Il sindaco Filippo Mario Stirati e la vice sindaco Alessia Tasso fanno il punto della situazione, a una settimana dalla partenza del nuovo servizio di raccolta del ‘porta a porta’, esteso alla maggior parte delle frazioni del territorio: « L’ampliamento del servizio ‘porta a porta’ della raccolta differenziata dei rifiuti interessa un numero elevatissimo di cittadini, coprendo quasi tutto il territorio comunale. In questa prima fase di rodaggio, gli operatori oltre ad essere impegnati nel servizio stesso, stanno occupandosi contemporaneamente della rimozione dei cassonetti stradali (oltre 1.200), che ha interessato in questi primi 5 giorni la zona est di Gubbio, da Branca a San Marco. ‘Gesenu’ ha utilizzato personale straordinario proveniente da Umbertide, Perugia e Bastia, impegnato in particolar modo nella giornata di domenica, vista la necessità di intervenire in tempi brevi. Sono in corso in questi giorni anche delle verifiche puntuali tra operatori ‘Gesenu’ e cittadini residenti per le aree più difficili da servire, valutando insieme il miglior sistema gestionale. Le guardie ecologiche sono attive sette giorni su sette proprio al fine di individuare e sanzionare i cittadini che in maniera non corretta hanno sversato i rifiuti. Sono stati infatti rilevati veri e propri abbandoni illegali di materiale edile, pneumatici, pezzi di carrozzerie d’auto. Se da una parte è vero che la gestione deve fare fronte a queste esigenze straordinarie, dall’altro lato non si possono non condannare episodi di inciviltà del genere. Chiediamo la collaborazione dei cittadini interessati dal servizio e li invitiamo ad aver pazienza per i possibili disagi che si possono verificare in questa prima fase. Possiamo assicurare che tutto si risolverà in breve tempo, non appena il servizio sarà entrato a pieno regime ».