Skin ADV

Carabinieri, si registra una riduzione dei reati in Umbria

Le celebrazioni a Perugia per 208/o anno di fondazione dell'Arma.

"Si registra una riduzione dei reati in Umbria, in particolare di quelli contro il patrimonio. Nel triennio 2019-2021 è emerso un calo del 14 per cento. Una tendenza che prosegue anche nell'anno in corso": lo ha detto il comandante della Legione Umbria dei carabinieri, Antonio Bandiera, in occasione delle celebrazioni per il 208/o annuale di fondazione dell'Arma. Presenti alla cerimonia, che si è svolta ai Giardini del Frontone di Perugia, numerose autorità civili, militari e religiose, tra cui il prefetto di Perugia, Armando Gradone, il procuratore generale Sergio Sottani, il procuratore della Repubblica, Raffaele Cantone, il sindaco Andrea Romizi, la presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, il presidente del Consiglio regionale Marco Squarta, il questore di Perugia Giuseppe Bellassai e il cardinale Gualtiero Bassetti. Schierati i carabinieri di tutte le specialità, alcuni dei quali hanno ricevuto un riconoscimento per i particolari meriti acquisiti nel corso del servizio. Il comandante Bandiera ha ricordato che "in Umbria l'Arma dei carabinieri procede per il 74 per cento del totale di tutti i delitti commessi nella regione". Continua ad essere "molto intensa" l'attività di contrastasto allo spaccio e al traffico di stupefacenti. "Soltanto nei primi cinque mesi dell'anno i carabinieri dei nostri reparti di Perugia e Terni - ha detto il comandante - hanno sequestrato 260 chili di sostanze stupefacenti di varia natura e arrestato 45 spacciatori. È un contrasto a questa perniciosa piaga che viene esercitato senza soluzione di continuità". Il comandante ha quindi ricordato come "molti militari hanno sofferto e soffrono per le conseguenze della pandemia" e che "molti famigliari dei nostri carabinieri hanno perso per questo la vita". "Nell'ultimo anno l'Arma ha affinato la strategia di contrasto alla pandemia tuttora in atto" ha spiegato il comandante Bandiera che, durante il suo intervento ha parlato anche dell'importanza di diffondere la cultura della legalità tra i più giovani come di "un impegno che non ammette diserzioni". Alla cerimonia, in rappresentanza di tutti gli studenti dell'Umbria, erano presenti alcuni allievi dell'istituto comprensivo "Perugia 3".

Perugia
06/06/2022 13:28
Redazione
A Gualdo Tadino l'Istituto Casimiri incontra il sostituto procuratore presso il Tribunale dei Minori Flaminio Monteleone. Giovani e web, come stare alla larga dai pericoli
I rischi del web, la consapevolezza di come una foto e un video girato per scherzo possano essere un reato, la complicit...
Leggi
Gubbio, inaugurata la scuola di Madonna del Ponte
Le classi sono rientrate a scuola già dallo scorso gennaio, ma a fine anno scolastico l`inaugurazione del plesso sancisc...
Leggi
Umbertide: Enel rinnova cabina Gagarin, da domani a giovedì i lavori
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che da doman...
Leggi
Usl Umbria 1, coinvolti otto istituti superiori per il progetto Yaps
Sensibilizzare i ragazzi sul tema dei Disturbi del comportamento alimentare (Dca). Su questo si fonda il progetto “Young...
Leggi
Domenica 3 luglio la XXX° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Domenica 3 luglio 2022 la FestAcli a Monte Cucco taglierà il prestigioso traguardo della 30° edizione. Un appuntamento s...
Leggi
Covid: resta un solo paziente nelle rianimazioni dell'Umbria
Nelle rianimazioni dell`Umbria resta un solo paziente positivo al Covid, uno in meno di domenica, mentre salgono a 103, ...
Leggi
Umbria grande protagonista dei VIM Spa Campionati Italiani di Endurance 2022 Open
L’Umbria trionfa ai VIM Spa Campionati Italiani di Endurance 2022 open che si sono svolti nella tenuta di San Rossore di...
Leggi
Ultima tappa del progetto “Solidarietà” promosso dall’Avis di Umbertide e accolto con entusiasmo dal II Circolo “G. Di Vittorio”
Incentivare la cultura della donazione educando le nuove generazioni. E’ stato questo l’obiettivo principale del progett...
Leggi
Umbertide: Pineta Ranieri e Bosco del Macchione, sabato 18 giugno l'inaugurazione
Sabato 18 giugno alle ore 10 è fissata l`inaugurazione ufficiale della Pineta Ranieri e del Bosco del Macchione in segui...
Leggi
Vaccino influenza, le regioni si preparano alla campagna autunnale
Pianificare ora la campagna di vaccinazione antinfluenzale per farsi trovare pronti a ottobre quando, per il terzo autun...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv