Anche domani mattina alle 10,30, per le iniziative previste per “Il Giorno della memoria”, si terra’ presso il Centro Servizi S.Spirito, un incontro tra lo scrittore Nedo Fiano e gli studenti degli Istituti medi superiori. Un primo incontro si è svolto stamane con le scuole medie. Questa iniziativa è organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Gubbio e dalla Biblioteca comunale in collaborazione con l’Associazione Famiglie 40 Martiri. Nedo Fiano è un personaggio di spicco della comunità ebraica milanese, ha contribuito alla realizzazione di numerose pubblicazioni sull’Olocausto come “Destinazione Auschwitz” e “Voci della Shoah”. Dopo anni di trasmissione orale della memoria della Shoah, ha scelto di raccontare, per la prima volta, la sua esperienza di prigionia nel campo di sterminio di Auschwitz nel libro “A 5405” e di testimoniare la sua vicenda attraverso un’intensa attività di conferenze e testimonianze nelle scuole italiane e svizzere. La finalità è quella di sottolineare l’importanza della “memoria storica”,della “narrazione degli eventi”e la volontà di non dimenticare: il racconto dei fatti non può prescindere dall’esistenza di storie affidate alla testimonianza dei protagonisti e dei testimoni. Nedo Fiano è stato anche consulente di Roberto Benigni per la realizzazione del film “La vita è bella”.