Skin ADV

Caso svincolo Scopoli, la Marini interviene ma punta di nuovo il dito contro la Soprintendenza

Caso svincolo Scopoli, la presidente Marini interviene auspicando un ripensamento del Ministero e punta di nuovo il dito contro la Soprintendenza: "E' venuto meno lo spirito di collaborazione".
“Sono certa che sia il Ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, che quello delle Infrastrutture, Graziano Del Rio, collaboreranno con la Regione Umbria e gli enti locali interessati, per dare soluzione al problema della realizzazione dello svincolo sull’asse della Strada Statale 77, in località Scopoli, opera di fondamentale importanza per tutto il territorio e particolarmente attesa dalle comunità dell’area”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, per la quale “lo svincolo di Scopoli rappresenta un’opera essenziale non solo per i collegamenti dell’area interessata dall’attraversamento della Strada Statale 77, in funzione delle esigenze di mobilità del territorio regionale, ma anche un elemento di sicurezza fondamentale in un tratto stradale di oltre 13 km costituito da viadotti e gallerie che, in assenza di questo svincolo, non avrebbe alcun altro punto di ingresso e uscita dall’infrastruttura”. “Come presidente della Regione ritengo che questa infrastruttura, di grande rilevanza per la viabilità nazionale e locale, debba poter garantire sufficienti condizioni di sicurezza, e prevedere in quest’area uno svincolo che consenta l’agevole ingresso e uscita di mezzi di soccorso, in un territorio molto delicato e particolare per le sue condizioni orografiche”. “Da questa consapevolezza – ha proseguito la presidente - è derivata la nostra volontà, e quella delle amministrazioni locali interessate alla SS 77, di costruire con gli uffici regionali della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria un percorso condiviso nella progettazione dello svincolo di Scopoli. Il parere negativo alla realizzazione dell’opera da parte del MIBAC sorprende particolarmente proprio per il lavoro di condivisione e concertazione svolto, con profondo spirito di leale collaborazione, tra le Istituzioni umbre e la Soprintendenza regionale umbra. Un lavoro che ancora una volta viene vanificato, così come viene mortificato lo spirito di collaborazione. Una collaborazione con la Soprintendenza che negli ultimi mesi – ha aggiunto - è venuta a mancare, producendo notevoli problemi nella realizzazione di importanti opere pubbliche, cosa che ho, come è noto, rappresentato con molta schiettezza al Ministro Franceschini”. Nel ribadire la fondamentale importanza della realizzazione dello svincolo di Scopoli la presidente ha inoltre riferito che “in questa direzione si è avviata una interlocuzione tra Regione e Ministero delle infrastrutture per definire la soluzione tecnica che permetta comunque la realizzazione dello svincolo, e determinare così la risoluzione di problemi che attengono ad una delle opere infrastrutturali più importanti che si stanno realizzando nella nostra regione. Nelle prossime settimane saranno resi noti tutti gli aspetti tecnici e – ha concluso la presidente Marini - saranno coinvolte tutte le amministrazioni locali interessate all’opera”.
Foligno/Spoleto
04/09/2015 16:52
Redazione
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
Gubbio, novita' per l'11 settembre: concerto per la Traslazione di S.Ubaldo all'emiciclo della Basilica
Grande novità per gli eugubini in occasione delle celebrazioni della Traslazione di S.Ubaldo in Basilica. Venerdì prossi...
Leggi
Tra Assisi, Montefalco e Bevagna la Sagra musicale umbra
Comincera` venerdi` prossimo la Sagra musicale umbra, la cui settantesima edizione si svolgera` fino al 20 settembre a P...
Leggi
Ospedale di Città di Castello, avviata la procedura per l’aggiudicazione di Acceleratore lineare e Tac
La USL Umbria 1 ha avviato la procedura per l’aggiudicazione di un nuovo acceleratore lineare e di una nuova Tac per l’o...
Leggi
Presentato il programma dell’evento ‘Rivive il mondo degli antichi umbri’ dedicato alle ‘Tavole Eugubine’
E’ stato illustrato questa mattina in conferenza stampa nella Sala degli Stemmi il programma dell’evento ‘Rivive il mond...
Leggi
C.Castello: il grande abbraccio con la città e la vallata per la 49^ Mostra del Cavalllo: stasera in "Trg Plus"
Sarà un grande abbraccio con Città di Castello e l’Alta Valle del Tevere a fare da cornice alla 49^ edizione della Mostr...
Leggi
Successo a Solomeo per l'anteprima della stagione del Teatro Stabile dell'Umbria
Ha riscosso grande successo ed è stata salutata da un lungo applauso l`anteprima, ieri sera nel teatro di Solomeo, dello...
Leggi
L'odissea degli studenti eugubini diretti all'Alberghiero di C.Castello: il M5S chiede un intervento dell'Amministrazione
"Dopo la bocciatura da parte della Regione Umbria di attivare l’istituto alberghiero a Gubbio, dopo che il consiglio com...
Leggi
Castagner operato al cuore, grazie all'ospedale di Perugia
Ilario Castagner ora ha "un motivo in piu` per essere riconoscente a Perugia", la citta` che lo ha "adottato" quando ave...
Leggi
Gubbio: pulizia straordinaria passaggio pedonale coperto
Sono stati effettuati da parte del Settore Ambiente del Comune di Gubbio, alcuni interventi straordinari di pulizia nel ...
Leggi
Utenti online:      299


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv