Il caso Barchetta è stato al centro del consiglio comunale di Gubbio che è tornato a riunirsi. Goracci ha ribadito quanto detto in conferenza stampa, quindi sono seguiti gli interventi dei consiglieri. Per Giuseppe Brunelli (SDI) la vicenda dimostrerebbe la fragilità della sostanza della attuale giunta e della maggioranza che la sostiene; Nicola Aloia (FI) ha sottolineato il venir meno della granitica compattezza della sinistra alternativa. Il ritiro delle deleghe alla Barchetta, secondo il consigliere di FI, farebbe cadere la legge 81 che conferisce al sindaco il potere di poter confermare o ritirare le deleghe agli assessori a piacimento, a seconda del rapporto di fiducia e stima reciproca e non in base alle indicazioni dei partiti. “Si sarebbe potuto fare altrimenti” ha detto Chiocci – “le decisioni prese sembrano manifestare una mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni”. Corazzi ha invece sottolineato l’importanza che hanno assunto i Verdi divenuti fondamentali per la stabilità della attuale Giunta.