Skin ADV

Casa Castalda: inaugurazione del progetto “Borgo Sociale”

Casa Castalda: inaugurazione del progetto "Borgo Sociale" realizzato dall'Associazione Turistica Pro Casa Castalda grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e di altri partner, fra i quali il Comune di Valfabbrica.

Un progetto di recupero funzionale degli spazi tradizionali al fine di far conoscere il paese di Casa Castalda e la sua storia alle nuove generazioni e soprattutto a tutte le persone con disabilità, attraverso i rispettivi linguaggi di comunicazione (es. Comunicazione Aumentativa Alternativa, Braile, o applicazioni similari). Si tiene giovedì 8 Agosto 2019, alle 11,00 l’inaugurazione del progetto “Borgo Sociale” realizzato dall’Associazione Turistica Pro Casa Castalda grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e di altri partner, fra i quali il Comune di Valfabbrica. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà in posizione Belvedere, alla presenza delle Autorità, dei rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del Sindaco di Valfabbrica Roberta Di Simone, dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, del Presidente UNPLI F. Fiorelli, dal Comandante dei Vigili del Fuoco Ing. Michele Zappia e di molti altri ospiti invitati quali la presidente del Serafico Dott.sa F. Di Maolo, la dirigente dell’istituto comprensivo di Valfabbrica, i Parroci Don Raniero Menghini e Don Giuseppe Castagnoli, ec. Prima del taglio del nastro per accedere al Percorso Emozionale che si snoda all'interno del Borgo Storico, saranno comunicati i dettagli del progetto e gli stralci futuri. “Borgo Sociale” è stato voluto fortemente dall’Associazione Pro Casa Castalda, che in questi anni ha lavorato per reperire i finanziamenti e le autorizzazioni. Tutto parte dall’idea di rivalutare il piccolo borgo attraverso un progetto pilota che può quindi essere riproducibile in tutti i centri minori dell’Umbria ricchi di storia che vorranno aderire alla rete che l’Associazione sta approntando. Con l’evento dell’8 agosto verrà inaugurato il primo stralcio con l’apposizione del cubo informativo in zona strategica e la realizzazione del “Percorso Emozionale” all’interno delle mura castellane, oltre alla ripubblicazione del libro storico “Casacastalda e la sua Pieve” del Dott. Gaetano Bensi e del tascabile, dove sono riportate le stesse didascalie utilizzate per il Percorso Emozionale. Entro il mese di ottobre verranno realizzati il sito WEB e la relativa App con la funzione di visibilità e di collettore di nuovi visitatori e di strumento tecnologico per la migliore fruizione del percorso emozionale. 2 “Auspichiamo di concludere il progetto nella prossima estate – affermano dall’Associazione Pro Casa Castalda – con l’inaugurazione del secondo stralcio che sarà presentato in quest’occasione. Ringraziamo tutti coloro che hanno a vario titolo contribuito al progetto, la popolazione per la collaborazione e l’entusiasmo dimostrato per realizzare il Borgo Sociale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/08/2019 12:50
Redazione
Appendice di "Suoni Controvento": stasera va in scena la lirica a Collemancio
Si terrà stasera giovedì 8 agosto alle ore 21.00 a Collemancio (Cannara) Armonie dal cuore un appuntamento fuori program...
Leggi
Gubbio: proseguono appuntamenti in programma di ‘Oltre Festival - Dove la musica si incontra’: stasera c'e' Roberto Bettelli
Proseguono gli appuntamenti in programma della 5^ edizione di ‘Oltre Festival - Dove la musica si incontra’, direttore a...
Leggi
Sigillo: il Monte Cucco si prepara ad ospitare i Campionati Italiani di volo libero, validi come prova Pre-Europeo
Il Monte Cucco si prepara ad ospitare i campionati italiani di volo libero. Per una settimana, dal 10 al 18 agosto a Sig...
Leggi
Agosto alla Chiesa di Santa Maria Nuova a Gubbio, mostra personale di Isabella Puliafito "R-EvolutionaryRoad – space 1.0 - Frammenti cosmici"
“R-EvolutionaryRoad - Frammenti cosmici” questo è il titolo della Mostra di Isabella Puliafito, che verrà inaugurata sab...
Leggi
Gubbio, polemica contro i club privati: lettera aperta di protesta dei residenti di San Pietro
Lo definiscono "grave stato di abbandono e di degrado che negli ultimi tempi sta caratterizzando le vie del quartierere"...
Leggi
Successo per l’edizione 2019 di CdCinema
Con l’assegnazione del premio CdCinema 2019 per le “Opere prime e seconde” al film “Sulla mia pelle”, per la regia di Al...
Leggi
Gubbio: prima verifica di attivazione del servizio raccolta rifiuti ‘porta a porta’ nella maggior parte delle frazioni
Il sindaco Filippo Mario Stirati e la vice sindaco Alessia Tasso fanno il punto della situazione, a una settimana dalla ...
Leggi
Gubbio: oggi e domani il progetto ‘I labirinti del tempo’ e mercoledì dibattito sull’arte
Proseguono i progetti del percorso estivo dell`associazione ‘Settimana del libro’ rivolti a varie fasce di età, con inco...
Leggi
Cordoglio in Umbria per la scomparsa del regista Alberto Sironi: scelse Zingaretti per Montalbano. E viveva parte dell'anno tra Sigillo e Costacciaro
Cordoglio anche in Umbria per la prematura scomparsa del regista Alberto Sironi, 79 anni, lombardo di origini ma umbro...
Leggi
Estate Nursina, martedì e mercoledì giocolandia, poi Pere Cotogne e omaggio a Lucio Dalla
Proseguono gli eventi previsti per l’estate nursina 2019. Martedì a partire dalle ore 18 alle 23 ‘Giocolandia’: in Piazz...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv