Skin ADV

Carcere di Orvieto: droga nascosta nel parmigiano reggiano destinato a un detenuto

Non c’è pace per il carcere di Orvieto, dove ieri un detenuto ha aggredito tre poliziotti penitenziari.

Non c’è pace per il carcere di Orvieto, dove ieri un detenuto ha aggredito tre poliziotti penitenziari. Un nuovo episodio critico è infatti avvenuto nella Casa di reclusione di via Roma, come denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. Spiega gli eventi Fabrizio Bonino, segretario nazionale per l’Umbria del SAPPE: “Si è ripetuto il tentativo di introdurre in carcere ad Orvieto ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti utilizzando un pacco recapitato tramite corriere ad un detenuto. La droga, accuratamente occultata dentro porzioni di parmigiano e all'interno di un giubbino imbottito, era indirizzato a un detenuto originario del Madagascar. Ma, anche in questo caso, come la volta precedente, nonostante il poco personale in servizio, la Polizia Penitenziaria è riuscita ad impedire l'introduzione in istituto di circa un etto di hashish e di alcuni grammi di cocaina”. L’episodio risale al 17 Dicembre scorso ed è solo l’ultimo, cronologicamente, dei ritrovamenti della Polizia Penitenziaria di Orvieto. Come precisa il leader umbro del SAPPE, infatti, “nelle settimane scorse, attraverso delicate e puntuali attività d’intelligence interne, portate avanti in completa autonomia dai colleghi orvietani, sono stati scoperti, oltre a sostanze stupefacenti, anche diversi telefoni cellulari occultati ad arte dai detenuti ed utilizzati per scopi illeciti. Droga, telefoni, continue aggressioni e umiliazioni ai danni del personale stanno portando la polizia penitenziaria di Orvieto allo stremo. Ci si attendono provvedimenti e riscontri da un’amministrazione locale e regionale che tardano ad arrivare, insieme alle risposte alle tante istanze presentate dai sindacati e mai riscontrate. Il risultato è evidente ed è sotto gli occhi di tutti: che un istituto come quello di Orvieto, considerato fino a qualche anno fa un’eccellenza, è quasi arrivato ad implodere e a procurare ferite nel corpo e nell’anima di chi ci lavora”. Donato Capece, segretario generale del SAPPE, ricorda che in una Relazione annuale della Direzione centrale per i servizi antidroga (Dcsa) è emerso come “continui, per il terzo anno consecutivo, il trend crescente delle morti per overdose che, con un ulteriore incremento pari a 37 unità raggiunge quota 373, con un aumento dell’11,01% rispetto all’anno 2018. In oltre la metà dei casi, la causa del decesso è da attribuire al consumo di oppiacei (169 casi all’eroina, 16 al metadone, 1 al fentanil, e 1 alla morfina). Dal 1973, anno in cui hanno avuto inizio le rilevazioni in Italia sugli esiti fatali per abuso di droga, sono complessivamente 25.780 i morti causati dal consumo di stupefacenti. L’andamento in atto è un fenomeno estremamente preoccupante, sul quale gli analisti e gli esperti delle diverse discipline dovranno continuare ad interrogarsi per individuare le cause e porre un argine non solo sul piano della repressione del traffico e dello spaccio”. Capece ricorda infine che “la Polizia Penitenziaria è quotidianamente impegnata nell’attività di contrasto alla diffusione della droga nei penitenziari per adulti e minori. Il numero elevato di tossicodipendenti richiama l’interesse degli spacciatori che tentano di trasformare la detenzione in business”.

Perugia
21/12/2021 14:56
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
L'imprenditore Pasquale Colaiacovo dona statua in marmo di San Francesco alla Chiesa della Vittorina di Gubbio. Partecipata cerimonia con il Vescovo della Diocesi
Devozione, rispetto, gratitudine. Sono i principi che accompagnano la donazione di Pasquale Colaiacovo alla Chiesetta de...
Leggi
Umbertide: a Santa Croce arriva l'ensemble femminile “Kamenes inCanto”
Mercoledì 22 dicembre (ore 21) segna il ritorno sulle scene del pluripremiato ensemble femminile fondato e diretto da Ga...
Leggi
Liceo Sportivo di Gubbio: la Biblioteca dello sport è realtà
La Biblioteca dello sport è un progetto nato da un’idea dei ragazzi del Liceo Sportivo di Gubbio, che intende raccoglier...
Leggi
Covid: impennata nuovi casi in Umbria, quasi 500
Impennata di nuovi positivi al Covid in Umbria, 498 nell` ultimo giorno. Salgono anche i ricoverati negli ospedali, 65, ...
Leggi
La danza del giovedì: il progetto del Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Ampliare lo sguardo sul panorama della creazione artistica presentando le nuove e diverse forme di linguaggio della danz...
Leggi
Covid-19: al via da domani vaccinazioni in orario notturno grazie alla collaborazione con Croce Rossa Umbria
Prenderà il via da domani, mercoledì 22 dicembre, il progetto di vaccinazione in orario notturno, frutto della collabora...
Leggi
Gualdo Tadino: bando per affidamento concessione impianti di pubblica illuminazione e fornitura energia
E’ partita la gara per l’affidamento in concessione dell’attività di progettazione ed esecuzione delle opere e dei servi...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi il 26 dicembre va in scena il grande gospel con Pastor Ron Gospel Show
Il 26 dicembre alle 18.00 arriva sul palco del Teatro Lyrick di Assisi un appuntamento imperdibile che vedrà protagonist...
Leggi
Assisi: ubriaco e senza mascherina molesta i clienti di un bar, la Polizia di Stato sanziona un 51enne
Nel tardo pomeriggio di ieri, la Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Assisi è intervenuta in un bar della perif...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv