbetti con i folignati della C4 (Eccellenza) per il Gubbio che continua a prepara...
Leggi
Sigillo: lavori pubblici, 950 mila euro per ricostruire il ponte e mettere in sicurezza l’alveo del torrente Doria in località Sodo
Proseguono spedite le operazioni per la messa in sicurezza e il miglioramento della rete stradale e più in generale del ...
Leggi
Impianto biometano Gualdo Tadino, il no dei comitati ambientalisti
Due comitati, quello dei Cittadini a tutela dell’Ambiente del Comune di Fossato di Vico e quello Civico Ambientale Appen...
Leggi
Il 19 Febbraio ritorna il Carnevale in Piazza di Pro-Loco Umbertide
Dopo due anni di stop, Pro-Loco Umbertide è lieta di tornare ad invitarvi ad una nuova edizione del Carnevale in Piazza....
Leggi
Gubbio: Piazza 40 Martiri, due giorni per scrivere il futuro della città
Una vera e propria fabbrica di idee per il futuro di Piazza Quaranta Martiri, per una due giorni che metterà insieme arc...
Leggi
Sanità, approvato il Piano unico di formazione regionale 2023
Il percorso di riordino della formazione continua e aggiornamento in sanità con cui la Giunta regionale dell’Umbria sta ...
Leggi
C.Castello: sempre più giovani puntano a divenire estetiste e parrucchiere
La Scuola Bufalini, storico centro di formazione con sede a Città di Castello, ha da sempre come sua mission l’aggiornam...
Leggi
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15 su TRG: ospiti Matteo Freschi e Monika Galkowska
Torna stasera "Volley Break", ore 21.15, TRG (canale 13): nel dettaglio l`analisi della rotonda vittoria di Bartoccini F...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv